Archivio per 14 settembre 2012

AMATE I PUZZLES? ECCO QUELLI… VIRTUALI…   Leave a comment

 
Il classico gioco in versione
virtuale…
 
 
 
 
 
 
AMATE I PUZZLES?
 
 
 
 
 
 

Anche se è un gioco virtuale
è carinissimo per i grandi
ma soprattutto per i piccoli…
che possono anche esercitarsi nell'uso del mouse

 
 
Qui giù ne trovate tantissimi…
 
 
 
 
 
 
 
Cliccate
sopra un'immagine a vs scelta
per giocare
 
 
E' facilissimo basta muovere i pezzi
col mouse…
 
 
I  PU Z Z L E S
 
 
 

 
 
 
Ciao e buon divertimento da
 
 
Tony Kospan
 
 
 
 
 

Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic

IL SALOTTO DI SOGNO
DI FACEBOOK?
APRI LO SCRIGNO!

 
 

Pubblicato 14 settembre 2012 da tonykospan21 in Senza categoria, TEST E GIOCHI

Taggato con , ,

GUSTAVO POBLETE – PITTORE CILENO – ARTE ED EMOZIONI   2 comments

 
 
 
 
 
 
 
 

Non conoscevo questo pittore
ma i suoi dipinti mi hanno colpito molto…
e, da quel che vedo nel web,
sono in buona compagnia…
 
 
 
 

 
 
 
 
In questo post oltre ad ammirarne alcuni 
 
potremo leggere
 
una breve biografia (che non m'è stato facile reperire)
 
e 2 meravigliosi video d’arte… 
 
dedicati alle sue opere (e non solo) ed associati a bella musica…
 
 
 
 
 
Carlos Gustavo Poblete (Cile)
Curico il 19 giugno 1915 – Santiago il 25 novembre 2005
 
 
 
 
 
 
 
 

GUSTAVO POBLETE
PITTORE CILENO
ARTE ED EMOZIONI

 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
Le sue opere mi hanno sorpreso…
 
per la loro bella e profonda intensità…
 
unita alla manifestazione di grande umanità…
 
 
 
 
 
 
 
 
I soggetti sono dipinti  con amore e partecipazione…
 
ma con una pennellata elegante e raffinata…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

E' stato professore di disegno e pittura

presso la Facoltà di Belle Arti all'Università del Cile.

 

 

 

 

 

E' stato cofondatore nel 1955 del Gruppo Rettangolo che

si rifaceva al neoplasticismo… che predicava un'arte esclusivamente

razionale senza riferimenti romantici o figurativi

ma che si è poi evoluto nel tempo…

 

 

 

 

 

 

Ha partecipato a numerose mostre,

tra le quali spicca una retrospettiva del suo lavoro,

“Integrazione di plastica”, tenutasi presso il Museo di Belle Arti

di Santiago nel dicembre 1999.

 

 

 


 

 

Consiglio di cuore a tutti… di veder questo primo video…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
In quest'altro le sue opere sono associate,
per una loro vicinanza di stile,
a quelle di un altro grande pittore
Iman Malecki

di cui vi ho mostrato delle opere tempo fa

 
 
 
 
Iman Malecki
 
 
 
Buona visione… se vi fa piacere…
 
 
Orso Tony
 

 
 
 
 
 
 
LA PAGINA DI SOGNO DI FB?
PSICHEESOGNO1RID.gif PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 
 

PER AMARTI – JIMENEZ – FELICE W. E. IN POESIA… ARTE… MUSICA E…   Leave a comment

 
 
 

 

 

 

Tamara de Lempicka – Il cappello di paglia

 

 

 

 

 
 
Fra i rumori della folla ce ne stiamo noi due,
felici di essere insieme,
parlando poco, forse nemmeno una parola.
Walt Whitman
 
 
 
 

 

Tamara de Lempicka – All'Opera
 
 
 
 
PER AMARTI

~ Juan Ramòn Jiménez ~
 
Per amarti, ho ceduto
il mio cuore al destino.
Non potrai più liberarti
– non potrò più liberarmi! –
dal destino dell'amore!
Non lo penso, non lo senti;
io e tu siamo tu ed io,
come il mare e come il cielo
sono cielo e mare, senza amore.
Come la brezza, mi ricordi
il vento;
come il ruscello, mi ricordi
il mare;
come la vita, mi ricordi
il cielo;
come la morte, mi ricordi
la terra.
 
 
Tamara de Lempicka – Signora in giallo
 
 
 
 
 
 
 
 
 
da Orso Tony
 

05-27.gif picture by sendo2

 

 

 

Funny Pics Photo Sharing View PhotosFunny Pics Photo Sharing View Photos 
POESIE?
UN MODO DIVERSO DI VIVERLE…
 
 
 
 

LA SORPRENDENTE MA SIMPATICA STORIA DI UN MIO AFORISMA SUI CANI   14 comments

 
 
 







Il cane ha in sé molte parti di quella saggezza 
e capacità di affetto senza limiti e senza condizioni 
di cui parliamo tanto ed inseguiamo sempre 
ma che quasi mai raggiungiamo
(Tony Kospan)

 
 
 
 Jack Russel
 
 
 
Questo mio modesto aforisma
ha avuto davvero una storia sorprendente…
nella quale sono coinvolti i seguenti

PERSONAGGI E NON SOLO:
 


– uno sconosciuto artigiano a cui è piaciuto
– un oggettino semplice semplice di legno
– un lago
– una signora (che l’ha acquistato)
– una cagnolina 
– ed un amico espertissimo di aforismi… nonché titolare di una bella pagina FB


 
 
 
 
Jack Russel

 
 
 
Ma andiamo con ordine.
 
 
L’aforisma è stato pubblicato da me molto di rado
e sempre mischiato con aforismi di altri autori
(ma ho notato che è stato ripreso da altri nel web…)
per cui grandissima è stata la mia sorpresa
quando ho letto questo messaggio dell’amico di Fb,
nonché titolare dell’omonima pagina “Agostino Degas”
di cui parlavo prima.

 
 
 
 

 

 
Il Lago Maggiore 

 
 
 
 
 
IL MESSAGGIO DI AGOSTINO
 
 
“L’altro giorno con la famiglia
ero in vacanza nella splendida cittadina di Stresa,
sul Lago Maggiore.

Alla sera è rientrata mia moglie con un oggettino artigianale
in legno decorato che raffigurava un cane.








C’era questa bella scritta:
 – Il cane ha in sé molte parti di quella saggezza
e capacità di affetto senza limiti e senza condizioni
di cui parliamo tanto ed inseguiamo sempre…
ma che quasi mai raggiungiamo… 
(Tony Kospan) –

L’oggettino mi è piaciuto.
Sia io che mia moglie amiamo moltissimo gli animali,
cani e gatti in particolare,
ed ora è appeso nella stanza del mio giovane figlio.

Questo episodio mi ha piacevolmente sorpreso.
E’ proprio il caso di dire che il mondo è davvero piccolo….
Ci tenevo a dirtelo.”



 
 
 Edgar Hunt
 
 
 
 
 
 
 
LA MIA RISPOSTA
 
 
“La cosa mi fa enorme piacere.


Certo è curiosa la vita
ed il mondo in fondo è davvero piccolo.
 
Infatti nessuno se ne sarebbe accorto
tranne una persona attenta come te.
 
Se poi mi facessi aver qualche immagine dell’oggettino
ne sarei felicissimo.



Ciaoooooo”
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Agostino mi ha poi inviato la foto dell’oggettino (qui su) 
con l’ulteriore spiegazione che il colore del cane che si vede,
bianco e color nocciola, non è casuale,
ma è stato dipinto così, proprio sul momento, dall’artigiano
perché quelli sono i colori della sua cagnolina Lola,
un Jack Russel.
 
 

Ho subito mostrato la foto dell’oggetto ai miei familiari
che hanno molto apprezzato e sorriso.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Beh che dire… sono davvero contento di questi 2 aspetti:
 – che l’aforisma sia piaciuto ad uno sconosciuto artigiano
al punto da trascriverlo su di un oggetto da lui creato
,
– che sia poi capitato non solo tra le mani di un amico virtuale
ma anche vero re degli aforismi.
 
 
 
 
 
 
Alfred Stevens
 
 
 
 
Non è una storia davvero simpatica e sorprendente?

Per questo davvero non me la sono sentita
di tenerla solo per me
e quindi ho deciso di condividerla con tutti voi
che frequentate i miei stessi spazi virtuali.
 
 
 
Tony Kospan



rangeeballon.gif

LA TUA PAGINA DI… SOGNO?

Frecce (51)




 Julius Leblanc Stewart



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: