Archivio per 5 settembre 2012

L’OBLIO – A. PIZARNIK – BUONANOTTE IN MINIPOESIA   3 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
 
L’OBLIO
Pizarnik Alejandra
 
Sull’altra riva della notte
l’amore è possibile
– portami là –
portami tra le dolci sostanze
che muoiono ogni dì nel tuo ricordo
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
da
Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 
Funny Pics Photo Sharing View PhotosFunny Pics Photo Sharing View Photos
 
 ARTE MUSICA POESIA
I N S I E M E
NEL GRUPPO DI FB
 
 
 

Pubblicato 5 settembre 2012 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA

IL SOGNO – SUBLIME POESIA DI… SOGNO… DI JOHN DONNE –   3 comments

 
 
 

Questa, non solo per il titolo,
è a mio parere una poesia di sogno…

 
 
 
 
 
 

IL SOGNO – JOHN DONNE
– POESIA DI… SOGNO… –

 
 
 
Essa descrive… in modo profondo,
sublime ed assolutamente originale
come l’amore spesso si trovi a lottare
tra il sogno e la ragione…
 
 
 
 
 
 
John Donne è un autore che prediligo per la sua notevolissima capacità
di poetica e metafisica analisi dei sentimenti
sia riguardo all’amicizia che all’amore…
 
 
 
 
 
 
 
 
Ma veniamo ai suoi versi
che venno letti sì col cuore
ma anche e soprattutto con la mente…
 
Se ci va, mentre la leggiamo,
ascoltiamo questa musica new age…
 
 
 

NotaMOSTEIRO

 

 
 
I L   S O G N O
John Donne *
(traduzione di Cristina Campo)
 
 
 

Per nessun altro, amore, avrei spezzato
questo beato sogno.
Buon tema per la ragione,
troppo forte per la fantasia.
Sei stata saggia a svegliarmi. E tuttavia
tu non spezzi il mio sogno, lo prolunghi.
 
Tu così vera che pensarti basta
per fare veri i sogni e storia le favole.
Entra tra queste braccia. Se ti sembrò
più giusto per me non sognare tutto il sogno,
ora viviamo il resto.
 
Come un lampo o un bagliore di candela
i tuoi occhi, non già il rumore, mi destarono.
Così (poiché tu ami il vero)
io ti credetti sulle prime un angelo.
Ma quando vidi che mi vedevi in cuore,
che conoscevi i miei pensieri meglio di un angelo,
quando interpretasti il sogno, sapendo
che la troppa gioia mi avrebbe destato
e venisti, devo confessare
che sarebbe stato sacrilegio crederti altro da te.
 
Il venire, il restare ti rivelò: tu sola.
Ma ora che ti allontani
dubito che tu non sia più tu.
Debole quel amore di cui più forte è la paura,
e non è tutto spirito limpido e valoroso
se è misto di timore, di pudore, di onore.
 
Forse, come le torce
sono prima accese e poi spente, così tu fai con me.
Venisti per accendermi, vai per venire. E io
sognerò nuovamente
quella speranza, ma per non morire.
 
 
 
 
Jan Van Beers 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
*John Donne (1571-1631)
poeta e religioso inglese sempre in bilico
tra grande passionalità e grande spiritualità…
 
 
 
 

Animacin14.gif picture by aire_6

 
 
sampcd334ba72532392a.jpg picture by orsosognante

 

 

Pubblicato 5 settembre 2012 da tonykospan21 in POESIE SUBLIMI, Senza categoria

I 2 CAVALLI – SAGGIA FAVOLETTA FIRMATA… TOLSTOJ!   Leave a comment

 
 
 
 

 
 
 
 
Con le sue favolette semplici semplici…
questo grandissimo scrittore
ci dona chiari e concreti esempi
di saggezza di vita
anche se l'esito non piacerà agli animalisti.
 
 
Bisogna sempre, nel leggere opere del passato,
immedesimarsi nella cultura e nella mentalità dell'epoca
in cui furono scritte.
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 UNA SAGGIA FAVOLETTA FIRMATA…
LEV TOLSTOJ!*

 
 
 
 
(Jàsnaja Poljana, 9 settembre 18 – Astàpovo, 20 novembre 1910)
 
 
 
 
 
a137b2a41924be6f377d24dd9431d004_we.gif sep image by Lilith_Eva_bucket

 

 

I 2 CAVALLI

 
 
 
Due cavalli tiravano ognuno il proprio carro.
 
 
Il primo cavallo non si fermava mai;
ma l’altro sostava di continuo.
 
 
Allora tutto il carico venne messo sul primo carro.
 
 
Il cavallo che era dietro e che ormai tirava un carro vuoto,
disse sentenzioso al compagno:
” Vedi? Tu fatichi e sudi!
Ma più ti sforzerai, più ti faranno faticare.”
 

Quando arrivarono a destinazione, il padrone si disse:
” Perché devo mantenere due cavalli!
Mentre uno solo basta a trasportare i miei carichi?
Meglio sarà nutrir bene l’uno, e ammazzare l’altro;
ci guadagnerò almeno la pelle del cavallo ucciso! “

 
 
E così fece….
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
a137b2a41924be6f377d24dd9431d004_we.gif sep image by Lilith_Eva_bucket
 
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
 
*grande scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo
 
 
 
 
 
 
 
  
ARTE MUSICA POESIA
I N S I E M E
NEL GRUPPO DI FB
 
 
 
 

Pubblicato 5 settembre 2012 da tonykospan21 in Senza categoria

MADRE TERESA… UN RICORDO… UNA POESIA…   2 comments

 

 

 

 

 

Come non ricordare

Madre Teresa di Calcutta

nell'anniversario della morte…?

 
 
 
 
(Skopje, 26 agosto 1910 – Calcutta, 5 settembre 1997)
 
 
 
 
 

La suora albanese… è stata, al di là degli aspetti religiosi… ,

ed a dispetto della sua minuta figura…

una grandissima donna amata da tutti…

Cristiani e non…

per tutto quello che ha fatto in concreto

per i più poveri, per i malati ed i diseredati del mondo…

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ha rappresentato il volto migliore della Chiesa…
 
con il suo esser e viver lontanissima
 
dagli ori e fasti vaticani
 
e dalla durezza di certe dogmatiche posizioni…
 
che la fecero soffrire…
 
 
 
 

 

 

 

E come possiamo farlo…

se non con una delle sue bellissime poesie?

 

 

 

 

 

 

 

LA VITA

Madre Teresa di Calcutta

 

La vita è un'opportunità, coglila.

La vita è bellezza, ammirala.

La vita è beatitudine, assaporala.

La vita è un sogno, fanne una realtà.

La vita è una sfida, affrontala.

La vita è un dovere, compilo.

La vita è un gioco, giocalo.

La vita è preziosa, abbine cura.

La vita è ricchezza, conservala.

La vita è amore, godine.

La vita è un mistero, scoprilo.

La vita è promessa, adempila.

La vita è tristezza, superala.

La vita è un inno, cantalo.

La vita è una lotta, accettala.

La vita è un'avventura, rischiala.

La vita è felicità, meritala.

La vita è la vita, difendila.

 

 

 

 

 

Grazie di tutto… Madre Teresa…

e che il tuo incredibile esempio

trovi sempre più seguaci in un mondo…

tutto preso da egoismo ed edonismo…

 

 

 

 

Tony Kospan

 

 

IL SORRISO – NERUDA – FELICE MERCOLEDI’ IN POESIA… ARTE… E…   1 comment

 
 
 
 
 
 

Raimundo de Madrazo – La lettera
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
L'amore è la più saggia delle follie,
un'amarezza capace di soffocare,
una dolcezza capace di guarire
William Shakespeare
 
 

 
 

Raimundo de Madrazo – L'altalena
 
 
 
 
IL TUO SORRISO
Pablo Neruda
 
Toglimi il pane, se vuoi,
toglimi l'aria, ma
non togliermi il tuo sorriso.
Non togliermi la rosa,
la lancia che sgrani,
l'acqua che d'improvviso
scoppia nella tua gioia,
la repentina onda
d'argento che ti nasce.
Dura è la mia lotta e torno
con gli occhi stanchi
a volte, d'aver visto
la terra che non cambia,
ma entrando il tuo riso
sale al cielo cercandomi
ed apre per me tutte
le porte della vita.
Amor mio, nell'ora
più oscura sgrana
il tuo riso, e se d'improvviso
vedi che il mio sangue macchia
le pietre della strada,
ridi perchè il tuo riso
sarà per le mie mani
come una spada fresca.
Vicino al mare, d'autunno,
il tuo riso deve innalzare
la sua cascata di spuma,
e in primavera, amore
voglio il tuo sorriso come
il fiore che attendevo,
il fiore azzurro, la rosa
della mia patria sonora.
Riditela della notte,
del giorno, della luna,
riditela delle strade
contorte dell'isola,
riditela di questo rozzo
ragazzo che ti ama,
ma quando apro gli occhi
e quando li richiudo,
quando i miei passi vanno,
quando tornano i miei passi,
negami il pane, l'aria,
la luce, la primavera,
ma il tuo sorriso mai,
perchè io ne morirei.
 
 
 

Raimundo de Madrazo – Album dei ricordi

 
 
 

 

 

 

 

A TUTTI

DA ORSO TONY

 

 

 
 
 
 
 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I

 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: