Archivio per 29 agosto 2012

AMORE – B. DIMITROVA – BUONANOTTE IN MINIPOESIA   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
AMORE
Blaga Dimitrova
 
Ho perso l’andatura trascurata,
ho perso la mia risata presuntuosa
e il silenzio mite dell’anima,
e la freschezza nello sguardo distratto,
e di notte il sonno.
Ho perso i sentieri che mi attiravano,
la ribellione, e la libertà,
l’imprevisto, e il suono dei canti –
ho perso tutto, ma sono la più ricca
la più prodiga del mondo.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
by Tony Kospan
 
 
 
 
 

Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic

IL SALOTTO DI SOGNO DI FB?
APRI LO SCRIGNO
 
 
 

 

Pubblicato 29 agosto 2012 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

GLI OCCHI DI UN GUERRIERO – CANTO-POESIA DEGLI INDIANI D’AMERICA   1 comment

 

 

 

 

 

 

 

GLI OCCHI DI UN GUERRIERO

 

 

 

 

 
 
 
 
UN CENNO SULLA POESIA DEGLI INDIANI D'AMERICA
 
 
 
La poesia degli Indiani d’America
ha una storia ed un’identità diversa
da quella che conosciamo in occidente…
 
 
Essa, in origine,
è più vicina ai canti ed alle preghiere…
che i componenti delle tribù…
cantavano o recitavano insieme
la sera accanto al fuoco.
 
 
 

 
 
 
Solo in tempi recenti la loro poesia,
pur con le particolari connotazioni culturali di quel popolo,
ha assunto caratteristiche simili alle nostre…
 
 
Quello che unisce la poesia pellerossa antica
a quella moderna è l’alto valore morale
insito nei versi…
 
 
 
 
 
 
 
 
Si tratta infatti di riflessioni che, quasi sempre, si rifanno
ad una profonda conoscenza ed ad un profondo rispetto…
della natura e della vita….
 
 
Attenzione…
Il temine ” guerriero” non va inteso come
amante della guerra… bensì come difensore
della storia… della cultura…
della libertà di un popolo.
 
 
Tony Kospan
 
 
 

 

 

 
 
 
GLI OCCHI DI UN GUERRIERO
(Canto dei nativi americani)

 

Gli occhi,
la porta dell’anima
il recipiente della verità
l’essenza dell’uomo.
Io guardo negli occhi di un guerriero e
vedo la gloria della nazione.

Un uomo, stà ritto, spalle larghe
sostenendo la storia e l’insita dignità
del suo popolo.

Io guardo negli occhi di un guerriero
e capisco l’onore della nazione
la moralità
l’umiltà
la spiritualità
di questo popolo.

Io guardo negli occhi di un guerriero
e vedo il protettore della nazione
la prima e l’ultima linea di difesa
per i bambini e per gli anziani
per le donne e i deboli.

Io guardo negli occhi di un guerriero
e vedo la fragilità dell’uomo
vacillare sotto il peso della sua responsabilità
e pur vacillante,
ancora fermo in piedi senza vergogna.

Io guardo negli occhi di un guerriero
e vedo la visione di un uomo
i suoi sogni corrono più veloci
può misurare la sua impaziente andatura.

Io guardo negli occhi di un guerriero
e vedo l’uomo.

 

 

 

Ciao da Tony Kospan

 

 

 

IL NUOVO GRUPPO DI
GOOGLE PLUS
DI POESIA E CULTURA
I N S I E M E
*

 

 

 

ROSSINI E RENOIR – GAZZA LADRA E… COLAZIONE DEI CANOTTIERI… – CLASSICA ED ARTE   2 comments

 

RENOIR – RAGAZZE AL PIANO
 
 

Non può mancare in questo tipo di post…
in cui “giochiamo”
ad accostare la grande musica classica alla grande arte…
il nostro Rossini…
unito in questo caso a Renoir…
 
 
 

RENOIR – RAGAZZE AL PIANO

 
 
 
ROSSINI E… RENOIR
CLASSICA E… ARTE
 
 
 

RENOIR – RAGAZZE AL PIANO
 
 
 
I dipinti di Renoir
sono tutti attinenti ad aspetti musicali…
tranne l'ultimo…
 
 
 

ROSSINI

 
E
 
 
 RENOIR

 
 
 
Eccoci dunque ad ascoltare questo brano
dalla… GAZZA LADRA… 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
“legato” per la sua varietà e vivacità
a questo famoso, anzi direi mitico…, dipinto di Renoir…
che esprime la gioia di vivere di un'epoca…
 
 
 

clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali

RENOIR – COLAZIONE DEI CANOTTIERI

 

 

Buon ascolto se vi va…

 

Ciao da Tony Kospan

 

 

 

 

Chi volesse conoscere la storia, i personaggi, i segreti

ed un'analisi di uno dei più grandi dipinti

dell’Impressionismo… “La colazione dei canottieri”

 

 

 

 

Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic

IL SALOTTO DI SOGNO DI FB?
APRI LO SCRIGNO
 
 
 

Felice mercoledì in poesia – Ciò che ho scritto di noi di Hikmet – arte di F.C. Hassam – canzone… e….   2 comments

 

 

 

Frederick Childe Hassam – Ritratto all'aperto di Miss Weir

 

 

 

 

barra__7hrts.gif picture by indiaguerreira

Gli occhi hanno sete perché esistono i tuoi occhi.
La bocca ha sete perché esistono i tuoi baci.
Pablo Neruda

barra__7hrts.gif picture by indiaguerreira

 
 
 

Frederick Childe Hassam – Riflessi

 

CIO' CHE HO SCRITTO DI NOI
Nazim Hikmet

Ciò che ho scritto di noi è tutta una bugia
è la mia nostalgia
cresciuta sul ramo inaccessibile
è la mia sete
tirata su dal pozzo dei miei sogni
è il disegno
tracciato su un raggio di sole
ciò che ho scritto di noi è tutta verità
è la tua grazia
cesta colma di frutti rovesciata sull'erba
è la tua assenza
quando divento l'ultima luce all'ultimo angolo della via
è la mia gelosia
quando corro di notte fra i treni con gli occhi bendati
è la mia felicità
fiume soleggiato che irrompe sulle dighe

ciò che ho scritto di noi è tutta una bugia
ciò che ho scritto di noi è tutta verità.

 
 
 
Frederick Childe Hassam – Sera d'estate

 
 
 
 
 
 
 
 
da Tony Kospan… sempre al mare….
 
 

 
 
 
 
 
80x8080x8080x8080x80
ARTE MUSICA POESIA… ETC
INSIEME
NEL GRUPPO DI FB
Gif-Animate-Frecce20174.gif image by orsosognante
AMICI DI PSICHE E SOGNO
 
 
 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: