Archivio per 26 agosto 2012
IL MARE – P. VALERY – BUONANOTTE IN MINIPOESIA 6 comments
I 7 NANI NON ERANO 7 – PER SORRIDERE Leave a comment

il nano calzolaio: sandalo
il nano falegname: truciolo
il nano dei nani: mignolo
il nano veneziano: gondolo
il nano celibe: scapolo
il nano biricchino a letto: cigolo
il nano asiatico: mongolo
il nano malato: embolo
il nano in fin di vita: rantolo
il nano camorrista: cutolo
il nano lanaio: gomitolo
il nano bambino: pargolo
il nano sempre raffreddato: moccolo
il nano orologiaio: pendolo
il nano orafo: ciondolo
il nano verduriere: broccolo
il nano più dotato: merolo
il nano tenerone: coccolo
il nano con alito fresco: mentolo
il nano fastidioso: spigolo
il nano olandese: zoccolo …
e sua sorella un pò particolare: zoccola
il nano sempre confuso: brancolo
il cugino finlandese del nano: gnomo
il nano letterato: Pascolo
il nano teenager: brufolo
il nano violinista: tremolo
il nano comunista: avantipopolo
il nano maiale: truogolo
il nano nascosto: cercalo
il nano caseario: provolo
il nano ingegnoso: dedalo
il nano centometrista: prendilo

SIAMO UNA SOLA ANIMA TU ED IO – RUMI – POESIA SUFI D’AMORE SUBLIME 1 comment
Questa è una poesia di una profondità tale che,
immergendoci nel suo profondo significato,
può farci accelerare i battiti del cuore…
SIAMO UNA SOLA ANIMA TU ED IO
POESIA SUFI D’AMORE SUBLIME
L’interpretazione, che sorge chiara dai versi,
è che non c’è, non ci può essere, nel vero amore, un confine tra
l’IO ed il TU… il TE ed il ME.
In questo verso sublime… che non può non coinvolgerci…
c’è tutta la genialità del pensiero insito nella poesia…
“Appariamo e ci nascondiamo,
tu in me, io in te.”
Quando ciò accade (ahimé raramente)
l’amore s’avvicina e ci avvicina alla perfezione.
Rumi conferma d’esser un vero principe
della grande poesia Sufi d’amore
SIAMO UNA SOLA ANIMA TU ED IO
Rumi
In verità siamo una sola anima,
tu e io.
Appariamo e ci nascondiamo,
tu in me, io in te.
Ecco il significato profondo
della mia relazione con te.
Poiché fra te e me non esistono
né tu, né io.
Siamo al tempo stesso
lo specchio e il volto.
Siamo ebbri della coppa eterna.
Siamo il balsamo e la guarigione.
Siamo l’acqua di giovinezza
e colui che la versa.
CIELO D’AMORE – KABIR – POESIA… ABBRACCIO CON L’INFINITO Leave a comment






Kabir
lunghe, serrate,
di buio avvolgono il corpo e la mente.
perditi nel cielo d’amore.
del loto che hai in cuore.
le onde del mare,
le onde di splendore.
un suono di conchiglie, di campanelli
si leva dalle acque.
è Dio in questo vaso, in questo mio corpo»
BREVE RICORDO DI GUILLAUME APOLLINAIRE – POESIA E SPERIMENTAZIONE Leave a comment



Nel 1910 iniziò, ormai trentenne, la sua vita letteraria con un libro di sedici racconti “L’eresiarca & C.”, e dopo altre esperienze letterarie pubblicò nel 1913 “Alcools” una raccolta di sua poesie , che ebbe gran successo e influenzò molto tutta la letteratura francese, ed è oggi considerata il suo capolavoro… insieme con “Calligrammes” del 1918.



Guillaume Apollinaire
E i nostri amori
Me lo devo ricordare
La gioia veniva sempre dopo il dolore
I giorni se ne vanno io rimango
Mentre sotto
Il ponte delle nostre braccia passa
L'onda stanca degli eterni sguardi
I giorni se ne vanno io rimango
L'amore se ne va come
L'amore se ne va
Com'è lenta la vita
E come la Speranza è violenta
quest'acqua corrente
I giorni se ne vanno io rimango
Passano i giorni e passano le settimane
Né il tempo passato
Né gli amori ritornano
Sotto il ponte Mirabeau scorre la Senna
Venga la notte suoni l'ora
I giorni se ne vanno io rimango
Ed ora ascoltiamola… cantata in Francese…
Ciao da Tony Kospan