Archivio per 4 agosto 2012

VARIAZIONE
Federico Garcia Lorca
Lo stagno dell’aria
sotto il ramo dell’eco.
Lo stagno dell’acqua
sotto fronde di stelle.
Lo stagno della tua bocca
sotto una pioggia di baci.
da Tony Kospan
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
LE EMOZIONI IN POESIA… MUSICA… AFORISMI… E NON SOLO
a cura di Tony Kospan
Care amiche e cari amici amanti della poesia mentre la regina
delle stagioni si fa sentire col suo immenso (forse troppo eh eh) calore
il tema poetico di questa domenica è un importante…
direi fondamentale… aspetto del vivere…
le emozioni…
Se la vita fosse solo soddisfazione dei primari
bisogni fisiologici sarebbe ben poca cosa
ed a nulla sarebbe valsa la nostra millenaria evoluzione…
Infatti… che cosa, se non… le emozioni…
(ovviamente parliamo di quelle positive)
rendono la nostra vita davvero degna d'esser vissuta?
Possiamo anche considerarle come il sale che dà sapore ai nostri giorni…
Il rapporto tra emozioni e poesie è bivalente…
in quanto è proprio dalle prime che nascono le poesie…
che poi a loro volta restituiscono emozioni ai lettori…
Il tema è vastissimo… per cui mi fermo qua…
ma prima di passare alle poesie, come di consueto,
possiamo leggere alcuni aforismi sul tema…
Non preoccuparti di dare una spiegazione alle emozioni.
Vivi tutto intensamente e custodisci ciò che provi.
Paulo Coelho
Ragione e passione
sono timone e vela
della nostra anima navigante.
Kahlil Gibran
Quando scrivo ho sempre un solo lettore ideale in mente
e scrivo per lui/lei, cercando una voce intima,
capace di comunicare emozioni.
Isabel Allende
Sarà bello se questo tema potrà arricchirsi
di tante poesie vostre o di altri autori… che amate…

Mina e Celentano – Brivido felino – mp3

E TU STAI LI'
~ El greco ~
E tu stai li a guardarmi con gli occhi accesi,
spaventata dal trovarti
ad amarmi,
e tu stai in silenzio
le mani che cercano le mani,
le parole che cercano
le parole,
e tu stai li con respiro
lento ad assaporare
il desiderio di un bacio,
guardando labbra
che sorridono,
e tu stai li a sognare
di volare,
mentre gli occhi
si chiudono a sognare,
e tu stai li
all’angolo della strada,
con la mano aperta
a salutare,
tu stai li
ed io mi fermo
mi volto
e torno con te a volare.

Emozioni – Battisti – mp3

EMOZIONI
~ Gino Rodi ~
Nell’acquario siderale dello sguardo
frammenti d’immagini azzurre.
Attraverso cristalli di lacrime
ho visto la grandezza del cielo
e la luce delle parole mai dette.
La speranza mi vestì da maschera
a camminare il credo del cuore,
ma nelle fiamme, abbandonate dal sole,
le vibrazioni raschiavano il silenzio
per la cieca libertà del vivere.
Poi, vidi la verità.
Stava seduta sulla nuda roccia
come un’amante segreta
a tracciare sentieri d’infinito.
Il cielo, aperto al nuovo domani,
m’apparve con i colori dell’arcobaleno,
si soffermò nel vento dell’ignoto
e incominciò a ricacciare le paure
per abbracciare la purezza
e l’ingenua incoscienza degli eroi.
Chimiche reazioni si fecero insistenti
per divenire sabbia già caduta
dalla parte più bassa della clessidra.

Celentano – L'emozione non ha voce – mp3
DOMANI ELLA VERRA'
~ Olindo Guerrini ~
Domani ella verrà! – Domani è certo
che il tempo mi parrà lungo, mortale,
quando commenterò sull'uscio
ogni passo che suoni in sulle scale.
Verrà! Verrà! Ma perché dunque, incerto,
e tremo come un collegiale?
Ah, purché tutto non sia già scoperto!
la mamma non sospetti il male!
Dentro una voce susurrarmi sento:
verrà… doman verrà! Chi più l'aspetta ;
lo ritrova più dolce il gran momento!
Come calda sarà la prima stretta
della sua man tremante e lo spavento
de' primi baci dietro alla veletta!

Perry Como – Magic Moments – video
CANZONE D'AMORE
~ Hermann Hesse ~
Per dire cos’ hai fatto
di me, non ho parole.
cerco solo la notte
fuggo davanti al sole.
La notte mi par d’oro
più di ogni sole al mondo,
sogno allora una bella
donna dal capo biondo.
Sogno le dolci cose,
che il tuo sguardo annunciava,
remoto paradiso
di canti risuonava.
Guarda a lungo la notte
e una nube veloce
per dire cos’ hai fatto
di me, non ho la voce.

Franco Battiato – Il Cielo in una Stanza – Video
NON HO BISOGNO DI DENARO
~ Alda Merini ~
Io non ho bisogno di denaro.
Ho bisogno di sentimenti,
di parole, di parole scelte sapientemente,
di fiori detti pensieri,
di rose dette presenze,
di sogni che abitino gli alberi,
di canzoni che facciano danzare le statue,
di stelle che mormorino all'orecchio degli amanti….
Ho bisogno di poesia,
questa magia che brucia la pesantezza delle parole,
che risveglia le emozioni e dà colori nuovi.
Ciao a tutti da Tony Kospan
ARTE POESIA MUSICA ETC
I N S I E M E
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Ci sono foto che tra mille altre… hanno, per qualche magia,
la capacità di simboleggiare
una storia, una nazione, una guerra, un film,
un'epoca, un'atmosfera, uno sport, una musica… etc…
Parleremo ora di una foto simbolo (e della sua lunga vera storia)
e di come ancor oggi è amata e ricordata…

UNA FOTO STORICA E LA SUA… LUNGA STORIA

Questa foto l’avrete certamente già vista…
essa con il bacio di Edith Shain al marinaio…
rappresenta una delle immagini più significative
della fine sella seconda guerra mondiale…
In quest'altra foto qui giù, 63 anni dopo a New York,
riecco la donna di quel bacio ormai divenuto storico

LA STORIA DELLA FOTO…
Edith Shain… Il 15 agosto 1945… fu fotografata in piena Times Square
tra le braccia di un marinaio che la baciava appassionatamente
per festeggiare la vittoria sul Giappone.

Quella foto scattata dal noto fotografo Alfred Eisenstaedt
divenne il simbolo della fine della Seconda Guerra mondiale,
ma per anni i due personaggi rimasero sconosciuti al grande pubblico,
nonostante i ripetuti appelli della rivista Life,
per la quale lavorava “Eisie”,
così soprannominato perché si faceva amare da tutti.

Alfred Eisenstaedt
LA SCOPERTA DELLA DONNA DELLA FOTO
Poi, all’inizio degli anni Ottanta
l’infermiera si fece avanti:
si chiamava Edith Shain e raccontò che:
«quel marinaio mi prese, mi baciò
e poi ognuno se ne andò per la sua strada,
davvero non potrei sapere chi fosse».

Dopo 63 anni Edith Shain, ormai novantenne,
tornò a New York per presenziare
alla messa in scena del musical South Pacific,
ispirato proprio a quei giorni,
al Vivian Beaumont Theater.
Shain volò nella Grande Mela, da Los Angeles,
per la parata dei veterani della seconda guerra mondiale
a cui partecipò in prima fila, ricevendo gli onori del caso.

Lei ci teneva a specificare il significato vero di quella foto:
«Dice molte cose: speranza, amore, pace e futuro.
La fine della guerra è stata una esperienza stupenda
e quello scatto racchiude tutto questo».





LA STATUA DI SAN DIEGO
Ma la storia di questa foto non finisce qui…
Infatti per omaggiar questa mitica foto l’artista J. Seward Johnson
ha realizzato questa enorme statua dal nome Unconditional Surrender
(resa incondizionata) che dal 10 febbraio di quest'anno
si trova nel Mole Park di San Diego

Questa è dunque la vera lunga storia
della foto di un bacio certo…,
che però che è divenuta mitico simbolo
della fine della 2° guerra mondiale…,
e che, come si vede, continua ancor oggi.
TONY KOSPAN
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Mark Sasha – Vento d'estate
SO BENE CHE SIETE QUASI TUTTI AL MARE…
MENTRE IO CI SONO E… NON CI SONO…
MA A COLORO CHE SONO RIMASTI IN CITTA’
ED A COLORO CHE ANCHE SULLA SPIAGGIA
NON SI STACCANO DAL LORO PC MOBILE…
ED A TUTTI COLORO CHE IN QUALCHE MODO
PASSERANNO DI QUA…
AUGURO… IN POESIA E NON SOLO… UN

Gli innamorati non vedono nel mondo che sé stessi;
dimenticano che il mondo vede loro.
August von Plate
Kunst Ferdinand Georg – Gli innamorati spiati




SE SOLAMENTE
Pablo Neruda
Se solamente mi toccassi il cuore,
se solamente mettessi la tua bocca sul mio cuore,
la tua bocca sottile, i tuoi denti,
e mettessi la tua lingua come una freccia rossa
lì dove il mio cuore polveroso martella,
se soffiassi nel mio cuore, vicino al mare,
piangendo,
suonerebbe con rumore scuro,
con suono di ruote di treno assonnate,
come acque vacilllanti,
come l’autunno in foglie,
come sangue,
con un rumore di fiamme umide che bruciano il cielo,
suonando come sogni o rami o piogge
e sirene di un porto triste,
se tu soffiassi nel mio cuore vicino al mare,
come un fantasma bianco,
al bordo della schiuma,
in mezzo al vento,
come un fantasma scatenato,
in riva al mare,
piangendo…

Karl Ferdinand Sohn – Rinaldo and Armida







DA TONY KOSPAN



ARTE MUSICA POESIA ETC
I N S I E M E
NEL NUOVO GRUPPO DI FB
Mi piace:
Mi piace Caricamento...