
Non possiamo non ricordare
che oggi è l'anniversario della nascita di
Emily Bronte
scrittrice e poetessa inglese dell'ottocento.

(Thornton 30 7 1818 – Haworth 19 12 1848)
E' soprattutto famosa per il suo unico romanzo Cime tempestose.
Considerato un classico della letteratura inglese dell'800
l'opera, per la sua complessa trama e per le suggestioni che dona,
ha avuto molte versioni cinematografiche e televisive.
l'opera, per la sua complessa trama e per le suggestioni che dona,
ha avuto molte versioni cinematografiche e televisive.

In Italia ebbe molto successo come sceneggiato televisivo
prodotto dalla RAI e diretto da Mario Landinel nel 1956.
prodotto dalla RAI e diretto da Mario Landinel nel 1956.
Mi fa piacere ricordarla con 3 sue poesie,
in cui sono evidenziati il suo stile e la sua poetica,
ed un video tratto dall'indimenticabile sceneggiato Rai…
LE POESIE

NON DOVRESTI CONOSCERE LA DISPERAZIONE
Emily Bronte
Emily Bronte
Non dovresti conoscere la disperazione
se le stelle scintillano ogni notte;
se la rugiada scende silenziosa a sera
e il sole indora il mattino.
Non dovresti conoscere la disperazione
– seppure
le lacrime scorrano a fiumi:
non sono gli anni più amati
per sempre presso il tuo cuore?
Piangono, tu piangi, così deve essere;
il vento sospira dei tuoi sospiri,
e dall'inverno cadono lacrime di neve
là dove giacciono le foglie d'autunno;
pure, presto rinascono, e il tuo destino
dal loro non può separarsi:
continua il tuo viaggio, se non con gioia,
pure, mai con disperazione!
se le stelle scintillano ogni notte;
se la rugiada scende silenziosa a sera
e il sole indora il mattino.
Non dovresti conoscere la disperazione
– seppure
le lacrime scorrano a fiumi:
non sono gli anni più amati
per sempre presso il tuo cuore?
Piangono, tu piangi, così deve essere;
il vento sospira dei tuoi sospiri,
e dall'inverno cadono lacrime di neve
là dove giacciono le foglie d'autunno;
pure, presto rinascono, e il tuo destino
dal loro non può separarsi:
continua il tuo viaggio, se non con gioia,
pure, mai con disperazione!

PIU' FELICE SONO…
Emily Bronte
Emily Bronte
Più felice sono quando più lontana
porto la mia anima dalla sua dimora d'argilla,
in una notte di vento quando la luna brilla
e l'occhio vaga attraverso mondi di luce
Quando mi annullo e niente mi è accanto
né terra, né mare, né cieli tersi
e sono tutta spirito, ampiamente errando
attraverso infinite immensità.

L’INFINITO MISTERO
Emily Bronte
Improvviso, il buio della casa
il sole rischiarò,
il canto dei canarini rallegrò,
rianimò il salto del gatto,
ravvivò i fiori del giardino
le lacrime si tramutarono in sorriso,
il pianto in gioia
e la tristezza diventò quasi allegria:
oh, Amore, l’infinito

LO SCENEGGIATO TELEVISIVO
Ed infine il video…che è poi anche un ricordo
dei mitici sceneggiati RAI in bianco e nero…
In particolare di questo ricordo soprattutto l'ululare del vento…
Ciao da Tony Kospan
Peccato che tu non abbia trovato uno spezzone del film con Merle Oberon e Laurence Olivier.. in italiano l’avevano intitolato “La voce nella tempesta” o qualcosa di simile..
"Mi piace""Mi piace"
Se lo trovi puoi facilmente aggiungere l’url qui nei commenti… direttamente…
Ciao
"Mi piace""Mi piace"