Qualche anno fa
sono stato ad un raduno di amici virtuali di FB…
a Lazise… sul Lago di Garda…
Inutile rievocare le modalità dell'incontro
sia per il tempo trascorso
che per la loro… “dispersione”
mentre rimane vivo il ricordo
di quei giorni vissuti a Lazise…

METTI UN SOLSTIZIO D’ESTATE A LAZISE

Due parole sulla cittadina che mi è piaciuta moltissimo…

LAZISE STORIA E BELLEZZA
Lazise, adagiata sulla sponda orientale del Lago di Garda ha una storia antichissima.
Infatti il suo territorio fu abitato fin dall’età del ferro.
Numerosi sono i resti di palafitte rinvenuti in zona.
Il suo nome deriva dal latino “lacus” che significa villaggio lacustre e dai romani era chiamata “Lasitium”.
Le merlate mura di cinta con le varie porte di accesso e le torri del castello scaligero le danno ancor oggi un aspetto medievale.
Molto bello anche il moderno “lungolago” pavimentato a onde.
Questo connubio tra natura e architettura medievale oltre all’aspetto raccolto quasi di bomboniera della piccola cittadina rappresenta per il turista una vera e bella oasi di pace dell’anima…
IL PIU’ ANTICO COMUNE D’ITALIA
Una lapide di marmo ricorda a tutti i passanti che Lazise è il più antico comune d’Italia: “Il 7 maggio 983 l’imperatore Ottone II concesse agli originari di Lazise (18 quibusdam hominibus in terra et castro Lazisii morantibus) il privilegio di imporre diritti di transito e di pesca, il toloneo, il ripatico e di fortificare il borgo con mura turrite”.
Infatti l’imperatore Ottone II ricevette 18 uomini rappresentanti la popolazione di Lazise e concesse loro dei privilegi che in concreto si possono definire “autonomia amministrativa”.
LAZISE PER IMMAGINI
VISTA DA TONY KOSPAN
I
LE PORTE E LE MURA






II
IL LAGO DI GARDA ED IL “LUNGOLAGO”





F I N E

Molto bello e suggestivo Lazise sul Garda, spero un giorno di poterlo visitare…Altrettanto bello e romantico e’ il lago Maggiore, un sogno ad occhi aperti che incanta e fa’ rinascere..
da vedere..!
Un abbraccio..
"Mi piace""Mi piace"
Essendo io veronese di nascita, da ragazza con i miei fratelli e compagni di scula, andavamo spesso sul lago di Garda. Una volta, quando ancora non circolavano che pochissime automobili, ci siamo avventurati nel giro in bicicletta di tutto il lago….viaggio lunghissimo ma meraviglioso. Lazise è veramente la perla del lago e la mia prima mostra di pittura l’ho voluta fare proprio là. Ci torno appena posso.
"Mi piace""Mi piace"