
R. Maria Rilke
la notte intera s'innalza;
una carezza leggera
percorre il cielo stupito.
E allora è come se nell'universo
una forza elementare
ridiventasse la madre
di tutto l'amore smarrito.


Ora è il turno di…
un’altra famosissima… indimenticabile canzone…
stavolta del 1952
La canzone fu la vincitrice del Festival di Sanremo 1952
cantata da Nilla Pizzi recentemente scomparsa. ![]() Il suo successo coincise con la questione del ritorno
di Trieste sotto la giurisdizione italiana ed infatti contiene diversi riferimenti a quei momenti… come “inginocchiato a San Giusto” e “lasciavamo il cantiere*”
(*Trieste era e speriamo continui ad essere sede di importanti cantieri navali).
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ALCUNE IMMAGINI DI QUELL'ANNO
![]()
Manifestazione per Trieste
ED ORA… PRIMA IL TESTO
VOLA COLOMBA Dio del ciel, se fossi una colomba,
e poi la canzone in una versione video dell'epoca… cantata da Nilla Pizzi
Ciao da Orso Tony
|
Tra i tanti mezzi di comunicazione tra noi umani (e non solo)
ce n’è uno a cui diamo poco peso, ma che risale alla notte dei tempi,
ed è quello che utilizziamo attraverso la nostra semplice gestualità.
La comunicazione gestuale è utilizzata da tutte le comunità e viene facilmente compresa da tutti.
Un gesto può sostituire una parola oppure, come nella maggior parte dei casi, può accompagnarla; a volte però i gesti espressivi rappresentano l’esatto contrario di quello che si vuol far intendere.
.
.
.
.
I gesti si possono suddividere in: formali, informali, volgari e sociali; essi esprimono opinioni, descrizioni, stati d’animo, sentimenti.
In alcune circostanze sono condizionati o fraintesi e in quest’ultimo caso possono provocare dei malintesi.
I gesti sono molto importanti nella comunicazione di ogni persona ed a volte vengono utilizzati anche inconsapevolmente.
SITUAZIONI CHE POTREBBERO DAR LUOGO A TENSIONI
AD ESEMPIO SONO ALLENTATE DA ATTEGGIAMENTI AMICHEVOLI,
IL CONTATTO CORPOREO RAFFORZA I LEGAMI
E TRASMETTE SENSO DI SICUREZZA, DI PROTEZIONE, DI CONFORTO.
PORRE LA MANO SUL CAPO E’ UN ATTO DI CONSOLAZIONE,
Mano sul capo
I GESTI DI SALUTO SONO FINALIZZATI A STRINGERE LEGAMI O A CONSERVARLI,
.
La mano aperta in segno di saluto è un gesto diffuso..
.
Vi saluto con questi gesti…
|
Buona visione
Tony Kospan