Archivio per 25 Maggio 2012

HO BEVUTO UN SOLO SORSO DI VITA – E. DICKINSON – BUONANOTTE IN MINIPOESIA   2 comments

 
 
 
 
 
 
 
HO BEVUTO UN SOLO SORSO DI VITA

Emily Dickinson
 
 
Ho bevuto un solo sorso di vita.
Ti dirò quanto l'ho pagato:
– esattamente un'esistenza –
il normale prezzo di mercato,
mi è stato detto.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
by Tony Kospan
 
 
 
 

 

Divisorio

ARTE MUSICA POESIA ETC
NEL NUOVO GRUPPO DI FB

 

Pubblicato 25 Maggio 2012 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

Taggato con

IL SOLE E… NOI… – UN PENSIERO DI AIVANHOV   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
IL SOLE
UN PENSIERO DI AIVANHOV
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
Il Sole è il centro del sistema solare e tutti i pianeti gravitano attorno a lui in un moto armonioso.
è questo movimento armonioso dei pianeti attorno al Sole che dobbiamo riprodurre in noi stessi, affinché tutte le particelle del nostro essere entrino nel ritmo della vita universale.
Contemplando ogni mattina il levar del sole con il desiderio di attingervi delle energie, di penetrare in lui, ma anche di ritrovarlo in noi stessi, noi abbandoniamo la periferia del nostro essere, dove regna il disordine, per ritornare verso il centro, nella pace, nella libertà e nella luce.
è così che diventiamo capaci di ristabilire dentro di noi un sistema identico, con il proprio Sole al centro, ossia il nostro spirito, che viene ad insediarsi e ad assumere il comando.
Per trovare delle soluzioni ai problemi che quotidianamente ci si presentano, sia nella nostra vita psichica che nella nostra vita materiale, dobbiamo lavorare per diventare interiormente un sistema organizzato, dobbiamo cioè installare il sole dentro di noi, affinché tutto graviti attorno a quel centro di luce e di calore.
 
Omraam Mikhaël Aïvanhov
 
 
 
 
gifgifgifgifgif
 
 
 
 
 
 

 

 

 

 

 

 

Omraam Mikhaël Aïvanhov
(Serbzi, 31 gennaio 1900 – Fréjus, 25 dicembre 1986)
è stato un filosofo e pedagogo bulgaro

 

 

Il suo insegnamento è stato orale ed è avvenuto attraverso migliaia di conferenze tenute dal 1937 al 1985 stenografate o registrate su audio o video cassette.

Sono stati pubblicati più di 77 volumi tradotti, in parte, in 32 lingue con i suoi pensieri.

Ancor oggi le sue riflessioni sono amatissime da un grandissimo numero di fans.

 

 

80x8080x8080x8080x8080x8080x80

 
 
 
E’ a mio parere un pensiero bello profondo.
 
Esso ci consente davvero di riflettere su noi stessi
e sul dovere di organizzare in modo razionale
la nostra giornata e la nostra vita…
 
Ciao da Orso Tony
 
 
 
 
 
 
Gif 02Gif 02Gif 02Gif 02Gif 02Gif 02Gif 02Gif 02

IL SALOTTO DI SOGNO DI FB?
APRI LO SCRIGNO
 
 
 
 
 

ARTE E AFORISMI 3   Leave a comment

 
 
 
 
ARTE E AFORISMI 3
 
 
 
Degas– Ballerine
 
 
 

L'arte non deve mai tentare di farsi popolare. 
E' il pubblico che deve cercare di avvicinarsi a lei.
(Oscar Wilde)

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Picasso – Pierrot
 
 
 

Tutto l'interesse dell'arte è nel principio.
Dopo il principio, è già la fine.
(Picasso)

 
 
 
 

 
 
 
 

Caravagggio – Bacco
 
 
 

Le opere, come nei pozzi artesiani, salgono più alte
quanto più a fondo la sofferenza ha scavato il cuore.
(Proust)
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 
LA TUA PAGINA DI… SOGNO
DI FACEBOOK
psiche6.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 
 
 

Pubblicato 25 Maggio 2012 da tonykospan21 in ARTE, Senza categoria

Taggato con

MA DIO E’ DONNA??? – BARZELLETTA SUPER FEMMINISTA   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
Nell’ambito dell’umorismo tra maschi e femmine…
non può mancare questa super barzelletta
di chiara origine… femminista… A bocca aperta
 
 
 
 
 
 
 
 
MA… DIO E’ DONNA???

 

Un giorno, nel giardino dell’Eden, Eva disse a Dio…
“Signore, ho un problema” …
“Che problema, Eva?”
“Signore, so che mi hai creata e che hai provveduto a questo giardino bellissimo, a tutti questi meravigliosi animali, e quell’allegro e buffo serpente… ma io non mi sento davvero felice.”
“Come mai, Eva?” fu l’immediata replica dall’alto
“Signore, mi sento sola. E sono proprio stufa delle mele…”
“Bene Eva, in questo caso ho una soluzione. Creerò un uomo per te”
“Che cos’è un ‘uomo’, Signore?”
“Questo -uomo- sarà una creatura difettosa, con molti aspetti negativi.
Mentirà, ti prenderà in giro e sarà vanaglorioso, in pratica ti darà un sacco di problemi.
Sarà più grande di te e più veloce, e amerà cacciare e uccidere.
Avrà uno sguardo scioccamente curioso, ma visto che ti stai lamentando, lo creerò in modo che possa soddisfare le tue, ehm…., necessità fisiche.
Sarà scarso di intelletto e si impegnerà in occupazioni infantili come la lotta e prendere a calci una palla.
Non sarà molto sveglio, e avrà spesso bisogno dei tuoi consigli per pensare correttamente”
“Sembra una cosa divertente!” commento Eva ammiccando ironicamente. “Dove sta la fregatura?”
“Beh… lo puoi avere ad una condizione…”
“Quale?”
“Come ti ho detto, sarà orgoglioso, arrogante, autocompiacente… perciò dovrai fargli credere che è stato creato lui per primo… però ricorda… questo è il nostro grande segreto… da… donna a donna!”
 
 
 
WEB
 
 
 
 

 

 

 

 

LA TUA PAGINA DI… SOGNO
DI FACEBOOK
 
psiche6.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 
 

EDUCARE I BAMBINI ALLA VITA… UN PICCOLO GRANDE PENSIERO DI GANDHI…   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
Apprendere che nella battaglia della vita
si può facilmente vincere l'odio con l'amore,
la menzogna con la verità,
la violenza con l'abnegazione
dovrebbe essere un elemento fondamentale
nell'educazione di un bambino.
Gandhi
 
 

Pubblicato 25 Maggio 2012 da tonykospan21 in RIFLESSIONI AFORISMI FILOSOFIE

EDUCARE ALLA VITA… UN PICCOLO GRANDE PENSIERO DI GANDHI…   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
Apprendere che nella battaglia della vita
si può facilmente vincere l'odio con l'amore,
la menzogna con la verità,
la violenza con l'abnegazione
dovrebbe essere un elemento fondamentale
nell'educazione di un bambino.
Gandhi
 
 

Pubblicato 25 Maggio 2012 da tonykospan21 in RIFLESSIONI DI TONY KOSPAN, Senza categoria

ELOGIO DELLA… LENTEZZA – UNA BELLA RIFLESSIONE E LA CANZONE DI BENNATO…   3 comments

 

 


L’ELOGIO DELLA… LENTEZZA









Ho letto questo articolo e m’è piaciuto in quanto fotografa,
a mio parere, il nostro modo convulso di vivere
e ci dà qualche dritta per riassaporare…
la bellezza del fare e del gustare le cose con calma…
 
 
Infatti corriamo… corriamo…. tutto il giorno
per poi però domandarci… a fine giornata
“Ma in fondo cosa ho fatto di importante?
Ho vissuto una giornata davvero piena?”
 
 
Ma ora leggiamolo…








“Quanta fretta, ma dove corri, dove vai…”
Edoardo Bennato, Il Gatto e la Volpe



L’ELOGIO DELLA… LENTEZZA


Giovanni Annunziata




 
 
 





Il tempo sembra davvero non bastare mai.
Per quanti sforzi facciamo, siamo sempre in ritardo con quella scadenza, con quel progetto, con quel lavoro…
Siamo perennemente in ritardo con i nostri appuntamenti, eppure corriamo, corriamo sempre più veloci, da una parte all’altra.
 
 

Corriamo in auto, e già col clacson se qualcuno davanti a noi procede lentamente: abbiamo fretta noi!! Corriamo a piedi, che fastidio le persone che si attardano a chiacchierare o ad osservare le vetrine, noi siamo in ritardo, abbiamo un impegno urgente mica abbiamo tempo da perdere!

 

Mangiamo velocemente, magari, per far prima, andiamo in un fast food, dobbiamo lavorare, non abbiamo tempo di sederci a tavola con calma! Eppure, per quanti sforzi facciamo, sembra sempre che il tempo corra più forte di noi.

 

Lo stress nelle nostre giornate ha ormai raggiunto livelli di guardia. Non è un caso se sempre più persone ricorrono (purtroppo) a farmaci per riuscire a prendere sonno o per riuscire a rilassarsi un pò.

 

Qualche giorno fa ero alle terme ed ho notato, osservando le persone, quanto sia difficile per molti riuscire a fermarsi qualche ora senza sentirsi in colpa. Alcuni sembravano letteralmente dei leoni in gabbia. Si alzavano dai lettini spesso, andando avanti e indietro, in preda al panico perché il cellulare non prendeva.


E’ triste. Abbiamo davvero perso il controllo. Siamo diventati totalmente schiavi dei nostri impegni. Siamo entrati in un vortice pericoloso dal quale facciamo fatica a venir fuori. E la cosapiù importante èche non ne siamo ancora del tutto consapevoli. Scambiamo per senso del dovere quella frenesia che ci attanaglia. Ignoriamo ormai quasi del tutto il significato dell’ozio.









Non riusciamo a stare senza far nulla. Non riusciamo a stare in silenzio. Ad ascoltare un po’ noi stessi, il nostro corpo, non ci fermiamo ad ammirare la natura; troppo spesso non ci fermiamo ad ascoltare e comprendere, veramente, le persone che incontriamo, o le situazioni che affrontiamo.

 

Iniziamo a riflettere un pò su noi stessi. Iniziamo riscoprire quegli aspetti importanti che da troppo tempo trascuriamo.

 

Abituiamoci ad assaporare a pieno ogni momento della giornata, si tratti di una pizza, un dolce, un tramonto, della voce della persona amata o del sorriso di un bambino. Prendiamoci tutto il tempo necessario. Ne vale davvero la pena. La vita è troppo breve per essere vissuta di fretta.

 

“Non è necessario fermare il mondo e cercare di scendere: rallentare e riappropriarci del nostro tempo è possibile partendo da gesti anche piccolissimi del quotidiano.

 

Riprendiamoci la nostra vita. Non lasciamoci travolgere dalla società dei consumi, del profitto, del tutto e subito. Sta a noi scegliere. Possiamo e dobbiamo farlo. Con piccoli gesti quotidiani. C’è un modo migliore di vivere!!!









Ed ora la canzone simbolo dell'elogio della lentezza…

 
 
 
“Quanta fretta, ma dove corri, dove vai…”
allora ascoltiamola
questa bellissima… originalissima…
canzone di Edoardo Bennato










E voi… sì voi… cosa pensate della lentezza?
 
Siete d’accordo sul recuperarla o no?
 

Ciaooooooooooooooooo
 

Orso Tony






APRO LA FINESTRA…- S. SEPEHRI – FELICE W. E. IN POESIA… ARTE… E…   2 comments

 
 
 
 
 
Dante Gabriel Rossetti – Ghirlandata

 

 

 
 
 
 
 
L’attesa attenua le passioni mediocri
e aumenta le grandi.
François de La Rochefoucauld
 
 

 
 
 

 Dante Gabriel Rossetti – Elena di Troia
 
 
 
 
APRO LA FINESTRA…
Sohrab Sepehri
 
Apro la finestra,
larga come il mondo intero:
la strada è vuota
gli alberi sono smarriti nella notte
i rami non si muovono
l’acqua è stanca di scorrere.
Tu non sei qui
e nulla si muove.
Tu non sei qui
e il cuore batte invano.
Tu non sei qui
e la voce del fiume non porta alcun messaggio
e le valli non dicono nulla di comprensibile.
Quando tu non sei qui
le notti scoloriscono i nostri volti
e il segreto della vita resta nascosto.
In tua assenza
il buio copre il verde dell’erba
e le sorgenti tacciono.
Quando chiudi gli occhi
l’erba verde si copre di dubbi.
Tu soffi
e l’acqua si risveglia.
Tu cammini
e gli specchi risplendono.
Ma la strada è vuota
e tu non tornerai
e i miei occhi si chiuderanno nell’attesa.
 
 
 
 
 
 
 
img201/6809/q2mgyvup4bk.gif
 
 
 
 
 
 
 
da Orso Tony
 

05-27.gif picture by sendo2

 

 

 

 

Divisorio

ARTE MUSICA POESIA ETC
NEL NUOVO GRUPPO DI FB
 
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: