Archivio per 19 Maggio 2012

IL VIAGGIO… IN POESIA… IN MUSICA… E NON SOLO (2012)   3 comments






Sappiamo bene che viaggiare
vuol dire spostarsi da un luogo all'altro…
così come sappiamo che fin dalla preistoria
 l'uomo si è spostato per terra e per mare
attraversando perfino dei continenti.


I motivi erano, e sono, i più vari…
così come i mezzi per farlo
dunque stavolta affronteremo il tema del viaggio
in poesia e non solo.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

.


IN POESIA.. AFORISMI.. DIPINTI E CANZONI




Greg Olsen – Buon viaggio



Il tema è stato amato dai poeti fin dall'antichità
ed infatti ben 2 poemi sono dedicati al viaggio
come l'Odissea… e l'Eneide… ed in letteratura,
più recente, Il Milione di Marco Polo.

In particolare Ulisse è stato per millenni l'emblema
del viaggiatore per… la conoscenza.


auto 0697 1511603350509 (1)aereonave sp1 


Il viaggio infatti serve anche a conoscere… a conoscersi,
a liberarsi da vecchi pregiudizi, a mettersi in discussione.

In pratica il viaggio ci regala il più profondo senso 
di appartenenza all'Umanità.






 

Ma il viaggio può anche esser inteso in senso metaforico
ed è quello che facciamo all’interno del nostro animo.

Infine c'è poi anche quello nel tempo e nello spazio
attraverso la storia ed infine oggi sappiamo che 
s'è aggiunto anche quello virtuale.




Oviedo – Statua dedicata al viaggiatore



Prima di passare alle poesie ed ai dipinti 
leggiamo alcuni aforismi che ci aiuteranno ancor meglio
a comprendere il vero senso del viaggio.


Upload Photos View Photos Flower Pics
I viaggi danno una grande apertura mentale:
si esce dal cerchio dei pregiudizi del proprio Paese
e non si è disposti a farsi carico di quelli stranieri.
Montesquieu – Saggio… sugli spiriti e sui caratteri


A chi mi domanda ragione dei miei viaggi,
solitamente rispondo che so bene quel che fuggo,
ma non quello che cerco.
Michel de Montaigne – Saggi


Dobbiamo andare e non fermarci mai
finché non arriviamo.
– Per andare dove, amico?
– Non lo so, ma dobbiamo andare…
Jack Kerouac – On the road


I viaggi finiscono laddove s'incontrano gli amanti.
William Shakespeare – La dodicesima notte -1602


Upload Photos View Photos Flower Pics
.
.
Ma ora iniziamo il viaggio verso le poesie… 
ed alla fine troveremo anche la mitica Itaca di Kavafis
vera e propria metafora del viaggio della vita.
.
.

Moebius (Jean Giraud) – Il viaggiatore

 

 
TU CHE SEI IN VIAGGIO
Antonio Machado

 
 “Tu che sei in viaggio,
sono le tue orme la strada,
nient’altro;
Tu che sei in viaggio,
non sei su una strada,
la strada la fai tu andando.
Mentre vai si fa la strada
e girandoti indietro
vedrai il sentiero che mai più calpesterai.
Tu che sei in viaggio,
non hai una strada, ma solo scie nel mare.



Wall Josephine – Voyage to Murrlis Sea



INVIDIO I MARI CHE LUI ATTRAVERSA
– E. Dickinson –
Invidio i mari che lui attraversa
invidio i raggi delle ruote
della carrozza che lo porta in giro
invidio le curve colline
che osservano il suo viaggio.
Tutti possono vedere facilmente
quel che invece, ah, cielo,
a me è vietato assolutamente.
Invidio i nidi dei passeri
che punteggiano le sue lontane grondaie
la mosca soddisfatta sul suo vetro
e le foglie felici felici
che fuori dalla sua finestra
scherzano approvate dall'estate,
gli orecchini di Pizzarro
non potrebbero acquistare ciò per me.
Invidio la luce che lo sveglia
e le campane che gli annunciano
con forti rintocchi il mezzogiorno.
Fossi io
per lui il mezzogiorno.
Ma mi vieto di fiorire
e annullo la mia ape
per paura che il mezzogiorno sprofondi
me e Gabriele nelle notte infinita.




John Collier – L'ultimo viaggio di Henry Hudson



VIAGGIARE!

Fernando Pessoa


Viaggiare! Perdere paesi!

Essere altro costantemente,

non avere radici, per l'anima,

da vivere soltanto di vedere!

Neanche a me appartenere!

Andare avanti, andare dietro

l'assenza di avere un fine,

e l'ansia di conseguirlo!

Viaggiare così è viaggio.

Ma lo faccio e non ho di mio

più del sogno del passaggio.

Il resto è solo terra e cielo.



  

Edward Hopper



ATTRAVERSAI UNA CITTA' POPOLOSA

Walt Whitman


Una volta passai per una città popolosa

imprimendomi nel cervello per un uso futuro

vetrine, architetture, tradizioni e costumi,

eppure ora di tutta quella città

ricordo solo una donna incontrata per caso

che mi trattenne in quel luogo per amore sincero.

Giorno su giorno e notte dopo notte noi fummo insieme,

il resto è stato tutto da tempo dimenticato:

ricordo, ricordo solo quella donna

che appassionatamente mi stringeva,

e ancora noi camminiamo, amiamo, ancora ci dividiamo,

e lei mi tiene ancora per mano, io non devo andare,

la vedo accanto a me con le sue labbra tremule e mute.

.

     Voyage voyage

Thomas Col  – Il viaggio della vita – 1842
 
 
 

ITACA
K. Kavafis
 
Se per Itaca volgi il tuo viaggio,
fa voti che ti sia lunga la via,
e colma di vicende e conoscenze.
Non temere i Lestrigoni e i Ciclopi
o Poseidone incollerito: mai
troverai tali mostri sulla via,
se resta il tuo pensiero alto e squisita
è l'emozione che ci tocca il cuore
e il corpo. Né Lestrigoni o Ciclopi
né Poseidone asprigno incontrerai,
se non li rechi dentro, nel tuo cuore,
se non li drizza il cuore innanzi a te.
Fa voti che ti sia lunga la via.
E siano tanti i mattini d'estate
che ti vedano entrare (e con che gioia
allegra) in porti sconosciuti prima.
Fa scalo negli empori dei Fenici
per acquistare bella mercanzia,
madrepore e coralli, ebani e ambre,
voluttuosi aromi d'ogni sorta,
quanti più puoi voluttuosi aromi.
Recati in molte città dell'Egitto,
a imparare dai sapienti.
Itaca tieni sempre nella mente.
La tua sorte ti segna a quell'approdo.
Ma non precipitare il tuo viaggio.
Meglio che duri molti anni, che vecchio
tu finalmente attracchi all'isoletta,
ricco di quanto guadagnasti in via,
senza aspettare che ti dia ricchezze.
Itaca t'ha donato il bel viaggio.
Senza di lei non ti mettevi in via.
Nulla ha da darti più.
E se la ritrovi povera, Itaca non t'ha illuso.
Reduce così saggio, così esperto,
avrai capito che vuol dire un'Itaca.

 

 

 
 
 
Auguro a tutti felici viaggi…
verso belle mete…  fuori e dentro di noi
 

 

 
 
 
 
 

stelline color rsstelline color rsstelline color rsstelline color rsstelline color rs
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE IL BLOG TI PIACE… I S C R I V I T I 



Vinicius Costa



UNA TRISTE RIFLESSIONE PER L’ATTENTATO DI BRINDISI   2 comments

 

 

 
 
 
 
 
 
 
 
Un triste pensiero ci sconvolge
per l'orrendo attentato di Brindisi…
denso di tanti lati oscuri…
 
 
Una ragazza che si avviava verso la vita
non c'è più
ed altre ragazze sono ferite
alcune gravemente…
 
 
 
 
 

 

 

 
Un atto tremendo… davvero tremendo…
e sconfortante…
 
 
Le parole non bastano…
e non servono… ahimè…
 
 
L'umanità è malata…
molto malata… troppo malata…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Questi  sono momenti in cui nemmeno il sogno…

riesce ad aiutarci…

ed il non capire il perchè

e chi siano gli autori

certo non ci aiuta…

 

 

 

                   

 

 

 

 

 

ATTRAVERSIAMO L'ABISSO

Beatrice Libert

 

Noi attraversiamo l'abisso

senza poter navigare nè volare.

Siamo pesanti

com'è pesante il silenzio

che attraversiamo.

E non abbiamo nè porto nè sogno

a portata di mano

per mettere le ali all'impossibile.

 

 

 

 

 

 

 

 

Speriamo che si possa far luce su quanto accaduto

e che da questa luce possa rinascere la speranza…

 

 

Tony Kospan

 
 
 
 

IL MENDICANTE – UN RACCONTINO… DA MEDITARE…   3 comments

 

 

 

Un'idea geniale ed il cambiamento di strategia

possono cambiare il corso della nostra vita…

 

 

 

 

 

 

UN RACCONTINO… DA MEDITARE…

 

 

 

 

 

 

IL MENDICANTE

 

 

Un giorno, un uomo non vedente stava seduto sui gradini di un edificio con un cappello ai suoi piedi ed un cartello recante la scritta: Sono cieco, aiutatemi per favore”.

Un pubblicitario che passeggiava lì vicino si fermò e notò che aveva solo pochi centesimi nel suo cappello.

Si chinò e versò altre monete, poi, senza chiedere il permesso dell’uomo, prese il cartello, lo girò e scrisse un’altra frase.

Quello stesso pomeriggio il pubblicitario tornò dal non vedente e notò che il suo cappello era pieno di monete e banconote.
 
Il non vedente riconobbe il passo dell’uomo: chiese se non fosse stato lui ad aver riscritto il suo cartello e cosa avesse scritto.

Il pubblicitario rispose “Niente che non fosse vero, ho solo riscritto il tuo in maniera diversa“, sorrise e andò via.

Il non vedente non seppe mai che ora sul suo cartello
c’era scritto: “Oggi è primavera… ed io non la posso vedere“.
 
 
 
 
 
 

 

 

 

Cambia la tua strategia quando le cose non vanno bene
 e vedrai che andranno meglio.
 

Abbi fede: ogni cambiamento può esser il meglio per la nostra vita.
 
 
 

 

 

 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 

web… impaginaz. T.K.

 

 

 
 
 
 

IL SIMBOLISMO DEL CERCHIO…PER GLI INDIANI D’AMERICA… ALTARE DELLA NATURA   Leave a comment

 

 

L'enorme importanza del cerchio… e della circolarità…

reale ed allegorica… nella nostra vita

è molto sentita dagli Indiani d'America…

 

 

 

 

I nativi americani usano il cerchio di pietra

anche per insegnare i cicli ed i segreti della natura.

 

 

 

 

 

 

 

Oltre alle

quattro stagioni,

la divisione del cerchio può indicare i

 4 punti cardinali, Nord, Est, Sud, Ovest,

ma anche

l’acqua, l’aria, il fuoco, la terra

e, al centro,

lo spirito.

 

 

 

 

 

 

 

IL CERCHIO

ALTARE DELLA NATURA PER I PELLEROSSA

 

 

Ciascuno, in un angolo della sua casa,

può creare con dei sassolini un piccolo cerchio di pietra

e orientarlo verso il nord.

 

Per completare il proprio altare della natura

in ogni stagione si possono deporre accanto al cerchio

degli oggetti naturali tipici di ciascun periodo

come foglie, semi, fiori, frutti selvatici, erbe,

e quant’altro si ritiene rappresentativo del luogo dove si vive.

 

 

 

 

Ecco alcune spiegazioni del loro amore e della loro fede per il cerchio…

 

 

 

 

 

 

Tutto ciò che il Potere del Mondo fa, lo fa in circolo.

Il cielo è rotondo, e ho sentito dire che la terra è rotonda come una palla, e che così sono le stelle.

Il vento, quando è più potente, gira in turbini.

Gli uccelli fanno i loro nidi circolari, perché la loro religione è la stessa nostra.

Il sole sorge e tramonta sempre in circolo.

 

 

 

 

 

La luna fa lo stesso, e tutt’e due sono rotondi.

 

Perfino le stagioni formano un grande circolo, nel loro mutamento,

e sempre ritornano al punto di prima.

 

 

 

 

 

 

La vita dell’uomo è un circolo, dall’infanzia all’infanzia,

e lo stesso accade con ogni cosa dove un potere si muove.

 

Le nostre tende erano rotonde, come i nidi degli uccelli,

e inoltre erano sempre disposte in circolo,

il cerchio della nazione, un nido di molti nidi,

dove il Grande Spirito voleva che noi covassimo i nostri piccoli.

 

 

 

 

 

Ciao da Tony Kospan

 

 

dal web – coordinam. impaginaz. T.K.

 

 

 

PSICHE E SOGNO
il tuo salotto culturale di fb

 

 

T’AMO – P. ELUARD – FELICE SABATO IN POESIA… ARTE… E…   1 comment

 

 

William Adolphe Bouguereau – Ispirazione

 

 

 

112x98 112x98 112x98 112x98 112x98112x98112x98

Forse attendo invano, ma spero in un tuo
“mi manchi”
che mi accarezzi l'anima.
Gustave Flaubert
 
112x98 112x98 112x98 112x98 112x98112x98112x98
 
 

 Sir Frank Dicksee – La belle dame sans merci

 

 

 

T'AMO
Paul Éluard

T'amo per tutte le donne che non ho conosciuto
t'amo per tutte le stagioni che non ho vissuto
per l'odore d'altomare e l'odore del pane fresco
per la neve che si scioglie per i primi fiori
per gli animali puri che l'uomo non spaventa
t'amo per parlare
t'amo per tutte le donne che non amo
sei tu stessa a riflettermi io mi vedo così poco
senza di te non vedo che un deserto
tra il passato e il presente
ci sono state tutte queste morti superate senza far rumore
non ho potuto rompere il muro del mio specchio
ho dovuto imparare parola per parola la vita
come si dimentica
t'amo per la tua saggezza che non è la mia
per la salute
t'amo contro tutto quello che ci illude
per questo cuore immortale che io non posseggo
tu credi di essere il dubbio e non sei che ragione
tu sei il sole forte che mi inebria
quando sono sicuro di me..

 

 

 

Jean-Marc Nattier – Alleanza tra Amore e Vino

 

 

Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2
 
 
 

 

da Tony Kospan

 

 

 

 

 

 

ARTE MUSICA POESIA ETC…
NEL GRUPPO DI FB
AMICI DI PSICHE E SOGNO

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: