Archivio per 13 Maggio 2012

CIO’ CHE UNA MADRE CANTA – H. W. BEECHER – BUONANOTTE IN MINIPOESIA   2 comments

 
 
 
CON QUESTA MINIPOESIA  DELLA NOTTE…
 SALUTIAMO LA FESTA DELLA MAMMA 2012
 
 
 
 
La culla – Berthe Morisot
 
 
 
 
 
CIO’ CHE UNA MADRE CANTA
Henry Ward Beecher
 
 
Ciò che una madre canta
vicino alla sua culla,
accompagnerà un bimbo
per tutta la sua vita.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
da Tony Kospan
 
 
 
 

PENSIERINI FIRMATI SUL… MATRIMONIO   4 comments

 

 

 

 

 

PENSIERINI FIRMATI SUL… MATRIMONIO

PER SORRIDERE

 

 

 

 

 

 

Il matrimonio e’ stato spesso paragonato a quelle feste dove chi e’ fuori
vorrebbe entrare, e chi e’ dentro sarebbe tanto contento di uscire.
John Davies

 

La donna piange prima del matrimonio, l’uomo dopo. Proverbio polacco

 

Io non e’ che sia contrario al matrimonio, pero’ mi pare che un uomo e una
donna siano le persone meno adatte a sposarsi. Massimo Troisi

 

 

 

 

 

 

Pensando al matrimonio l’uomo teme, non tanto il legarsi a una donna, quanto
il separarsi da tutte le altre. Helen Rowland

 

Le ho chiesto di sposarmi e lei ha detto no. Da allora viviamo felici e
contenti. Spike Milligan

 

Non si è mai felicemente sposati. O si è felici o si è sposati.
Roberto Gervaso

 

 

 

 

 

 

I mariti non si rendono mai conto dello sforzo che facciamo noi mogli per
spendere i loro stipendi. Blondie Bloomstead

 

Mia moglie mi ha sposato per fare un dispetto a un uomo. Dopo un anno ho
scoperto che quell’uomo ero io. Mario Zucca

 

Mettere incinta una donna e poi sposarla è come far pipì in un cappello e
poi metterselo in testa. Samuel Pepys

 

 

 

 

 

 

Personalmente, non conosco nulla del sesso perché sono sempre stata
sposata. Zsa Zsa Gabor

 

Prima del matrimonio tenete gli occhi aperti; dopo chiudetene uno. Benjamin Franklin

 

Chi non è sposato non sa cosa significhi tornare a casa
e trovare calore umano, affetto e comprensione.
Lo so… lo so: significa che ho sbagliato casa.
Boris Makaresko
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Sposarsi è come mettere la mano in un sacco pieno di serpenti,
nella speranza di tirar fuori un'anguilla.
Leonardo da Vinci
 

Alcuni fidanzamenti finiscono felicemente,
altri con il matrimonio.
Robert Lembke

 
Gli uomini intelligenti non possono essere dei buoni mariti,
per la semplice ragione che non si sposano.
Henry de Montherlant
 
 
 
 
 
 
 
Era considerato un saggio colui che alla domanda
su quando un uomo debba sposarsi rispose:
“Un uomo giovane non ancora,
un uomo un po' in là con gli anni assolutamente mai”.
Francis Bacon
 
 
L’unica cosa sensata del matrimonio è il divorzio.
Giovanni Soriano

 

 
 
 

 

 


Si dovrebbe essere sempre innamorati.
Ecco perché non ci si dovrebbe mai sposare.
Oscar Wilde
 
Bigamia: una donna di troppo. Monogamia: lo stesso.
Oscar Wilde
 
 
 
 
Guarda le scarpe ” Help me” – “Aiutoooooooooo”
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 

lv1cl13a1.gif picture by Lilith_RJ2

 

 

IL CAMMINO VERSO L’INFINITO – POESIA SUBLIME   3 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
 
IL CAMMINO VERSO L'INFINITO
Nicholas Bawtree
 
 
 
 
 
 
 
 
Nell'ambito di quelle che definisco
– poesie sublimi e di sogno –
a mio parere non può mancare questa…,
seppur non di autore notissimo,
ma, a mio parere, in gambissima.
 
 
E' davvero una poesia, infatti,
che parla, in modo profondo,
alla mente ed al cuore…

Questa è poi anche una di quelle poesie…
che rileggendole… più volte…
disvelano sempre nuove emozioni…
nuove riflessioni…
 
 
 
Leggiamola, se ci va, ascoltando questa musica…
 
 
 
 
 Notanew age

 
 
 
 
IL CAMMINO VERSO L'INFINITO
Nicholas Bawtree
 
Non avere paura del mio silenzio
Non ti voglio mai rinchiudere
In una gabbia di parole
Ma incontrarti ogni volta come per caso
E fare un pò di strada insieme
Per condividere un sorso di vita
Con chi ha la borraccia più piena
E magari sederci sotto un albero
Ai bordi di quella che chiamano realtà
Sul nostro cammino verso l'Infinito.
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Come sempre mi piacerebbe conoscere
il vostro parere.
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI
 
 
 

MARTIN LUTHER KING – UTILISSIME RIFLESSIONI SULLA FELICITA’   3 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Penso possano esserci utili ed illuminarci…
in diversi momenti e su diversi aspetti della nostra vita…
 
 
Consiglio, se ci riusciamo, una lettura non affrettata…
 
 
 
 
 
 
 

 BELLISSIME RIFLESSIONI SULLA FELICITA' 
DI MARTIN LUTHER KING
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
LA FELICITA’
 
Martin Luther King Jr.
 
 
 
 

Forse Dio vuole che incontriamo un po’ di gente sbagliata prima di incontrare quella giusta, così quando finalmente la incontreremo, sapremo come essere riconoscenti per quel regalo.

 

Quando la porta della felicità si chiude, un’altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi.

 

La miglior specie di amico è quel tipo con cui puoi stare seduto in un portico e camminarci insieme, senza dire una parola, e quando vai via senti come se fosse stata la miglior conversazione mai avuta.

 

E’ vero che non conosciamo ciò che abbiamo prima di perderlo, ma è anche vero che non sappiamo ciò che ci è mancato prima che arrivi.

 

Dare a qualcuno tutto il tuo amore non è un’assicurazione che sarai amato a tua volta!
Non ti aspettare amore indietro, aspetta solo che cresca nei loro cuori, ma se non succede accontentati che cresca nel tuo.

 

Ci vuole un minuto per offender qualcuno, un’ora per piacergli, e un giorno per amarlo, ma ci vuole una vita per dimenticarlo.

 

Non cercare le apparenze, possono ingannare.
Non cercare la salute, anche quella può affievolirsi.
Cerca qualcuno che ti faccia sorridere perché ci vuole solo un sorriso per far sembrare brillante una giornataccia.
Trova quello che fa sorridere il tuo cuore.

 

Ci sono momenti nella vita in cui qualcuno ti manca così tanto che vorresti proprio tirarlo fuori dai tuoi sogni per abbracciarlo davvero!

 

Sogna ciò che ti va, vai dove vuoi, sii ciò che vuoi essere, perché hai solo una vita e una possibilità di far le cose che vuoi fare.

 

Puoi avere abbastanza felicità da renderti dolce, difficoltà a sufficienza da renderti forte, dolore abbastanza da renderti umano, speranza sufficiente a renderti felice.

 

Mettiti sempre nei panni degli altri. Se ti senti stretto, probabilmente anche loro si sentono così.

 

Le più felici delle persone non necessariamente hanno il meglio di ogni cosa, soltanto traggono il meglio da ogni cosa che capita sul loro cammino.

 
 
La felicità è ingannevole per quelli che piangono, quelli che fanno male, quelli che hanno provato, solo così possono apprezzare l’importanza delle persone che hanno toccato le loro vite.

 

Il miglior futuro è basato sul passato dimenticato, non puoi andare bene nella vita prima di lasciare andare i tuoi fallimenti passati e i tuoi dolori.

 

Quando sei nato stavi piangendo e tutti intorno a te sorridevano.
Vivi la tua vita in modo che quando morirai tu sorrida.

 

Alla fine non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma i silenzi dei nostri amici.

 

 

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
 
 

Un diverso modo di vivere il web?
Trovarsi come in un club… un salotto più riservato tra amici?
Arte poesia, musica, riflessioni, buonumore, test… etc…
Vieni… sarai protagonista e sarai tra amici nel nostro gruppo di
Amici di penna
in
GABITO GROUPS
sampc3a187dad82b18dc.jpg Psiche e Sogno picture by orsosognante
PROBLEMI AD ISCRIVERTI?
T.K.

 

LA LETTERA – MITICA CHICCA DI SUPER COMICITA’   Leave a comment

 

 

 
 
 
 
La considerano una barzelletta…
ma per me è qualcosa di più…
una piccola stupenda antologia
di comicità … e di “non sense”…
un vero e proprio fortissimo… cult…
 
 
 
 
 
 

 

 

LA LETTERA

 

Caro figlio ti scrivo queste poche righe perchè tu sappia che ti ho scritto.

Se ricevi questa lettera vuol dire che è arrivata. Se non la ricevi, fammelo sapere, così la rimanderò.

Scrivo lentamente perchè so che tu non sai leggere in fretta.

Qualche tempo fa tuo padre ha letto sul giornale che la maggior parte degli incidenti capitano entro il raggio di un chilometro dal luogo di abitazione.

Allora abbiamo deciso di traslocare un po’ più lontano.

La nuova casa è meravigliosa, c’è una lavatrice, ma non sono sicura che funzioni.

Proprio ieri ci ho messo dentro il bucato, ho tirato l’acqua e poi il bucato è sparito completamente.

Il tempo qui non è troppo brutto, la settimana scorsa ha piovuto due volte: la prima volta per tre giorni, la seconda per quattro.

A proposito della giacca che mi avevi chiesto tuo zio Piero mi ha detto che spedirtela con i bottoni sarebbe stato molto caro (per via del peso dei bottoni), allora li ho staccati.

Se pensi di riattaccarli te li ho messi tutti nella tasca interna.

Tuo fratello Gianni ha fatto una grossa sciocchezza con la macchina: è sceso e ha chiuso di scatto la portiera lasciando dentro le chiavi.

Allora è dovuto rientrare in casa a prendere il secondo mazzo di chiavi; è così che noi abbiamo potuto scendere dalla macchina.

Se vedi Margherita salutala da parte mia.

Se non la vedi, non dirle niente.

La tua mamma che ti vuole tanto bene! P.S.

Volevo metterti anche un po’ di soldi, ma avevo già chiuso la busta.

 

 

 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar 

 IN FACEBOOK UN… SALOTTINO…
CULTURALE…
 
 
 
 
Attachment

 

LA PAROLA PIU’ BELLA – GIBRAN – FELICE DOMENICA E BUONA FESTA DELLA MAMMA IN POESIA… ARTE… E…   2 comments

 
 
 
Frederick Richard Pickersgill – Madre e bambino con un papavero
 
 
 
 
 
 
 
e
 
 
 
 
 
 
 
 
 
                   

Esistono mamme che baciano e mamme che sgridano,

ma si tratta comunque di amore,

e la maggior parte delle mamme

bacia e sgrida contemporaneamente.

Napoleone Bonaparte

                    
 
 
 

 
 
 

 
LA PAROLA PIU' BELLA
Gibran
 
La parola più bella
sulle labbra del genere umano è “Madre”,
e la più bella invocazione è “Madre mia”.
E' la fonte dell'amore, della misericordia,
della comprensione, del perdono.
Ogni cosa in natura parla della madre.
La stella Sole è madre della terra
e le dà il suo nutrimento di calore;
non lascia mai l'universo nella sera
finchè non abbia coricato la terra
al suolo del mare e al canto melodioso
di uccelli e acque correnti.
E questa terra è madre degli alberi e dei fiori.
Li produce, li alleva, e li svezza.
Alberi e fiori diventano
madri tenere dei loro grandi frutti e semi.
La parola “madre” è nascosta nel cuore
e sale alle labbra
nei momenti di dolore e di felicità,
come il profumo sale dal cuore della rosa
e si mescola
all'aria chiara e nell'aria nuvolosa.

 
 
 
 
Charles W. Bartlett – Madre Hawaiana con figlio
 
 
 
 

 

 

 

 
 
 
a tutti…da
Tony Kospan
 
 
 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: