Archivio per 6 Maggio 2012

CHI AMA – R. BATTAGLIA – BUONANOTTE IN MINIPOESIA   1 comment

 

 
 

 

 

 

CHI AMA…

R.Battaglia

 

Chi ama profondamente

Non invecchia mai

Neanche quando ha cent'anni.

Potrà morire di vecchiaia

Ma morirà giovane.

L'amore è l'ala che solleva

L'anima verso l'infinito.

L'amore è il principio di tutte le cose.

 

 

 

 

 

FlutterbysFlutterbysFlutterbys
 
 
 

Image hébergée par Casimages.com : votre hébergeur d images simple et gratuit

 

 

da Tony Kospan

 

 

 

 

IL GRUPPO DI FB
D'ARTE POESIA MUSICA E…
AMICI DI PSICHE E SOGNO
 
 
 

Pubblicato 6 Maggio 2012 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

Taggato con

LA VERA STORIA DELLA FESTA DELLA MAMMA DALLE ORIGINI AD OGGI   1 comment

Questa festa, diffusa in tutto il mondo, ha un’origine antichissima…
ma è stata codificata in tempi molto più recenti.

Già gli antichi Greci dedicavano alle loro genitrici un giorno dell’anno,
festeggiando la dea Rea, madre degli dei, da loro molto amata.

Feste in onore della nascita e della maternità
venivano poi celebrate anche tra gli antichi Romani,
che salutavano l’arrivo di maggio e della primavera
con un’intera settimana di feste dedicate alle rose e alle donne
anche per festeggiare la rinascita della natura…
Come i romani, anche gli antichi Umbri, a maggio,
ricordavano la dea dei fiori
e regalavano rose alle loro amate.

Charles Courtney Curran
Una ‘Festa della mamma’,
veniva celebrata anche nell’Inghilterra del 1600.
Nel XVII secolo infatti, in Gran Bretagna,
la quarta domenica della Quaresima,
veniva celebrato il ‘Mothering Sunday’,
il giorno in cui chi lavorava lontano da casa
poteva tornare dai genitori e onorare la propria madre,
offrendole il dolce ‘Mothering cake’.

Louis-Emile Adan – Neo mamma

La festa, originariamente tutta pagana,
con il diffondersi del cristianesimo,
venne acquisita anche dalla Chiesa,
divenendo il giorno in cui si celebrava la…
“Madre della Chiesa:
forza spirituale della vita e protezione dal male”
,
ma anche la propria madre terrena.
Brenda Burke




Ma la vera “madre“… della FESTA DELLA MAMMA….
ovvero la creatrice dell’evento che viene festeggiato in tutto il mondo,
fu una donna americana.


Ana Jarvis
La scelta della della 2° domenica di maggio era avvenuta
in un primo momento per festeggiare la pace…
ma poi Ana Jarvis, nel 1907,
per ricordare l’anniversario della morte di sua madre,
persuase la sua parrocchia a a Grafton, nel West Virginia,
a celebrare l’evento la seconda domenica di maggio.
L’anno successivo tutti gli abitanti di Philadelphia
si misero a scrivere a ministri ed a grandi personaggi dell’epoca
per proporre quel giorno come festa nazionale,
e già dal 1911 l’usanza incominciò a diffondersi
in quasi tutti gli Stati americani.

Mary Cassat
Sul finire del 1914, il Presidente degli Stati Uniti, Woodrow Wilson,
ufficializzò la festa come festività nazionale,
da tenersi ogni anno nella seconda domenica di maggio.

Pian piano questa festa laica ed amatissima si è diffusa
in buona parte del mondo…

In questo giorno le mamme di quasi tutto il mondo ricevono doni e fiori
dai loro figli, a testimonianza del loro affetto e della loro riconoscenza.
Ma, nel lieto giorno in cui le mamme
sono circondate da amore, affetto e piccole attenzioni,
si dovrebbe anche riflettere sulla figura ed il ruolo
della “mamma” nella nostra società…


Il suo fondamentale ruolo infatti,
ahimè esaltato solo a parole,
viene invece con leggi e comportamenti sociali
in realtà denegato e maltrattato.
TONY KOSPAN








VAN GOGH E STARRY STARRY NIGHT – ARTE… MUSICA… E… POESIA…   Leave a comment

 
 
 
 
Van Gogh
 
 
 
 
 
VAN GOGH E STARRY STARRY NIGHT
–  ARTE… MUSICA… E POESIA… –
 
 
 
 
 
 

Van Gogh – Notte di stelle (The Starry Night)
 
 
 
 
Stavolta la liaison tra arte e musica
non riguarda la musica classica ma quella leggera…
 
 
Ma musica leggera d'altissimo livello…
e quasi poesia…
 
 
Starry Starry Night, di Don McLean,
cantata da Vonda Shepard
è una fantastica emozionante canzone
dedicata a Vincent Van Gogh.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
In italiano la canzone è cantata da Vecchioni
con il titolo “Vincent”.
 
 
La canzone ha un testo che appare davvero poetico…
come possiamo legger qui giù…in italiano..
 
 
Il video che poi vedremo oltre a farci ascoltare la mitica canzone
ci fa godere la visione dei dipinti davvero stupendi di Van Gogh.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
STARRY STARRY NIGHT
 
 
Notte di stelle,
intingi il tuo pennello nel blu e nel grigio,
guarda fuori in un giorno d’estate,
con occhi che conoscono l’oscurità nella mia anima.
Ombre sulle colline
tratteggiano alberi e giunchiglie.
Cattura la brezza e il gelo invernale
nei colori sul terreno ammantato di neve.

Ora capisco
cosa cercavi di dirmi
e come soffrivi della tua ragione
e come cercavi di liberarli.
Ma loro non ascoltavano, non sapevano come
forse ascolteranno ora.

Notte di stelle,
fiori fiammeggianti di un brillìo che avvampa,
nubi vorticanti nella foschia violetta
si riflettono negli occhi di cielo di Vincent.
Colori che cambiano sfumatura,
aurore nei campi di grano che matura,
facce consunte segnate dal dolore
trovano riscatto nella mano amorosa del pittore.

Perché loro non sapevano amarti,
eppure il tuo amore era sincero
e quando non si vedeva più nessuna speranza
in quella notte di stelle
ti sei tolto la vita come spesso fanno gli amanti.
Ma avrei potuto dirti , Vincent ,
che questo mondo non è mai stato inteso
per uno così bello come te.

Notte di stelle,
ritratti appesi nelle sale vuote,
teste senza cornice su pareti senza nome,
con occhi che scrutano il mondo e non sanno dimenticare
come gli sconosciuti che hai incontrato
uomini laceri in abiti stracciati.
Una spina d’argento una rosa di sangue
restano schiacciate e rotte sulla neve immacolata.

Ora credo di sapere cosa cercavi di dirmi
e come soffrivi della tua ragione
e come cercavi di liberarli.
Ma loro non ascoltavano, non ascoltano ancora,
forse non lo faranno mai …

 

 

 

 
 
 
 
Clikka sull’immagine… per questo video…
che mi entusiasmò dal primo momento che lo vidi…
 
 
 
Gif-Animate-Frecce20174.gif image by orsosognante
Van Gogh – Notte stellata sul Rodano
 
 
 
 
 
Buon… “godimento”… se vi fa piacere…
 
 
Orso Tony
 
 
 
 
 

PER LEGGERE LE NOVITA’ DEL BLOG…
CLIKKA QUI GIU’
glitter-cute-120734307281080.gif picture by orsosognante
SE TI PIACE
ISCRIVITI
O
METTILO NEI PREFERITI
 
 
 

LA MINI STORIA DEL MONDO… PER SORRIDERE…   Leave a comment

 
 
 
 
 
Ti annoia la storia?
 
Ormai è troppo lunga e noiosa?
 
 

 
 
 
 

Ecco allora un video simpaticissimo
del grande Bruno Bozzetto…

 

 

 

 

che ci consente di “studiare”
la storia del mondo…
in… breve… in brevissimo tempo
… 2 minuti…

 
 

 

 

 

 

Non ci credete?

 

 

ECCO LA STORIA DEL MONDO
IN FORMATO… MINI MINI…
PER SORRIDERE…

 

 

 

 

 

Mi raccomando però…

non studiate troppo… ah ah…

 

 

 

 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

 

 

 

 

 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI
 
 

PER ESSER FELICI BISOGNA ESSER IN 2? UNA POESIA… UNA RIFLESSIONE…   3 comments

 
 
“Questo è il dolore della vita:
che per essere felici bisogna essere in due”
(Edgar Lee Masters)

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
PER ESSER FELICI BISOGNA ESSER IN 2?
Tony Kospan
 
 
 
 
 
cid_00a101c6f56c91c975504296fea9iza.gif dança_lua image by nascim
 
 
 
 
 
 
Barre-dentelle
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ebbene sì… concordo…
 
 
Sapete che da orso… amo la solitudine…
l'adoro… come amica
e come espressione di libertà…
 
 
Non solo!
 
 
La trovo anche capace di farmi scoprire
cose belle e profonde…
nel campo dei miei interessi… etc etc…
e quindi non sono un affatto un detrattore della solitudine
o della singletudine… anzi…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ma… ma… la vera felicità…
quella che ti fa innalzare da terra…
e ti fa… volare…
beh quella la si vive in 2… e solo in due…
 
 
 
Certo ciò accade solo ed esclusivamente
 se c'è corrispondenza
e grande intensità… d'amorosi sensi…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
So bene… che mi si può contestare il fatto
che…l'amore… a volte…
come ci fa volare tra le stelle…
così ci precipita negli abissi…
o può scadere nella noia…
nell'incomprensione… etc…
 
 
Sì… certo… è vero…
ma quel fantastico emozionante volo lì…
in 2…
di un minuto…
di un'ora
di una settimana
di un mese…
di un anno…
di una vita…
è per me…,
uno degli ultimi romantici…,
il bello della vita…
il meglio della vita…
ed è quel che la rende degna d'esser vissuta…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Concludo questo mio pensiero
con una delle poesie
d'amore che amo di più…
per il suo ritmo caldo e travolgente…
Sonetto dell'amore totale
ed una canzone…
Miracle of love
 
 
 
 
 
 
 
 
SONETTO DELL’AMORE TOTALE
Vinicius De Moraes
 
Ti amo tanto, amore mio…non canti
il cuore umano con maggiore verità….
Ti amo come amico e come amante
in una sempre diversa realtà.
Ti amo per affinità, di un quieto amore prestante
e ti amo al di là, presente nella nostalgia.
Ti amo, infine, con grande libertà
per l’eternità e a ogni istante.
Ti amo come un animale, semplicemente
di un amore senza mistero e senza virtù
con un desiderio massiccio e permanente.
E amandoci così, molto e sempre
un giorno nel tuo corpo all’improvviso
morirò per aver amato più di quanto ho potuto.
 
 
 
 
Nota 
 
 
 
 
Mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate…
 
Ciaooooooooooooooooooooo
 
Orso Tony
 
 
 
 
 
 
 

IN FACEBOOK
LA TUA PAGINA CULTURALE
PSICHEESOGNO1RID.gif PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 

SECONDO RICORDO – R. ALBERTI – FELICE DOMENICA IN POESIA… ARTE… E…   Leave a comment

 

 

Francois Martin-Kavel

 

 

 

 

 

Che mi cerchino domani.
Oggi ho appuntamento con le rondini.
J. C. Andrade

 
 
 
Nota
art-and-dream:

Artist painted French  François Martin Kavel wonderful
Francois Martin-Kavel
 
 
 
SECONDO RICORDO
– Rafael Alberti –
 
Anche prima,
molto prima della rivolta delle ombre,
e che nel mondo cadessero piume incendiate
e un uccello potesse essere ucciso da un giglio.
Prima,
prima che tu mi domandassi
il numero e il sito del mio corpo.
Assai prima del corpo.
Nell’epoca dell’anima.
Quando tu apristi nella fronte non coronata, del cielo,
la prima dinastia del sogno.
Allorché,
contemplandomi nel nulla,
inventasti la prima parola.
Allora,
il nostro incontro.
 
 
 
Francois Martin-Kavel
 
 
 
 
 
 
 
 

 
a tutti…
e che possiamo vivere insieme…
anche se solo virtualmente…
 Orso Tony
 
 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar

IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L'ARTE
(IN SENSO LATO)
I N S I E M E
Ripped Note

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: