Archivio per 4 Maggio 2012

TORNANO IN ALTO – UNGARETTI – BUONANOTTE IN MINIPOESIA…   4 comments

 

 

 
 
 
TORNANO IN ALTO
Ungaretti
 
 
Tornano in alto ad ardere
le favole.
 
Cadranno colle foglie
al primo vento.
 
Ma venga un altro soffio,
ritornerà scintillamento nuovo.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
PSICHE E SOGNO
LA TUA PAGINA DI FB
psiche6.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 
 

Pubblicato 4 Maggio 2012 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

Taggato con

IL NOSTRO CONCERTO – U. BINDI – CANZONE POESIA   3 comments

 
 
 

 
 
 
 
 
 

IL NOSTRO CONCERTO
di Umberto Bindi
 
 
 
 
 

Le canzoni di Bindi sono spesso vere poesie…

ed in ogni caso esse ci donano con stile e delicatezza

vere profonde emozioni…

 

 

 

 

 

Bindi, pur facendo parte della schiera 

dei grandi cantautori liguri che hanno lasciato una grande impronta

nella nostra musica leggera…,

(e forse era il più preparato musicalmente)

ebbe una carriera molto diversa…

per l'emarginazione che visse a causa della sua omosessualità…

 

 
 

Umberto Bindi
(Bogliasco, 12 maggio 1932 – Roma, 24 maggio 2002)
 
 
 
 
 
Spesso bistrattato in vita
di recente è stato rivalutato alla grande
per la bellezza e l'eleganza dei testi e delle musiche.
 
 
Quella che leggeremo ed ascolteremo…
possiamo definirla forse la sua canzone più bella…
ed è molto clikkata nel web…
 
 
Certamente indimenticabile m'appare
questo verso… che colpisce al cuore…
 
“Ovunque sei, se ascolterai
accanto a te mi troverai”
 
 
 
 
 
 
 
 
Legggiamo ora prima il testo di questa canzone
e poi possiamo ascoltarla…
 
 
 
 

 

 
 
 

IL NOSTRO CONCERTO…

~ Umberto Bindi~

 

Sull'eco del concerto
Che insieme ci trovò
Ripeterò ancor la strada
Che mi porta a te

Ovunque sei, se ascolterai
Accanto a te mi troverai
Vedrai lo sguardo
Che per me parlò
E la mia mano
Che la tua cercò

Ovunque sei, se ascolterai
Accanto a te mi rivedrai
E troverai un po' di me
In un concerto dedicato a te

Ovunque sei, ovunque sei
Dove sarai mi troverai
Vicino a te 

 

 
 
 
 

Gif-Animate-Frecce20174.gif image by orsosognante

 

 

 

CIAO DA ORSO TONY

 

 

 

 

 

IL MONDO DELL'ARTE…
E DEGLI ARTISTI
NEL GRUPPO DI FB

 

 

TUTANKAMON – IL VERO VOLTO E LA VERA CAUSA DELLA SUA MORTE   2 comments

 

 

La tecnologia moderna ci consente
cose davvero impensabili…
 
 
 
 
 
 
 

Abbiamo anche nuove rivelazioni sulla sua morte:
fu causata da una cancrena.
 
 
 
 

  
Giovane e con le labbra carnose: così era il faraone.
L’immagine da una tomografia computerizzata alla mummia
 
 
 
 
 
 
IL CAIRO – Un team di esperti francesi, statunitensi ed egiziani è riuscito a ricostruire il volto di Tutankamon, attraverso una tomografia computerizzata della mummia del faraone vissuto nel XIV secolo a.C..
 
Dalla ricostruzione il faraone egiziano appare un uomo giovane, di circa di 19 anni, dalle labbra carnose.
 

 

 

 Il volto del faraone
 
 
 

 
 
Il volto del faraone Tutankamon ricostruito al computer (Ap)
 
 
 
 
 
Gli studi sulle spoglie di Tutankamon erano iniziati a gennaio quando un equipe di scienziati sotto la direzione del segretario generale dell’Amministrazione archeologica del Cairo, Zahi Hawwas, ha estratto dal sarcofago che si trova nella Valle dei Re, la mummia del faraone.
 
Una delle riproduzioni mostra un giovane dalla faccia di bambino, dalle guance paffute e dal mento rotondo, con una rassomiglianza con la famosa maschera d’oro dello stesso regnante, rinvenuta nella sua tomba nel 1922 dall’archeologo britannico Howard Carter. Gli studiosi hanno realizzato a computer modelli del viso del faraone-ragazzo, basati su circa 1.700 scansioni ad alta risoluzione ricavate dalla tomografia computerizzata della mummia, al fine di rivelare le sembianze dell’antico re al momento della sua morte, circa 3.300 anni fa.
 
La forma del viso e del teschio sono notevolmente simili ad un famoso ritratto di Tutankhamon da ragazzo – ha precisato Zahi Hawass – , quando fu mostrato come il dio Sole all’alba, sorgente da un germoglio di loto».
 
Le indagini hanno svelato anche che il leggendario re egiziano morì di una cancrena fulminante, dopo essersi rotto una gamba. Dopo esserci consultati con esperti italiani e svizzeri e scienziati egiziani – spiegano gli studiosi che hanno realizzato l’impresa – abbiamo concluso che una frattura alla gamba sinistra del re, procurata il giorno precedente la sua morte, era infettata dalla cancrena e fu la causa del decesso. E ancora: La frattura non si verificò durante il processo di mummificazione nè fu il risultato di un danneggiamento della mummia, come sostenuto dall’archeologo britannico Howard Carter, ovvero colui che nel 1922 scoprì il sarcofago del leggendario faraone.
Gli scienziati non hanno trovato prove che il faraone fosse stato colpito alla testa, nè che fosse stato ucciso, come è stato detto in passato.
 
 
 
 

 
 

 

 

 
 
Dal     Impaginaz. e coordinam. T.K.
 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 

Pubblicato 4 Maggio 2012 da tonykospan21 in ARCHEOLOGIA, Senza categoria

Taggato con , , ,

COSA AVVENNE? – J. DONNE – BUON W. E. IN POESIA… ARTE… E…   3 comments

 
 
 
 
Emile Vernon – Giovane donna con rose e fiori

 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

 

Vivere in poesia, non vuol dire rinunciar a qualcosa,

ma tenersi sul confine tra l'apparente ed il reale,

sapendo che non si potrà mai conciliarli o delimitarli.

Andrée Chedid (Trad.T.K.)

 

70x8270x8270x8270x8270x8270x8270x82

 

 

Emile Vernon – Giovane donna con cucciolo birichino

 

 

COS'AVVENNE?
John Donne
 
 
Cos'avvenne del mio cuore quando
la prima volta ti vidi?
Portavo un cuore entrando nella stanza,
ma uscendo più non l'avevo…
L'amore, ahimé,
al primo soffio l'aveva infranto come vetro.
Così come gli specchi infranti
mostrano centinaia di piccoli volti,
così i frammenti del mio cuore
possono scegliere, desiderare, adorare,
ma dopo un tale amore
non posso più amare.
 
 
 
 
 
 
Emile Vernon – Estate in campagna
 
 
 
 
 

 
Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic

 

 

 

a tutti

da Tony Kospan

 
 
 
 
 

 

IL NUOVO GRUPPO DI
GOOGLE PLUS
DI POESIA E CULTURA
I N S I E M E
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: