Archivio per 25 aprile 2012

PRIMAVERA – C. PAVESE – BUONANOTTE IN MINIPOESIA   2 comments

 

 

*

 

 

PRIMAVERA

Cesare Pavese

 

 

Sarà un volto chiaro.

S'apriranno le strade

sui colli di pini

e di pietra….

I fiori spruzzati

di colore alle fontane

occhieggeranno come

donne divertite: Le scale

le terrazze le rondini

canteranno nel sole.

 

 

 

 

 

 

 

by Tony Kospan

 

 

*Il dipinto è di Vladimir Volegov

 

 

 

image

Poesie…
un altro modo di viverle
 
 
 

Pubblicato 25 aprile 2012 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

Taggato con

IL VECCHIO PITTORE – R. BATTAGLIA – BEL RACCONTINO   3 comments

 
 
Chi ama racconti dolci e suggestivi
non può perdersi questo
che è tra il racconto e la favola
ma davvero molto bello…
 
Romano Battaglia riesce sempre,
anche in un racconto triste, come questo,
con il suo stile un pò sognante ad entrare
nelle pieghe più profonde dell’animo umano….
portando sempre,
note di luce e speranza…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
IL VECCHIO PITTORE
BREVE RACCONTO 
Romano Battaglia
 
 
 
Aveva lunghi capelli e occhi come le stelle.
Un giorno fu colpita da una malattia misteriosa che lentamente fece spegnere le stelle nei suoi occhi e la trascinò in un sonno simile alla morte. 
Nei rari momenti di lucidità invocava la primavera e chiedeva di vedere i fiori del giardino.
Ma era inverno e il giardino era ingiallito e le piante secche.
 
I suoi genitori chiesero aiuto ai medici,  ma nessuno seppe capire quella strana malattia.
Fu sentita anche la maga del villaggio:
disse che la fanciulla sarebbe guarita solo se avesse visto i fiori della primavera.
La disperazione scese allora in quella casa  perché tutti presentivano che la fanciulla
non sarebbe vissuta sino alla nuova stagione.

 

 

 
 
 
Venne a conoscenza della storia un vecchio pittore;
era povero, dormiva in una barca  e di notte si recò nel piccolo giardino  che stava davanti alla finestra della fanciulla.

Faceva molto freddo,  ma non se ne curava e per tutta la notte,  con le mani intirizzite, dipinse fiori bellissimi sul muro di cinta: per incanto nel giardino era fiorita la primavera.
 
 Al mattino, quando la fanciulla,  in uno dei suoi rari momenti di lucidità, aprì gli occhi e vide i fiori,  il suo viso si illuminò di gioia.

 

 

 

 
Da quel giorno incominciò a star meglio e guarì, mentre del vecchio pittore non si seppe più nulla.
Lo cercarono tra le onde e sulla riva del mare, ma lui dormiva per sempre nella sua barca dove era morto di gelo. 
 

 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 
 
 
 
 
Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2
IL SALOTTINO CULTURALE DI FB?
PSICHE E SOGNO

Pubblicato 25 aprile 2012 da tonykospan21 in FAVOLE LEGGENDE RACCONTI DI SAGGEZZA

Taggato con

I CUORI DI MOJMIR JEZEK – ARTE E FANTASIA   Leave a comment




E’ un artista notissimo per i suoi cuori simpatici ed originali
che qui potremo ora ammirare in una bella galleria.

 
 
 
 
POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,
 
 
 
 


I CUORI DI MOJMIR JEZEK
ARTE E FANTASIA –


 
 
 
 
 
 
 
 

Mojmir Jezek  è un pittore ed illustratore italiano

nato a Roma da padre ceco e madre italiana. 





 POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,

 




Nel 1978 inizia la collaborazione con la Repubblica

divenendone in breve vignettista e illustratore

per le varie rubriche e magazine.

 

 

Successivamente ha collaborato anche con altri giornali.


 

 

 

 

POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,

 

 

 

 

 

E’ famoso soprattutto per i suoi cuori dipinti in particolare

per la rubrica “Questioni di cuore” di Natalia Aspesi

sul “Venerdì” di Repubblica.




POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,

 

 


Personalmente, ma posso sbagliare,

definirei la sua

una “fantasy art” dedicata al… cuore.




POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,

 

 


Di recente è stata allestita a Roma 

una mostra con tanti suoi dipinti

ed è anche stato pubblicato un libro

333 cuori di Mojmir Ježek .




POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,



Ecco ora una bella carrellata

di cuori selezionati tra i più originali e simpatici

e come si può vedere ogni cuore

sembra “narrarci” una storia.




POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,




POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,




POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,ù




POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,




POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,



POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,

.

.

.

..

POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,




POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,



 
 
 
 
 Un saluto di… tutto
cuore
da Tony Kospan





hello fnbr110l

PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (51)
SE TI PIACE… ISCRIVITI

 
 
 
 


POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,












Pubblicato 25 aprile 2012 da tonykospan21 in ARTE

Taggato con , , ,

PARADOSSI DELLA NOSTRA EPOCA   4 comments

 
 
 
Interessantissimo brano che evidenzia
l'evoluzione certo… 
ma insieme… ahimé anche l'involuzione…
del nostro modo di vivere negli ultimi
50… 60… anni…
 
 
 
 
 
 
 
 
PARADOSSI DELLA NOSTRA EPOCA
 
 
 
 
87x47                             100x93                             69x69

 
 
 
Il paradosso del nostro tempo nella storia
è…
 
che abbiamo edifici sempre più alti,
ma moralità più basse,
autostrade sempre più larghe,
ma orizzonti più ristretti.
 
Spendiamo di più, ma abbiamo meno,
comperiamo di più, ma godiamo meno.
 
Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole,
più comodità, ma meno tempo.
 
 
 
 
 
 
Abbiamo più istruzione, ma meno buon senso,
più conoscenza, ma meno giudizio,
più esperti, e ancor più problemi,
più medicine, ma meno benessere.
 
Beviamo troppo, fumiamo troppo,spendiamo senza ritegno,
 ridiamo troppo poco,guidiamo troppo veloci,
ci arrabbiamo troppo, facciamo le ore piccole,
ci alziamo stanchi, vediamo troppa TV,
e preghiamo di rado.
 
Abbiamo moltiplicato le nostre proprietà,
ma ridotto i nostri valori.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco
e odiamo troppo spesso.
Abbiamo imparato come guadagnarci da vivere,
ma non come vivere.
Abbiamo aggiunto anni alla vita,
ma non vita agli anni.
 
 
 
 
 
 
 

Siamo andati e tornati dalla Luna,
ma non riusciamo ad attraversare la strada
per incontrare un nuovo vicino di casa.
Abbiamo conquistato lo spazio esterno,
ma non lo spazio interno.
Abbiamo creato cose più grandi,
ma non migliori.
Abbiamo pulito l'aria,
ma inquinato l'anima.
Abbiamo dominato l'atomo,
ma non i pregiudizi.
Scriviamo di più,
ma leggiamo ed impariamo di meno.
Pianifichiamo di più,
ma realizziamo meno.
Abbiamo imparato a sbrigarci,
ma non ad aspettare.
 
 
 
 
 
 
 
Costruiamo computer più potenti per contenere più informazioni,
ma dialoghiamo e comunichiamo davvero…
sempre meno.
 
Questi sono i tempi del fast food
e della digestione lenta,
grandi uomini e piccoli caratteri,
ricchi profitti e povere relazioni.
 
Questi sono i tempi di meno matrimoni e più divorzi,
di case più comode ma di famiglie distrutte.
 
 
 
 
 
 
 
Questi sono i tempi dei viaggi veloci, dei pannolini usa e getta,
della moralità a perdere,
delle relazioni di una notte,
dei corpi sovrappeso
e delle pillole che possono farti fare di tutto:
dal rallegrarti al calmarti, all'ucciderti… al…

 
E' un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina
  e niente in magazzino.
 
Un tempo in cui la tecnologia può farti conoscere questo post,
ed in cui puoi scegliere se condividere queste considerazioni con altri,
o  cancellarle.
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
RICORDA SEMPRE:

la vita non si misura da quanti respiri facciamo,
  ma dai momenti che ci tolgono il respiro…
e che non conta tanto quanti cellulari hai in tasca
ma quanti e quali sentimenti hai nel cuore…
 
 
 
Ciao da Orso Tony
 
 
 
 
 
 
Autore: George Carlin ampia rielaborazione ed impaginazione a cura dell'Orso
 
 
 
 
 

ARTE MUSICA POESIA ETC
NEL NUOVO GRUPPO DI FB

MISTERO – D. H. LAWRENCE – FELICE MERCOLEDI’ IN POESIA E…   4 comments

 
 

 
 
Sargent John Singer – The Windam Sisters
          

 

Amami quando non lo merito
che è quando più ne ho bisogno.
anonimo
 
 

 
 
MISTERO
David Herbert  Lawrence
 
Ora io sono tutto
Una tazza di baci,
Come le alte
Snelle vestali
D'Egitto, ricolme
dei divini eccessi.
A te alzo
La mia coppa di baci
e per i recessi
Azzurri del tempio,
Verso te grido
Tra sfrenate carezze.
Dal lucido contorno
Cremisi delle mie labbra
Si libera la passione
Giù per l'agile corpo
Bianco stilla
L'inno commovente.
E immobile
Davanti all'altare
Elevo il calice
Colmo, gridandoti
di genufletterti
e bere, Altissima.
Ah, bevimi, su,
Che possa esser io
entro la tua coppa
Come un mistero,
Quello del vino calmo
In estasi.
Luccicando immoti,
In estasi
I vini di me
E di te mescolati
In uno còmpiano
il mistero.
 
 

 

 

  80x8080x8080x8080x8080x8080x8080x8080x80 

 

 
 
 

Buongiorno.jpg

 

 

 

ARTE MUSICA POESIA ETC
NEL NUOVO GRUPPO DI FB
 
 

25 APRILE FESTA DI TUTTI – QUALCHE RIFLESSIONE   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
LA FESTA DEL 25 APRILE
Tony Kospan
 
 
 
 
In qualunque modo si voglia vederla… questa festa ormai dopo 67 anni dovrebbe esser una festa di tutti…
 
 
Festa di tutti, anche di quelli che fecero scelte diverse… e che ora non possono non apprezzare, vivendolo anche loro, l'alto valore della libertà…
 
 
Liberta dall'oppressore e libertà di pensiero.
 
 
 
 
 

 

 
 
Oggi la libertà infatti è un patrimonio comune e condiviso anche se appare, in forme coperte e subdole, spesso minacciata non tanto nella forma quanto nella sostanza.
 
 
Ma se ancora esiste e… resiste… è proprio perché gli ideali di coloro che combatterono e morirono per essa sono oggi patrimonio irrinunciabile per la maggior parte di noi.
 
 
 
 

 
 
 
 
Dopo tanti anni a mente fredda… serena… e senza preconcetti… dobbiamo riconoscere che, se la Nazione ha avuto 67 anni di pace… (sostanziale)
– COSA MAI AVVENUTA PRIMA NELLA LUNGA STORIA DEL NOSTRO PAESE PRIMA E DOPO L'UNITA' –
il merito va proprio a coloro…
SEMPLICI CITTADINI… PARTIGIANI E MILITARI
che in varie forme… ci riscattarono agli occhi del mondo…  a rischio della loro vita… combattendo gli orrori del nazifascismo… sia insieme agli Alleati che quando erano in attesa del loro arrivo…
 
 
Essi con il loro impegno, e spesso sacrificio, indubitabilmente ci hanno donato una patria libera nella quale tutti… proprio tutti… oggi possono riconoscersi…
 
 
(Ciò tuttavia non ci esime dal riconoscere  sia gli errori anche tragici commessi durante questa lotta che la buona fede di molti che fecero la scelta opposta.)
 
 
 
 
 

 

 
 
 
La libertà non è di parte…
 
 
 
 
 
 

 

 

 

Questa festa aiuti a mantenere vivi questi ricordi… anche a dispetto di alcuni mass media che tentano spesso di camuffare la storia mostrandoci una melassa informe e oscura in cui non si distinguono più i ruoli delle parti… confondendoli se non addirittura ribaltandoli…
 
 
Spero infine che il tornar con la mente a quei giorni insieme… eroici ed… euforici… ci faccia riscoprire, in questo momento di grande crisi morale ed economica, l'orgoglio, la voglia di rialzare la testa, di rimboccarci le maniche e di riprendere un buon cammino (senza però sottacere l'assoluta necessità di grandi riforme politche ed istituzionali).
 
 
T.K.
 
 
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: