Archivio per 21 aprile 2012

IL SOGNO IN POESIA… AFORISMI… E NON SOLO   2 comments

 
 
 
 
 
 
 
 

Talvolta la realtà in cui viviamo è difficile, dura da sopportare, angustiante
ed allora ci sentiamo incapaci di reagire, smarriti… delusi
ma per fortuna abbiamo la possibilità di una pausa,
di un allontanamento dalla tristezza, di una reazione interiore
attraverso un meccanismo laterale della mente 
che però è in grado di portarci
oltre il pozzo oscuro in cui siamo finiti alleviando le nostre pene.


Questo “meccanismo” a nostra disposizione è
IL SOGNO
ma non quello che facciamo dormendo
bensì quello ad occhi aperti che ha tanti estimatori
per le sue grandi valenze ed un costo… nullo.

 
 
 
 
 
 
 
 

IL SOGNO NELLE POESIE..NELL'ARTE…
NEGLI AFORISMI E NELLE CANZONI
a cura di Tony Kospan

 
 
A qualcuno potrà anche sembrar una cosa banale
eppure secondo gli psicologi
(ma l'avevano già scoperto molto prima i poeti)
la capacità di sognare è importantissima.
 
 
Oggi infatti pare ormai accertato che, riuscendo
ad allentare le tensioni, a scaricare aggressività e umori negativi
e suggerendoci nuove visioni dei problemi e nuove alternative,
i sogni possono anche aiutarci a risolvere i problemi
che ci assillano e così anche a migliorare la nostra vita.

 
 
 
 
 
 
 

Il sogno ad occhi aperti non va quindi inteso come passività,
o fuga dalla realtà, né come un annebbiamento del pensiero
ma, al contrario come una presenza nella mente e nel cuore,
viva, “vera” ed amichevole che ci indica un obiettivo,
un traguardo reale o spirituale, vicino o lontano… etc..
 

Dirò di più, secondo il (mio) parere di orso sognante,
esso rappresenta un faro, un amico segreto
o, se preferite, un angelo laico
che ci accompagna e ci guida verso la realizzazione
delle nostre aspettative più intime e profonde.

 
 
 
 
 
 
 

Il sogno è uno dei temi più affascinanti del pensiero umano
ed è molto sentito nel mondo della poesia e delle arti in genere.
 

Ora prima di passare alle poesie,
vediamo alcuni aforismi che amo
e che ritengo rivelatori della vera essenza del sogno
molto meglio delle mie parole.

 
 
 
 
 
 
 

Dentro al cuore, teniamo un giardino segreto,
è il posto dei sogni, dove ciascuno può vivere
tutto ciò che nella realtà è impossibile.
Maria Bertuzzo
 
 

Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
è da sempre così e così sarà per sempre.
John Keating
 
 
Fai della tua vita un sogno,
e di un sogno, una realtà.
Antoine de Saint-Exupery
 
 

Se la vita non ci ha dato altro
che una cella di reclusione,
facciamo in modo di addobbarla, almeno,
con le ombre dei nostri sogni.
Fernando Pessoa
 
 
Ho disteso i miei sogni sotto ai tuoi piedi.
Cammina dolcemente,
perché tu cammini sui miei sogni.
William Butler Yeats

 
 
 
 
J. Wall
 
 
 
 
Ma eccoci alle poesie prescelte quest'anno
mentre i dipinti
di vari autori sono ovviamente in tema.

Come sempre mi piacerebbe leggere, sul sogno
le poesie (o altro) che amate voi.
 
 
 
 
 
 
frecq8h  (Mina – Sognando)
Albert Edelfelt
 
 
 
 
CHI HA DETTO CHE I SOGNI… 
~  Adriano Scandalitta  ~
 
Chi ha detto che i sogni,
fragili e leggeri,
impalpabili ed eterei,
non hanno un volto
da ammirare o contemplare?
Io ho conosciuto sogni sensibili,
fatti di carezze e baci,
io ho conosciuto parole
sussurrate in estasi d’amore
Io amo i sogni
perché fanno vivere in letizia
ed in armonia con il mondo.
 
 
 

frecq8h (A. Minghi – In sogno)

Auguste Toulmouche
 
 
 

HO SOGNATO DI VOLARE
~ Dacia Maraini ~
 
Ho sognato di volare
tante volte in una
una volta in tante,
leggera sopra i tetti
con un sospiro di gioia nera
posandomi sui cornicioni
seduta in bilico su un comignolo
quanto quanto quanto
ho camminato sulle vie
ariose dell'orizzonte
fra nuvole salate e raggi di sole
un gabbiano dal becco aguzzo
un passero dalle piume amare
erano le sole compagnie
di una coscienza addormentata
vorrei saper volare
ancora in sogno ancora,
come una rondine,
da una tegola all'altra
e poi sputare sulle teste
dei passanti e ridere
della loro sorpresa, piove?
O sono lacrime di un Dio ammalato?
Volo ancora, ma nelle tregue del sonno
il piede non più leggero
scivola via, una mano si aggrappa
alla grondaia che scappa
vorrei volando volare
e riempire di allegrie
le spine del buio.
 
 
 

frecq8h (Bennato – Le Ragazze Fanno Grandi Sogni)

Edmund Tarbel
 
 
 
 
IL SOGNO
~ Tollefsen Astrid ~
 
Se ancora desideri incontrare
chi non hai mai conosciuto,
puoi aspettare un’ora qui
al confine.
La sera è fredda
e la notte si fa lunga e buia.
Di qui passano tutti,
e se anche camminano
con il capo piegato,
devono alzarlo alla luce violenta
delle lanterne delle guardie di frontiera.
E quando lo sconosciuto giunge,
tu vuoi riconoscerne il volto
dalla sua stanchezza e dalla sua forza,
tu vuoi riconoscerne le mani
dal modo in cui esse si congiungono l'una nell’altra
dal modo in cui esse si modellano ad una coppa
al fine di porgerti ciò
di cui tu sei assetato.
Tu non vuoi poter gridare,
tu non vuoi poter bere,
ma soltanto sapere
che tutto ciò che hai sognato è vero.

 
 
 

frecq8h (Ligabue – La porta dei sogni)

Enrico Lionne
 
 
 
 
SOGNARE
~ Monica De Steinkuehl ~
 
Ho inseguito la luna
in un mare di stelle dorate
attratta dalla distanza inafferrabile,
sedotta dagli astri lucenti.
Sono annegata
nel cielo infinito del mio universo
sicura dell'esistenza
di un mondo senza limiti,
di una terra senza confini.
Ho ballato per deserti
immersa nella sabbia più dolce
avvolta da un caldo morbido,
riflessa su una spiaggia bionda.
Ho saltato le montagne
bagnata da una soffice neve
fino alla vetta più alta
dove giace la neve dura
che mi ha trafitta
con l'impassibile gelo.
Ho rincorso il sole
fino ad infuocarmi
per disperdere poi il mio ardore
nelle verdi pianure
di una valle senza fine.
 
 
 
 

frecq8h (Bocelli – Sogno)

V. Kosvanek
 
 
 
 
 
UN SOGNO
~ E. A. Poe ~
 
In visioni di notturna tenebra
spesso ho sognato svanite gioie –
mentre un sogno, da sveglio, di vita e di luce
m’ha lasciato col cuore implacato.
Ah, che cosa non è sogno in chiaro giorno
per colui il cui sguardo si posa
su quanto a lui è d’intorno con un raggio
che, a ritroso, si volge al tempo che non è più?
Quel sogno beato – quel sogno beato,
mentre il mondo intero m’era avverso,
m’ha rallegrato come un raggio cortese
che sa guidare un animo scontroso.
E benché quella luce in tempestose notti
così tremolasse di lontano –
che mai può aversi di più splendente e puro
nella diurna stella del Vero?


 
 
 
mhbkup
 
 
 


Sogni di ogni tipo 
ma sempre felici per tutti
da Tony Kospan



azzurr fb9hh
Gif Animate Frecce (117)






LA PRIMAVERA – BOTTICELLI E VIVALDI – ARTE E CLASSICA   Leave a comment

 

 

Come non inneggiare a questa
che è considerata la più bella stagione dell'anno
se non con l'arte e la musica classica?

 

 

 

 

 

BOTTICELLI E VIVALDI

– ARTE E CLASSICA –

 

 
 
 
 
 
 
 

 
 

 
E quali sono le più famose…
“Primavere”
nei rispettivi campi artistici…
se non quelle di Botticelli e Vivaldi?
 
 
Il legame stavolta va proprio da sé…
 
 
 
Queste le immagini dei 2 grandi autori
 
 
 
 Botticelli – autoritratto
 
 
 
 
Vivaldi
 

 
 
 
Eccole dunque…
le “Primavere” 
unite nel dipinto qui giù…
 
 
L'autore del video…
(di lingua spagnola)
con cui mi complimento…
la pensa proprio come me….
 
 
 
Bè… inutile dir altro no?
 
 
 
 
 
 
  Nota 
 
 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 

 

ARTE MUSICA POESIA ETC…
NEL GRUPPO DI FB

Free Image Hosting

 
 
 

 

Pubblicato 21 aprile 2012 da tonykospan21 in ARTE MUSICA E..., Senza categoria

Taggato con , , ,

DIETRO TI CERCO – SALINAS – FELICE SABATO IN POESIA E…   4 comments

 
 
 

 

 

La Maison de Musique – Pierre Carrier-Belleuse

 

 

 
    
 
 

 
 

Non dimenticare mai che l'amore che provo per te è come il vento:
non potrai mai vederlo, ma potrai sempre sentirlo.
Ovunque sarai.
Sergio Bambarén

 
 
   105heart.gif (2557 byte)105heart.gif (2557 byte)105heart.gif (2557 byte)105heart.gif (2557 byte)105heart.gif (2557 byte)105heart.gif (2557 byte)105heart.gif (2557 byte)105heart.gif (2557 byte)105heart.gif (2557 byte)105heart.gif (2557 byte)105heart.gif (2557 byte)105heart.gif (2557 byte)

 
 
 

Sdraiata col seno nudo – Pierre Carrier-Belleuse

 

 

DIETRO TI CERCO…

Pedro Salinas

 

Sì, dietro alla gente ti cerco.

Non nel tuo nome, se lo dicono,

non nella tua immagine, se la dipingono.

Dietro, dietro, oltre.

Dietro a te ti cerco.

Non nel tuo specchio, non nelle tue parole,

né nella tua anima.

Dietro, oltre.

Dietro ancora,

più indietro di me ti cerco.

Non sei quello che io sento di te,

non sei ciò che palpita con sangue mio nelle vene,

senza che sia io.

Dietro, oltre ti cerco.

Per averti incontrato,

smettere di vivere in te, e in me,

e negli altri.

Vivere ormai dietro a ogni cosa,

dall'altra parte di ogni cosa

– per averti incontrato -,

come se fosse morire.

 

 

William Vincent Cahill – Pensieri guardando il mare


 
 
 
 
 

 

 
da Tony Kospan
 
 
 
 

Free Image Hosting

ARTE MUSICA POESIA ETC…
NEL GRUPPO DI FB

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: