Archivio per 20 aprile 2012

OH I TUOI OCCHI – JIMENEZ – FELICE NOTTE IN MINIPOESIA…   3 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
OH I TUOI OCCHI
Juan Ramon  Jimenez

 
Oh i tuoi occhi,
ancor fissi ai roseti del cielo;
feriti,
nel misto di umano e divino,
da spine di stelle!
 
 
 
 
 
 
 
 
by Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 

PSICHE E SOGNO

Il tuo salotto di sogno in facebook

 
 
 

Pubblicato 20 aprile 2012 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

LA LEGGENDA DELLA PASTIERA NAPOLETANA (ED UNA STORIELLA)   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
Tutti, penso, conoscono la prelibatezza…
i profumi e la dolcezza della pastiera napoletana…,
vera regina dei dolci pasquali…,
anche se in verità ora si mangia tutto l'anno,
ma non tutti forse ne conoscono
 la simpatica leggendaria origine.

 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
LA LEGGENDA DELLA PASTIERA NAPOLETANA
 
 
 
 
 
 
 
 
La leggenda della pastiera è legata al mito della Sirena Partenope e del suo canto in onore delle genti che abitavano il golfo.
 
Per ringraziarla vollero renderle omaggio regalandole i doni della loro fertile terra:
– la farina, forza e ricchezza della campagna;
– la ricotta, omaggio di pastori e pecorelle;
– le uova, simbolo della vita che sempre si rinnova;
– il grano tenero, bollito nel latte, a prova dei due regni della natura;
– l’acqua di fiori d’arancio, perché anche i profumi della terra solevano rendere omaggio;
– le spezie, in rappresentanza dei popoli più lontani del mondo;
– infine lo zucchero, per esprimere l’ineffabile dolcezza profusa dal suo canto, in cielo, in terra, ed in tutto l’universo.
 
 
 
 
 John William Waterhouse – La sirena
 
 
 
La sirena, felice per tanti doni, si inabissò per fare ritorno nel suo regno e portò le preziose offerte ai piedi degli dei.
 
Questi, estasiati dal soavissimo canto, riunirono e mescolarono con arti divine tutti gli ingredienti ricevuti trasformandoli in una torta che superava in dolcezza e bontà perfino il canto della stessa Partenope.
 
Era nata la Pastiera…
 
 
 

Pastiera Napoletana

 
 
 
 
 
UNA REGALE… STORIELLA…
 
 
Tra le tante storielle che si raccontano sulla pastiera, molto carina è quella di re Ferdinando II di Borbone che, pur essendo di carattere giocherellone,  aveva sposato Maria Carolina d’Austria dal carattere freddo ed austero, e descritta da tutti come una che “non rideva mai”.
 
 
Un giorno la regina, cedendo su insistenza di re Ferdinando assaggiò una fettina di pastiera e non poté far a meno di sorridere
e pare che il re abbia detto:
“per far sorridere mia moglie ci voleva la pastiera, ora dovrò aspettare la prossima Pasqua, per vederla sorridere di nuovo”.
 
 
 
 
 
La Pastiera napoletana, tra storia e leggenda
Maria Carolina d’Austria
 
 
 
 

 CIAO DA ORSO TONY… CHE SI CONFESSA…
INNAMORATO ED AMANTE
SI’… E SENZA ALCUNA RIDERVA ED ALCUN PUDORE…
 
 
 
 
 
 
 
 
DELLA “REGALE” PASTIERA…A bocca aperta
 
 
 
 
 
 
 
 
 

PSICHE E SOGNO

 Il tuo salotto di sogno in facebook

 

NEL SILENZIO DELLE MIE PAROLE – G. MAUGERI – FELICE W.E. IN POESIA… ARTE E…   6 comments

 
 
 

John William Waterhouse – Lady Clare

 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
Quando si ama la fedeltà non è troppo difficile.
– Henry de Montherlant –
 
 

 
 
 
 

 
              
 
 

Brent Lynch – Salotto serale
 
 
 
NEL SILENZIO DELLE MIE PAROLE
Giusy  Maugeri
 
Scriverò di te
su un pentagramma dorato
e la melodia mi pervaderà
fino all’intima essenza
Accarezzerò i petali di un fiore
pensando alle tue labbra
ma non lo coglierò
perché possa crescere
e godere dei raggi del sole
e della libertà di negarsi
 
Ti amerò sulle ali del vento
cullandoti
nel silenzio delle mie parole…
 
 
 

John William Waterhouse – Lady of Shalott – 1888
 
      
 
 
 a tutti da  Orso Tony
 
 
05-27.gif picture by sendo2
 
 
 
 

Af Pictures Upload Photos Funny Pics

ARTE MUSICA POESIA ETC…
NEL GRUPPO DI FB
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: