LEDA ED IL CIGNO – ARTE… MITO E… MUSICA CLASSICA…   3 comments

 

 

Questo soggetto che nasce dall'antico mito

è tra i più amati dagli artisti di ogni tempo…

 

 

Giambettino Cignaroli

 

 

LEDA ED IL CIGNO

ARTE… MITO E… MUSICA CLASSICA…

 

 

Scuola di Leonardo

 

 

 

IL MITO

 

La storia di Leda e il Cigno fa parte delle leggende mitologiche greche.

 

Leda,  bella figlia del re dell'Etolia andò in sposa a  Tindaro re di Sparta.

 

Mentre era vicina al fiume uno splendido cigno corse da lei per proteggersi da un'aquila.

 

Il cigno non era altri che Giove, il padre degli dei,

amante dei travestimenti per poter sedurre le donne che gli piacevano.

 

Dal loro amore nacquero i Dioscuri… gemelli usciti da 2 grandi uova…

 

 

 

Bartolomeo Ammannati

 

 

 

La storia, che ha molte valenze simboliche (principalmente erotiche),

ha sempre affascinato gli artisti soprattutto nel Rinascimento

ma anche artisti di epoche molto recenti… come ad es. Salvador Dalì.

 

 

 

Dalì

 

 

ECCONE ORA UNA BELLA COLLEZIONE

IN QUESTO FANTASTICO VIDEO

 

 

Tintoretto

 

 

 

 

 

Ciao da Tony Kospan

 

 

 

 

80x80 80x80 80x80

ARTE MUSICA POESIA ETC…
NEL NUOVO GRUPPO DI FB
 
 
 

Pubblicato 11 aprile 2012 da tonykospan21 in ARTE, Senza categoria

Taggato con ,

3 risposte a “LEDA ED IL CIGNO – ARTE… MITO E… MUSICA CLASSICA…

Iscriviti ai commenti con RSS .

  1. Meravigliosa la leda e il cigno del canova

    "Mi piace"

  2. Rettifico: Canova non ha mai realizzato leda e il cigno

    "Mi piace"

  3. Ciao Patrizia…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: