Archivio per 2 aprile 2012

IL MIO AMORE ERA COSI’ UNICO – JIMENEZ – BUONANOTTE IN MINIPOESIA   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
IL MIO AMORE ERA COSI’ UNICO
Juan Ramon Jimenez
 
Il mio amore era così unico
come il cielo iridato di una goccia
di rugiada, in un fiore dell’alba.
Il tuo sole mi colpì nel sangue,
evaporò la rugiada,
e restai senza cielo.
 
 
 
 
 
 
 
 
da Tony Kospan
 
 
 
 
P O E S I E ?
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21
 
 
 

Pubblicato 2 aprile 2012 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

Taggato con

UOMINI SOLI – 1990 – POOH – CANZONE POESIA   2 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
Stavolta la canzone poesia
ci viene dal notissimo gruppo dei Pooh…
 
 
Scritta da Roby Facchinetti e Valerio Negrini,
fu presentata dai Pooh al Festival di Sanremo del 1990,
e vinse quella manifestazione canora.
 
 
Il tema, la solitudine,  
è stupendamente raccontato in poesia e musica
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
IL TESTO
 
 
Li incontri dove la gente viaggia, e va a telefonare,
col dopobarba che sa di pioggia, e la ventiquattro ore,
perduti nel corriere della sera,
nel va e vieni di una cameriera,
ma perché ogni giorno viene sera?
A volte un uomo è da solo perché ha intesta strani tarli,
perché ha paura del sesso o per la smania di successo.
Per scrivere il romanzo che ha di dentro,
perché la vita l’ha già messo al muro,
o perché in un mondo falso è un uomo vero.
Dio delle città
e dell’immensità,
se è vero che ci sei
e hai viaggiato più di noi,
vediamo se si può imparare questa vita,
e magari un po’ cambiarla,
prima che ci cambi lei.
Vediamo se si può,
farci amare come siamo,
senza violentarci più,
con nevrosi e gelosie.
Perché questa vita stende,
e chi è steso o dorme o muore,
oppure fa l’amore.
Ci sono uomini soli per la sete d’avventura,
perché han studiato da prete o per vent’anni di galera,
per madri che non li hanno mai svezzati,
per donne che li han rivoltati e persi,
o solo perché sono dei diversi.
Dio delle città
e dell’immensità,
se è vero che ci sei
e hai viaggiato più di noi,
vediamo se si può
imparare queste donne
e cambiare un po’ per loro,
e cambiare un po’ per noi.
Ma Dio delle città
e dell’immensità,
magari tu ci sei
e problemi non ne hai.
Ma quaggiù non siamo in cielo,
e se un uomo perde il filo,
è soltanto un uomo solo.
 
 
 
 
[sunk_in_oblivion.jpg]
 
 
 
 
 
 
 
 
IL VIDEO
 
 
Ed ora ascoltiamola con la mente e…
con il cuore se ci va….
 
 
 
 
 
 
 
 
Orso Tony
 
 
 
 
 
 
 

IL GRUPPO CULTURALE DI FB

 
 

Pubblicato 2 aprile 2012 da tonykospan21 in CANZONI POESIE, Senza categoria

Taggato con , , ,

MA POI COS’E’ UN BACIO? – TUTTA LA MITICA SPIEGAZIONE DI CYRANO   2 comments

 

 

 
 

Ricordiamo tutti la famosa frase di Cyrano
sul bacio… definito…
– l’apostrofo rosa tra le parole “t’amo” –
ma sappiamo dove e quando fu scritta?
 

 
 
 
 
 
 
 

MA POI COS’E' UN BACIO?
– TUTTA LA SPIEGAZIONE DI… CYRANO DE BERGERAC… –

 
 
 
 
 
 
 
 
Se non ricordiamo o non abbiamo letto il testo…
in cui tale frase è presente…
perché non leggerla (o rileggerla)
nel suo vero contesto originario?
 
 
 
 
 
 
 
 
L’autore del Cyrano è lo scrittore Edmond Rostand
nonché marito della poetessa autrice de
l’ “ETERNELLE CHANSON”
di cui abbiamo parlato qualche tempo fa…
sull'amore fino alla 3° età…
 
 
Ma veniamo al famoso dialogo…
 
 
 
 
Gérard Depardieu e Anne Brochet nel film
 
 
 
COS’E’ UN BACIO?
Edmond Rostand
“Cyrano de Bergerac” – Atto III Scena X
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Rossana: Parlavamo di… di un…
Cyrano: Bacio. E’ una parola dolce. Non capisco perchè voi non osiate pronunciarla.
Se già questo vi fa bruciare tutta, che accadrà poi più avanti? Non abbiate paura.
Non avete poco fa, quasi senz’accorgervene, rinunciato a giocare?
Non sieta passata senza traumi dal sorriso al sospiro e dal sospiro al pianto?
Andate avanti, ancora un poco, senza farci caso, e vedrete: dalle lacrime al bacio non c’è che un brivido..
Rossana: Tacete!
Cyrano: Un bacio – ma cos’è poi un bacio?
Un giuramento un pò più da vicino, una promessa più precisa, una confessione che cerca una conferma,
un’apostrofo roseo fra le parole t’amo, un segreto soffiato in bocca invece che all’orecchio,
un frammento d’eternità che ronza come l’ali d’un ape, una comunione che sa di fiore,
un modo di respirarsi il cuore e di scambiarsi sulle labbra il sapore dll’anima!
Rossana: Tacete
Cyrano: Un bacio – è così nobile un bacio, che la stessa regina di Francia – la regina! –
non ha saputo negarne uno a un lord d’Inghilterra.
Rossana; E con questo?
Cyrano (esaltandosi): Io sono quel lord – come Buckingam! – come lui v’amo soffrendo in silenzio,
mia regina, come lui sono triste e fedele…
Rossana: Che aspetti? Sali a cogliere questo fiore ineguagliabile…
Cyrano: (spingendo Cristiano verso il balcone) sali.
Rossana: Questo sapore di cuore…
Cyrano (sempre a Cristiano) : Sali!
Rossana: Questo ronzio d’api…
Cyrano (a Cristiano): Sali….
Cristiano e Rossana si abbracciano e si baciano.
Cyrano: Che strana sensazione! Un bacio – l’amore pranza ed io, come Lazzaro, raccolgo le briciole nel buio.
Ma sì, sento che un pò di questo bacio mi appartiene, perchè su quelle labbra Rossana bacia le parole che ho detto io…
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
Sep21
 
 
 
 
 
 
 
Ma ora possiamo anche ascoltare questa scena
letta da par suo da Fabio Volo
 
 
 
 
IL BRANO LETTO DA FABIO VOLO
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ciao (e baci con sorriso) da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
IL TUO GRUPPO DI FB
ARTE MUSICA POESIA
INSIEME

 

 

IN PENA – P. ELUARD – FELICE SETTIMANA IN POESIA E…   Leave a comment

 

 

 

Emile Friant – Gli innamorati (1888)

 
 
 
 
 
 
 
 
       

 
 
  L’Amore immaturo dice:
“Ti amo perchè ho bisogno di te”.
L’Amore maturo dice :
“Ho bisogno di te perchè ti Amo”
Erich Fromm
 
 

fiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalinda

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
IN PENA
Paul Eluard
 
 
In pena per un cielo infranto
per la pioggia che ci bagnerà
vado pensando alla gioia grande
che se vorremo ci prenderà.
Tra dovere ed inquietudine
esita questa vita rude.
(E’ una molto grande pena
confessarlo, ora)
Qui ogni cosa odora d’erba.
Su tutto il cielo, in cielo,
il volo delle rondini
ci distrae, ci fa pensare…
Io penso una speranza quieta.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 70x8270x8270x8270x8270x8270x8270x8270x8270x82 
 
 
 
 
a tout le monde
par Ours Antoine 
 
 

 

 

 

VISITA… SE TI VA…
IL NUOVO GRUPPO DI FB
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: