Archivio per 30 marzo 2012

CHE FOLLIA – D. PIERINI – BUONANOTTE IN MINIPOESIA   4 comments

 

 

 

 

CHE FOLLIA

David Pierini

 

 

Che follia

questa primavera eterna del cuore

che solo nei sogni

mi dischiude i suoi miracoli.

 

 

Pea Blossoms - Sir Edward John Poynter

Sir Edward John Poynter – Pea Blossoms

 

 

 

Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic

 

 

 

 

da Tony Kospan

 

 

 

 

IL NUOVO GRUPPO DI FB
UNO SPAZIO VIRTUALE COMUNE
D’ARTE POESIA MUSICA SOGNI
RACCCONTI RIFLESSIONI ETC
AMICI DI PSICHE E SOGNO
 
 
 

L’ALLODOLA – ANTONIA POZZI – BREVE ANALISI DI UNA GRANDE POESIA   7 comments

 
 
 
 
 
Torello Ancillotti – Donna accanto al fiume




Questa è una delle più belle e simboliche poesie
della grande ma sfortunata poetessa milanese.




Antonia Pozzi (Milano 13.2.1912 – Milano 3.2.1938)



 
 

L’ALLODOLA 
di Antonia Pozzi


POESIA SUBLIME D’AMORE E DOLORE
a cura di Tony Kospan


SCRIVERE foto 23SCRIVERE foto 23SCRIVERE foto 23SCRIVERE foto 23SCRIVERE foto 23


 
 Una poesia apparentemente idilliaco-malinconica…
che nasconde invece
un dramma d’amore infinito e forse troppo annullante.






 
L’autrice qualche tempo dopo si suicida,
forse anche per le difficoltà createle dalla sua famiglia,
molto in vista nell’alta borghesia milanese.

 Era stata costretta a troncare una relazione d’amore
col suo professore di latino e greco,
parecchio più grande di lei,
in quanto relazione considerata disdicevole
nell’ambiente “bene” che le era proprio.







La scelta di alcune parole infatti testimonia
la profondità, direi quasi l’abisso, del suo dolore
mentre altre sembrano dolci parole
rivolte solo ad un amore rimpianto.
 
 
Sottolineo in tal senso,
 così come m’è stato dato di apprendere e condividere  
nella mai tanto rimpianta trasmissione
Inconscio e magia” di Gabriele La Porta
alcune significative espressioni come:
 
 
 
– conchiglia che custodiva la pace.
 
–  Ed io ero piana quasi tu fossi un santo
 
 – cammina sul lago








.
La poesia dunque
è una lirica straordinaria, bellissima e coinvolgente,
e nel contempo la sublimazione di un amore impossibile.
 
 
Debbo dire che la poesia ci fa rivivere il dramma che scuote
l’anima sensibile ed elevatissima della poetessa
e la cosa mi commuove sempre facendomela sentire vicina.







.
Se avete vostre riflessioni o opinioni
concordi o discordi mi piacerebbe leggerle.
 
 
Ma veniamo alla poesia.






L’ALLODOLA
Antonia Pozzi
 
 
Dopo il bacio – dall’ombra degli olmi
sulla strada uscivamo
per ritornare:
sorridevamo al domani
come bimbi tranquilli.
Le nostre mani
congiunte
componevano una tenace
conchiglia
che custodiva
la pace.
Ed io ero piana
quasi tu fossi un santo
che placa la vana
tempesta e cammina sul lago.
Io ero un immenso
cielo d’estate
all’alba
su sconfinate
distese di grano.
E il mio cuore
una trillante allodola
che misurava
la serenità.




John Everett Millais

 
 
 
scriver foto.23scriver foto.23scriver foto.23scriver foto.23scriver foto.23scriver foto.23scriver foto.23


 
 
 
antonia pozzi gif
 Immagini gif della grande poetessa



Ciao da Tony Kospan 










 

LO DIRO’ CON UN SORRISO – D. M. TUROLDO   Leave a comment

 
 
 
BELLISSIMA… DOLCISSIMA… POESIA
SULLA PACE DI D. M. TUROLDO
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
LO DIRO' CON UN SORRISO
David Maria Turoldo
 
Andrò in giro per le strade sorridendo,
finché gli altri diranno:- è pazzo!
E mi fermerò soprattutto
Coi bambini a giocare in periferia,
poi lascerò un fiore ad ogni finestra
e saluterò chiunque incontrerò per via,
stringendogli la mano.
E poi suonerò con le mie mani
le campane della torre a più riprese
finché sarò esausto,
e dirò a tutti:PACE!
Ma lo dirò in silenzio
e solo con un sorriso,
ma tutti capiranno.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 

IL NUOVO GRUPPO DI FB
AMICI DI PSICHE E SOGNO
UNO SPAZIO VIRTUALE COMUNE
D’ARTE POESIA MUSICA SOGNI
RACCCONTI RIFLESSIONI ETC
 
 
 

Pubblicato 30 marzo 2012 da tonykospan21 in POESIE SUBLIMI, Senza categoria

Taggato con ,

IL VENTO CELESTE   1 comment

 
 
PICCOLA… SAGGIA… RIFLESSIONE ZEN
 
 
 
 

 

 

 

 

    

 

 
 
 by Shundo Aoyama
 
 
 
 

 

 

La luna generosa proietta la sua luce su ogni abitazione e una dolce brezza avvolge ogni dimora.

Dipende da noi se riceverla come brezza o come vento gelido e impetuoso; il problema però non è il vento in sé… bensì chi esso incontra sul suo cammino.

Qualcuno mi ha detto che il vento freddo viene chiamato”vento celeste“. 
 
Secoli fa, durante la dinastia Tang, quando il monaco cinese Chau-chau chiese al suo maestro zen Nan-ch’uan se fosse possibile trovare la Via…
Nan-ch’uan rispose:
“Se miri ad essa ti sfuggirà.”
 
Ciò che definiamo Paradiso, Felicità, Dharma o Nirvàna, non deve essere cercato fuori di noi, perchè ognuno di noi ce l’ha già dentro.
 
Basta essere consapevoli del fatto che ne siamo naturalmente dotati.
 
 
 

 
 
 
Ciao da Orso Tony
 
 
 
 

IL NUOVO GRUPPO DI FB
AMICI DI PSICHE E SOGNO
UNO SPAZIO VIRTUALE COMUNE
D’ARTE POESIA MUSICA SOGNI
RACCCONTI  RIFLESSIONI ETC
 
 
 

5 MINUTI E POI… LA RICORDATE?   Leave a comment

 

 

 

 

Questa canzone, del 1968, fu il maggior successo di Maurizio,
ex leader dei New Dada.
 
 
 
 
 

 

 

 

5 MINUTI E POI…

 

LA RICORDATE?

 

 

 

“Cinque minuti e poi” è una canzone molto struggente che racconta di un innamorato che conta i minuti che mancano alla partenza di un aereo che porterà via la sua donna per sempre.

Questa canzone arrivò al 3° posto in classifica Hit Parade di quell'anno e ci restò per diverse settimane dopo aver riscosso consensi al Disco per l'estate.

 

 

 

 

 

Ascoltiamola…

 

 

 

 

Maurizio dopo aver lasciato il gruppo dei New Dada… non riuscì a ripetere successi come questo…

Poi fondò la TV satellitare Krisma TV.

Ciao da Tony Kospan

 

   
IL SALOTTO DI SOGNO DI FB?
 
PSICHE E SOGNO

 

 

 

Pubblicato 30 marzo 2012 da tonykospan21 in Senza categoria

Taggato con , , ,

L’ARCOBALENO DELLA VITA – S. NOTARI – FELICE W. E. IN POESIA E…   Leave a comment

 

 
 
François Pascal Simon Gérard – Amore e Psiche
 
 
 
 
 
 
 
 
      
 
 
Abito sempre nel mio sogno
e di tanto in tanto faccio una visita alla realtà.
Ingmar Bergman
 
   
 
 
 
 

 
 
 

L’ARCOBALENO DELLA VITA

Silvano Notari

 

Il colore del vento di una sera d’aprile,

il colore dei tanti pensieri

che sempre affollano la mente di ognuno.

 

Il colore dei respiri e dei sospiri

che riempiono i cuori e le anime.

Il colore delle anime e dei sentimenti.

 

Il colore della felicità e del dolore.

Il colore delle emozioni.

Quello puro dell’amore!

 

Un infinito arcobaleno,

adagiato morbidamente nella volta

del grande orizzonte celeste della vita.

 

Vestire la propria vita

di questo fascio di luce e colori,

prima che il grigio dell’ultima età

oscuri l’arcobaleno!

 

 

 

bdbf7230fd9cc704fac16bfim7.jpg

 

 

 

   

 

 

Photo Sharing and Video Hosting at Photobucket

 

da Tony Kospan

 

 

 

 Photobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image Hosting
 
 
 
SE AMI LEGGER, SCRIVER O PARLARNE… 
VIENI NEL GRUPPO DI FACEBOOK…
SEI TRA AMICI E SII PROTAGONISTA…  
 
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21 
 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: