Archivio per 21 marzo 2012

IN UN ATTIMO – A. MERINI – FELICE NOTTE IN MINIPOESIA   2 comments

 

 

 
 
 
 
IN UN ATTIMO
Alda Merini
 
 

O demone in un attimo
 
mi porti lontano verso di lui

 
che crudelmente mi bacia

 
in cerca di un'avventura.
 
 
 
 
 
 
 
 
da Tony Kospan
 
 
 
 
 
POESIE?
NEL GRUPPO DI FACEBOOK… 
 
 
 
UN MODO DIVERSO DI VIVERLE

Pubblicato 21 marzo 2012 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

UN MISTERO NEGLI OCCHI – MACHADO – POESIA SUBLIME ED ARCANA   2 comments

 
 
 
Nel fantastico immenso mondo della poesia…
non manca un genere criptico… arcano…
 
Questa è, a mio parere, ma non solo,
una poesia di questo genere…
per la evidente presenza di aspetti simbolici
e di significati arcani che cercherò
(anche col vostro aiuto… se vi va)
d'iniziar a decifrare….
 
 
 
 
 
 
 
 
L'analisi che propongo qui,
si rifà anche a quelle ascoltate qualche anno fa,
nella trasmissione televisiva notturna di Gabriele La Porta…
INCONSCIO E MAGIA…
ormai scomparsa… e tanto rimpianta…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
La vergine in questione è la compagna…
la donna vicina al cuore… ma anche la grande madre…
vista nella sua essenza ideale….  ma nel contempo…
duale… (duplice)
“La sete e l’acqua”.
 
 
Ma non basta… la vergine a cui si rivolge…
rappresenta qui… anche il Fato… (il destino)
con il suo misterioso futuro…
 
 
 
 
 
 
La verginità di cui parla è poi anche constatazione che,
 sia per l’uomo che per la donna,
quando ci si trova dinanzi ad un nuovo vero grande amore…
le emozioni che si vivono nel nuovo rapporto
appaiono sempre… una vera nuova prima volta…
 
 
Ma ora leggiamola…
 
 
 
 
 
 
 
 
UN MISTERO NEGLI OCCHI
Antonio Machado
 
Vergine altera, mia compagna, t’arde
un mistero negli occhi.
Non so se odio o amore è questa luce
eterna della tua nera faretra.
Con me verrai finché proietti un’ombra
il corpo e resti ai miei sandali arena.
– La sete o l’acqua sei sul mio cammino?
Dimmi, vergine altera, mia compagna.
 
 
 
 
 
 
 
 
Ma voi cosa ne pensate?
 
 
 
L'autore è un grande poeta spagnolo
vissuto a cavallo tra l'800 ed il '900.
 
 
 
(Siviglia 26 7 1875 – Collioure 22 2 1939)
 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
 
PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI

 
 
 

Pubblicato 21 marzo 2012 da tonykospan21 in POESIE SUBLIMI, Senza categoria

Taggato con

PESCHIAMO QUALCHE SORRISO? – LE DIFFERENZE   2 comments

 
 
 
 
 
 
VOGLIAMO PESCARE QUALCHE SORRISO
PER UN PO' DI RELAX?
 
 
 
 

 
 
 
 
LE DIFFERENZE  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Il seno di una donna e un trenino elettrico?
Nessuna, sono fatti tutti e due per i bambini
ma ci giocano i… grandi!
 
 

Fra un cardinale che fa all’amore con Miss Italia
e tu che fai all’amore con Miss Italia?

 
 
Se lo fa il Cardinale è un peccato,
se lo fai tu è un…. miracolo!
 
 

Un messicano vestito e uno nudo?

 
Il messicano vestito dice: “Hasta la vista!”,
mentre quello nudo dice: “Ah Vista la hasta?”.

 

 

Una bionda ed una Ferrari?

La Ferrari non si presta agli amici.

 

 

 

 

 

 

Tra una fata e una strega?

Due anni di matrimonio.

 

 

Tra i pedoni e i capitali?

Nessuna, entrambi possono essere investiti!!!

 

 

Tra uno stupido e uno specchio?

Lo specchio riflette e lo stupido no!

 

 

Tra le ragazze buone e le cattive?

Le buone vanno in Paradiso e le cattive dappertutto.

 

 

Il calcio maschile e quello femminile?

In quello femminile non ci sono i falli!

 

 

Uno pneumatico e 365 profilattici?

Lo pneumatico è un Good Year,

365 profilattici sono un very very Good Year!

 

 

 

 

 

DAL WEB… IMPAG. T.K.

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

 

IL TUO SALOTTO DI FB?
samp5873205a0f06c928.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 

Pubblicato 21 marzo 2012 da tonykospan21 in BUONUMORE, Senza categoria

SONO NATA IL 21 A PRIMAVERA – OMAGGIO AD ALDA MERINI…   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
Oggi è l'anniversario della nascita
della più grande poetessa italiana del '900…
Alda Merini
 
 
 
 

(Milano, 21 marzo 1931 – Milano, 1º novembre 2009)

 
 
 
 
Le sue poesie… e la sua difficile vita…
hanno segnato in modo indelebile
il mondo poetico del secondo novecento…
 
Ma per parlare di una poetessa, a mio parere,
non c'è nulla di meglio che farlo…
con i suoi versi…
 
 
 
 
 
 
 
 
QUALCHE SUA POESIA
 
La sua è una produzione immensa…
e quasi tutta di altissimo livello…
per cui selezionare qualche poesia non è facile…
 
Ho scelto le seguenti
perché tra le meno note… (forse)
ma non meno belle…
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
VEDESSI
Alda Merini
 
Vedessi com'è grande il pensiero del mare
dove il mio dolce amore oggi è andato a pescare
vedessi com'è grande la vela del pensiero
eppure sono sola come un vecchio mistero
vedessi che coralli ci sono in fondo al mare
e lui non mi ha pescato perché doveva andare
vedessi come piango un pianto universale
un amore così bello non doveva far male.
 
 
 
IO SONO FOLLE, FOLLE
Alda Merini
 
Io sono folle, folle,
folle di amore per te.
Io gemo di tenerezza
perché sono folle, folle,
perché ti ho perduto.
Stamane il mattino era sì caldo
che a me dettava questa confusione,
ma io ero malata di tormento
ero malata di tua perdizione.
 
 
 
LA VERITA'
Alda Merini
 
La verità è sempre quella,
la cattiveria degli uomini
che ti abbassa
e ti costruisce un santuario di odio
dietro la porta socchiusa.
Ma l'amore della povera gente
brilla più di una qualsiasi filosofia.
Un povero ti dà tutto
e non ti rinfaccia mai la tua vigliaccheria.
 
 
 
SONO FOLLE DI TE
Alda Merini
 
Sono folle di te, amore
che vieni a rintracciare
nei miei trascorsi
questi giocattoli rotti delle mie parole.
Ti faccio dono di tutto
se vuoi,
tanto io sono solo una fanciulla
piena di poesia
e coperta di lacrime salate,
io voglio solo addormentarmi
sulla ripa del cielo stellato
e diventare un dolce vento
di canti d'amore per te.
 
 
 
AMORE VOLA DA ME
Alda Merini
 
Amore,
vola da me
con l'aeroplano di carta
della mia fantasia,
con l'ingegno del tuo sentimento.
Vedrai fiorire terre piene di magia
e io sarò la chioma d'albero più alta
per darti frescura e riparo.
Fa' delle due braccia
due ali d'angelo
e porta anche a me un po' di pace
e il giocattolo del sogno.
Ma prima di dirmi qualcosa
guarda il genio in fiore
del mio cuore.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Infine… la sua nota poesia…
“Sono nata il 21 a Primavera*
cantata da Milva…
 
 
 

 
 
 
 
 
AnimazioneLezione10Dylan.gif animazione 10 aquila picture by rosalpinaAnimazioneLezione10Dylan.gif animazione 10 aquila picture by rosalpina
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
* Sono nata il ventuno a primavera
ma non sapevo che nascere folle,
aprire le zolle
potesse scatenar tempesta.
Così Proserpina lieve
vede piovere sulle erbe,
sui grossi frumenti gentili
e piange sempre la sera.
Forse è la sua preghiera.
 
 
 
 
    112x98   112x98   112x98  
POESIE
Leggerle, scriverle… parlarne…
nel gruppo di facebook… 
 
POESIA.jpg picture by orsosognante 
 
 
 

GABBIANI – V. CARDARELLI – FELICE MERCOLEDI’ IN POESIA E MUSICA…   Leave a comment

 
 
 
 
William Adolphe Bouguereau – Dolore d'amore
 
 
 
 
 
 
 

 

 

 
Arricchiamoci delle nostre reciproche differenze.
 Paul Valery
 

 

 

  Richard Bergh – Dopo aver posato

 

 

  GABBIANI

Vincenzo Cardarelli

 

Non so dove i gabbiani abbiano il nido,

ove trovino pace.

Io son come loro

in perpetuo volo.

La vita la sfioro

com’essi l’acqua ad acciuffare il cibo.

E come forse anch’essi amo la quiete,

la gran quiete marina,

ma il mio destino è vivere

balenando in burrasca.

 

 

Richard Bergh – Sera d'estate nordica

 

 

 

 

 

da Tony Kospan 
 

 

 

 

IL NUOVO GRUPPO DI FB
 
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: