Archivio per 14 marzo 2012
SOGNO – ACORACE – MINIPOESIA DELLA BUONANOTTE 2 comments
PENSIERINI FIRMATI… SULL’INFERNO 1 comment
Non mi piace l’idea di andare o in Paradiso o all’Inferno,
perché ho amici in ambo i luoghi.
Mark Twain
PENSIERINI FIRMATI…
SULL’INFERNO
Il signor Rossi arriva all’inferno, vene ricevuto da Satana il quale gli
spiega che l’inferno non è così come lo si dipinge, ci sono delle
possibilità di scelta.
La scelta data dal fatto che ci sono gli inferni di tutte le nazioni.
Allora il nostro sig. Rossi si presenta all’ inferno tedesco… pensando
“sarà sicuramente il migliore…”
– Rossi – Buongiorno che si fa di bello qui ??
– Diav. Tedesco – Martellaten sui coglioni
– Rossi – Ma solo quello ??
– Diav. Tedesco – Nain !!! alle 12:00 precise pranzo
– Rossi – E cosa si mangia ??
– Diav Tedesco – Merda ben cotta !!
– Rossi – Sì ma nel pomeriggio si riposa?
– Diav Tedesco – Negativen, attività principale: “martellaten sui coglioni” !
– Rossi – E la sera ??
– Diav Tedesco – Alle ore 5 precisen The di piscio puzzolente !
– Rossi – Senta, mi scusi l’inferno italiano qui di fianco com’è ????
– Diavolo Tedesco – Nain, Nain, Negativ tu non andare li, grande casino; sempre… mancare martello , domani mancare merda e piscio; il fuoco si spegne sempre ;
Lì non funzionen nienten
Il Paradiso lo preferisco per il clima,
l’Inferno per la compagnia.
Mark Twain
Ennio Flaiano
William Shakespeare

IL CUBO DI RUBIK… STORIA E RECORD… DI UN ROMPICAPO… Leave a comment



COS’E'…?
Il cubo di Rubik, detto anche “Cubo Magico”, è composto da 26 cubetti esterni ed un “cubetto invisibile” interno in cui risiede il meccanismo che permette la rotazione dei piani in tutte le direzioni.
Lo scopo del gioco è di risalire alla posizione originale dei cubetti portando il cubo ad avere per ogni faccia un colore uguale.
Sei lati, ogni lato 9 quadratini colorati, e tutti i lati che si possono muovere sia in orizzontale che in verticale..vi sembra di ricordare, vero? 43.252.003.274.489.856.000 (si, proprio 43 miliardi di miliardi..) di possibili combinazioni, e una sola che portava al risultato agognato, tutte e 6 le facce del colore giusto, nello stesso momento!
Uscito dalla mente malefica di un matematico ungherese, il cubo di Rubik è stato per noi ragazzi degli anni ’80 quello che i Pokemon sono per i ragazzini di oggi, una mania, una febbre da cui non si poteva guarire. In tutti i formati e le dimensioni, ci giocavamo a tutte le ore, a scuola e fuori scuola, anche e soprattutto durante le lezioni..e mentre per molti l’unica soluzione possibile era quella di staccare i quadratini colorati e attaccarli dove serviva, ai campionati mondiali c’era chi lo completava in meno di 30 secondi!

Ma ecco ora in breve la storia completa di questo mitico rompicapo…
LA STORIA
Il cubo di Rubik (o cubo magico) è un celebre rompicapo inventato dal professore di architettura e scultore ungherese Ernő Rubik il 19 MAGGIO 1974.
Originariamente chiamato dallo stesso inventore (Cubo Magico), fu rinominato nel 1980 “Rubik’s Cube” dalla Ideal Toys, l’azienda che ne ha curato la distribuzione. Nello stesso anno ha vinto il premio come gioco dell’anno in Germania. Si dice che sia il gioco più venduto al mondo, (imitazioni low cost comprese) con oltre 300 milioni di pezzi.
Fu inizialmente progettato da Rubik a scopi didattici e all’inizio si diffuse solo tra i matematici ungheresi, interessati ai problemi statistici e teorici che il cubo poneva. Qualche anno più tardi un matematico inglese scrisse su quest’oggetto un articolo che portò la sua fama fuori dai confini dell’Ungheria. Nel giro di pochi anni, il cubo di Rubik invase i negozi europei ed americani, diventando il rompicapo più venduto della storia. Oggi esistono anche lettori mp3 a foma di cubo.
Nel solo 1982 ne furono venduti oltre 100 milioni di pezzi e Rubik divenne il cittadino più ricco del suo paese. Ad oggi si svolgono veri e propri Campionati del Mondo nel quale i concorrenti, che giungono da ogni parte del pianeta, si sfidano nel ricomporlo nel minor tempo possibile.
Il record del mondo, ad oggi appartiene a Erik Akkersdijk che lo ha risolto in 7,08 secondi durante gli Open 2008 tenutisi a Pardubice, nella Repubblica Ceca, il 12-13 luglio 2008; nella competizione che tiene conto della media nella risoluzione di 5 cubi, il record appartiene a Yu Nakajima con 11,28 secondi, record ottenuto durante gli Open 2008 tenutisi in Giappone, nella città di Kashiwa il 5 maggio 2008.
IL VIDEO DI UN RECORD
Ecco come un campione risolve il tremendo rompicapo in pochissimi secondi…
Tony Kospan
FONTI… VARI SITI WEB – IMPAGINAZ. T.K.

VERDI FORESTE DI SMERALDO – J. WALTER – FELICE MERCOLEDI’ IN POESIA E… 4 comments
Emile Eismann-Semenowsky (1857-1911) – L'ora del tè


e nell’imparare a sorridere
H. Hesse

Jayan Walter
verdi foreste di smeraldo,
rivi d’acqua cristallina e pura
che corrono splendenti
tra pietre di zaffiro, giada e topazi,
gente felice sotto l’azzurro cielo
di quei giardini d’Eden scomparso,
libero di volare oltre le barriere del vento,
senza il dolore della sofferenza,
oltre la paura dell’abbandono,
al di là del grigiore della vecchiaia.
Poi improvviso son sveglio e demente,
di nuovo preda del corpo prigione,
ancora terreno legato
al triste vivere d’appassita bellezza








da Orso Tony



IO DI PIU’ NON POSSO DARTI – SALINAS – POESIA SUBLIME Leave a comment




Pedro Salinas
Non sono che quello che sono.
Ah, come vorrei essere
sabbia, sole, in estate!
Che tu ti distendessi
riposata a riposare.
Che andando via tu mi lasciassi
il tuo corpo, impronta tenera,
tiepida, indimenticabile.
E che con te se ne andasse
sopra di te, il mio bacio lento:
colore,
dalla nuca al tallone,
bruno.
vetro, tessuto, legno,
che conserva il suo colore
qui, il suo profumo qui,
ed è nato tremila chilometri lontano!
la materia che ti piace,
che tocchi tutti i giorni,
che vedi ormai senza guardare
intorno a te, le cose
– collana, profumi, seta antica –
di cui se senti la mancanza
domandi: «Ah, ma dov’è?»
un’allegria fra tutte,
una sola,
l’allegria della tua allegria!
l’amore di cui tu ti innamorassi.
non sono che quello che sono.

Tony Kospan



![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (39).gif - 0kB]](https://i0.wp.com/digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(39).gif)
