Archivio per marzo 2012

L’ABBRACCIO… LE CAREZZE… IN POESIA… IN MUSICA E …   4 comments

 

 


Cari amici della poesia
siamo ormai giunti al termine

di questa piccola antologia dedicata all'iter dell'amore umano.


 

 

 

 

L'ABBRACCIO IN POESIA ARTE AFORISMI CANZONI E…

a cura di Tony Kospan 

 

Dopo esser partiti dallo sguardo
ed esser passati per il cuore,
per l'incontro e per il bacio
concludiamo la poetica pentalogia
con l'abbraccio.


Insieme al bacio infatti sono gli abbracci…
la manifestazione più consueta ed evidente
dell'avvenuto trionfo dell'amore.

 

 

 

1185552

 

 

Il senso vero dell'abbraccio
è il congiungersi dei sentimenti,
il fondersi con l'altro,
l'inabissarsi nell'amore
o, se si preferisce, in altre parole…
è l'emozione pura vissuta
per l'intima connessione fisica e spirituale
tra due individui. 

 

Non è certo necessario dilungarsi oltre sul tema
tanto è universalmente noto
per cui mi limiterò a lasciar parlare
questi aforismi che mi piacciono molto.

 

 

 

Jean-Honoré Fragonard – Amanti felici

 

 


Il linguaggio dell'amore
è un linguaggio segreto
e la sua espressione più alta
è un abbraccio silenzioso
 Roberto Musil

 

 Negli abbracci forsennati o dolcissimi

non era il tuo corpo che cercavo
bensì la tua anima, i tuoi pensieri,
i tuoi sentimenti, i tuoi sogni, le tue poesie.
Oriana Fallaci

 

 L’amore e l’arte

non abbracciano ciò che è bello,
ma ciò che grazie al loro abbraccio
diventa bello.
 Karl Kraus

 

 Siamo angeli con un'ala soltanto

e possiamo volare
solo restando abbracciati.
Luciano De Crescenzo

 

 

 

 

 


Pur essendo molte le poesie
in cui appare un abbraccio…
sono però poche quelle in cui
esso ne è un elemento cardine.


Ma è giunto il momento
di passare alle poesie
e, come al solito, sarebbe bello
leggere, sul tema,
quelle vostre, o di altri autori,
che piacciono a voi.

 

 

 Abbracciami – Marco Masini


Ron Hicks – L'abbraccio

 

 

ABBRACCIO


~ Carlo Bramanti ~


 
Donami un abbraccio
sincero, luminoso
come un giorno d'estate,
ma che sia lungo,
lungo una vita.

 

 

 Tutto in un abbraccio – Claudio Baglioni
Talantbek Chekirov – Abbraccio
 
 
 

PARIS AT NIGHT


~  Jacques Prevert ~

 


 
Tre fiammiferi accesi uno per uno nella notte
Il primo per vederti tutto il viso
Il secondo per vederti gli occhi
L'ultimo per vedere la tua bocca
E tutto il buio per ricordarmi queste cose
Mentre ti stringo fra le braccia.

 

 Abbracciami – Julio Iglesias

Brent Heighton – Abbraccio sotto l'ombrello
 

 

TACI!

~  Jimenez ~


Taci! Gusta lo zenit,
ascolta il sole.
Non parlarmi!
Unisci,
Nel fiore permanente
di un infinito amore,
le tue mani alle mie,
il tuo silenzio al mio.
Taci! Aspira l’azzurro,
Ascolta l’oro.

 

 Marcella Bella – Abbracciati

Anna Rita Barbieri – Abbraccio

 
 

AMORE

~  Alda Merini ~


Amore,
vola da me
con l'aeroplano di carta
della mia fantasia,
con l'ingegno del tuo sentimento.
Vedrai fiorire terre piene di magia
e io sarò la chioma d'albero più alta
per darti frescura e riparo.
Fà delle due braccia
due ali d'angelo
e porta anche a me un pò di pace
e il giocattolo del sogno.
Ma prima di dirmi qualcosa
guarda il genio in fiore
del mio cuore.

 

 Abbracciami – Eros Ramazzotti

Paris Bordone – 2 innamorati

 

 

LA VOCE A TE DOVUTA

~  Pedro Salinas  ~


Il tuo modo di amare
è lasciare che io ti ami.
Il sì con cui ti abbandoni
è il silenzio. I tuoi baci
sono offrirmi le labbra
perchè io le baci.
Mai parole o abbracci
mi diranno che esistevi
e mi hai amato: mai.
Me lo dicono fogli bianchi,
mappe, telefoni, presagi;
tu, no.
E sto abbracciato a te
senza chiederti nulla, per timore
che non sia vero
che tu vivi e mi ami.
E sto abbracciato a te
senza guardare e senza toccarti.
Non debba mai scoprire
con domande, con carezze,
quella solitudine immensa
d'amarti solo io.

 

 Abbracciami – Nek

Ron Hicks – Benarrivata… vieni qua

 

 

SE NON FOSSE

 ~  Pablo Neruda  ~ 


Se non fosse perchè i tuoi occhi hanno color di luna,
di giorno con argilla, con lavoro, con fuoco,
e tieni imprigionata l'agilità dell'aria,
se non fosse perchè sei una settimana d'ambra,
se non fosse perchè sei il momento giallo
in cui l'autunno sale su pei rampicanti
e anche sei il pane che la luna fragrante
elabora passeggiando la sua farina pel cielo,
oh, adorata, io non t'amerei!
Nel tuo abbraccio io abbraccio ciò che esiste,
l'arena, il tempo, l'albero della pioggia,
e tutto vive perchè io viva:
senz'andare sì lungi posso vedere tutto:
vedo nella tua vita tutto ciò che vive.

 

 

 

 

 

Un abbraccio a tutti da Orso Tony




UN MODO DIVERSO DI VIVER

LA POESIA E LA CULTURA

NELLA PAGINA FB








 

 

 

L’INFINITO MISTERO – E. BRONTE – BUON SABATO IN POESIA E…   3 comments

 
 
 
Edouard Manet
 
 
 
 
 
 
 
Che l'amore è tutto, è tutto ciò
che sappiamo dell'amore.
Emily Dickinson
 
 
 
Manet dipinge Monet all'opera nella sua barca-studio
 
 

 

 

L'INFINITO MISTERO

Emily Bronte

 

Improvviso, il buio della casa

il sole rischiarò,

il canto dei canarini rallegrò,

rianimò il salto del gatto,

ravvivò i fiori del giardino

le lacrime si tramutarono in sorriso,

il pianto in gioia

e la tristezza diventò quasi allegria:

oh, Amore, l'infinito

 

 

 

Manet – Colazione sull'erba

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Photobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image Hosting
LEGGERLE, SCRIVERLE O PARLARNE…
NEL GRUPPO DI FACEBOOK…
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21 

 


CHE FOLLIA – D. PIERINI – BUONANOTTE IN MINIPOESIA   4 comments

 

 

 

 

CHE FOLLIA

David Pierini

 

 

Che follia

questa primavera eterna del cuore

che solo nei sogni

mi dischiude i suoi miracoli.

 

 

Pea Blossoms - Sir Edward John Poynter

Sir Edward John Poynter – Pea Blossoms

 

 

 

Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic

 

 

 

 

da Tony Kospan

 

 

 

 

IL NUOVO GRUPPO DI FB
UNO SPAZIO VIRTUALE COMUNE
D’ARTE POESIA MUSICA SOGNI
RACCCONTI RIFLESSIONI ETC
AMICI DI PSICHE E SOGNO
 
 
 

L’ALLODOLA – ANTONIA POZZI – BREVE ANALISI DI UNA GRANDE POESIA   7 comments

 
 
 
 
 
Torello Ancillotti – Donna accanto al fiume




Questa è una delle più belle e simboliche poesie
della grande ma sfortunata poetessa milanese.




Antonia Pozzi (Milano 13.2.1912 – Milano 3.2.1938)



 
 

L’ALLODOLA 
di Antonia Pozzi


POESIA SUBLIME D’AMORE E DOLORE
a cura di Tony Kospan


SCRIVERE foto 23SCRIVERE foto 23SCRIVERE foto 23SCRIVERE foto 23SCRIVERE foto 23


 
 Una poesia apparentemente idilliaco-malinconica…
che nasconde invece
un dramma d’amore infinito e forse troppo annullante.






 
L’autrice qualche tempo dopo si suicida,
forse anche per le difficoltà createle dalla sua famiglia,
molto in vista nell’alta borghesia milanese.

 Era stata costretta a troncare una relazione d’amore
col suo professore di latino e greco,
parecchio più grande di lei,
in quanto relazione considerata disdicevole
nell’ambiente “bene” che le era proprio.







La scelta di alcune parole infatti testimonia
la profondità, direi quasi l’abisso, del suo dolore
mentre altre sembrano dolci parole
rivolte solo ad un amore rimpianto.
 
 
Sottolineo in tal senso,
 così come m’è stato dato di apprendere e condividere  
nella mai tanto rimpianta trasmissione
Inconscio e magia” di Gabriele La Porta
alcune significative espressioni come:
 
 
 
– conchiglia che custodiva la pace.
 
–  Ed io ero piana quasi tu fossi un santo
 
 – cammina sul lago








.
La poesia dunque
è una lirica straordinaria, bellissima e coinvolgente,
e nel contempo la sublimazione di un amore impossibile.
 
 
Debbo dire che la poesia ci fa rivivere il dramma che scuote
l’anima sensibile ed elevatissima della poetessa
e la cosa mi commuove sempre facendomela sentire vicina.







.
Se avete vostre riflessioni o opinioni
concordi o discordi mi piacerebbe leggerle.
 
 
Ma veniamo alla poesia.






L’ALLODOLA
Antonia Pozzi
 
 
Dopo il bacio – dall’ombra degli olmi
sulla strada uscivamo
per ritornare:
sorridevamo al domani
come bimbi tranquilli.
Le nostre mani
congiunte
componevano una tenace
conchiglia
che custodiva
la pace.
Ed io ero piana
quasi tu fossi un santo
che placa la vana
tempesta e cammina sul lago.
Io ero un immenso
cielo d’estate
all’alba
su sconfinate
distese di grano.
E il mio cuore
una trillante allodola
che misurava
la serenità.




John Everett Millais

 
 
 
scriver foto.23scriver foto.23scriver foto.23scriver foto.23scriver foto.23scriver foto.23scriver foto.23


 
 
 
antonia pozzi gif
 Immagini gif della grande poetessa



Ciao da Tony Kospan 










 

LO DIRO’ CON UN SORRISO – D. M. TUROLDO   Leave a comment

 
 
 
BELLISSIMA… DOLCISSIMA… POESIA
SULLA PACE DI D. M. TUROLDO
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
LO DIRO' CON UN SORRISO
David Maria Turoldo
 
Andrò in giro per le strade sorridendo,
finché gli altri diranno:- è pazzo!
E mi fermerò soprattutto
Coi bambini a giocare in periferia,
poi lascerò un fiore ad ogni finestra
e saluterò chiunque incontrerò per via,
stringendogli la mano.
E poi suonerò con le mie mani
le campane della torre a più riprese
finché sarò esausto,
e dirò a tutti:PACE!
Ma lo dirò in silenzio
e solo con un sorriso,
ma tutti capiranno.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 

IL NUOVO GRUPPO DI FB
AMICI DI PSICHE E SOGNO
UNO SPAZIO VIRTUALE COMUNE
D’ARTE POESIA MUSICA SOGNI
RACCCONTI RIFLESSIONI ETC
 
 
 

Pubblicato 30 marzo 2012 da tonykospan21 in POESIE SUBLIMI, Senza categoria

Taggato con ,

IL VENTO CELESTE   1 comment

 
 
PICCOLA… SAGGIA… RIFLESSIONE ZEN
 
 
 
 

 

 

 

 

    

 

 
 
 by Shundo Aoyama
 
 
 
 

 

 

La luna generosa proietta la sua luce su ogni abitazione e una dolce brezza avvolge ogni dimora.

Dipende da noi se riceverla come brezza o come vento gelido e impetuoso; il problema però non è il vento in sé… bensì chi esso incontra sul suo cammino.

Qualcuno mi ha detto che il vento freddo viene chiamato”vento celeste“. 
 
Secoli fa, durante la dinastia Tang, quando il monaco cinese Chau-chau chiese al suo maestro zen Nan-ch’uan se fosse possibile trovare la Via…
Nan-ch’uan rispose:
“Se miri ad essa ti sfuggirà.”
 
Ciò che definiamo Paradiso, Felicità, Dharma o Nirvàna, non deve essere cercato fuori di noi, perchè ognuno di noi ce l’ha già dentro.
 
Basta essere consapevoli del fatto che ne siamo naturalmente dotati.
 
 
 

 
 
 
Ciao da Orso Tony
 
 
 
 

IL NUOVO GRUPPO DI FB
AMICI DI PSICHE E SOGNO
UNO SPAZIO VIRTUALE COMUNE
D’ARTE POESIA MUSICA SOGNI
RACCCONTI  RIFLESSIONI ETC
 
 
 

5 MINUTI E POI… LA RICORDATE?   Leave a comment

 

 

 

 

Questa canzone, del 1968, fu il maggior successo di Maurizio,
ex leader dei New Dada.
 
 
 
 
 

 

 

 

5 MINUTI E POI…

 

LA RICORDATE?

 

 

 

“Cinque minuti e poi” è una canzone molto struggente che racconta di un innamorato che conta i minuti che mancano alla partenza di un aereo che porterà via la sua donna per sempre.

Questa canzone arrivò al 3° posto in classifica Hit Parade di quell'anno e ci restò per diverse settimane dopo aver riscosso consensi al Disco per l'estate.

 

 

 

 

 

Ascoltiamola…

 

 

 

 

Maurizio dopo aver lasciato il gruppo dei New Dada… non riuscì a ripetere successi come questo…

Poi fondò la TV satellitare Krisma TV.

Ciao da Tony Kospan

 

   
IL SALOTTO DI SOGNO DI FB?
 
PSICHE E SOGNO

 

 

 

Pubblicato 30 marzo 2012 da tonykospan21 in Senza categoria

Taggato con , , ,

L’ARCOBALENO DELLA VITA – S. NOTARI – FELICE W. E. IN POESIA E…   Leave a comment

 

 
 
François Pascal Simon Gérard – Amore e Psiche
 
 
 
 
 
 
 
 
      
 
 
Abito sempre nel mio sogno
e di tanto in tanto faccio una visita alla realtà.
Ingmar Bergman
 
   
 
 
 
 

 
 
 

L’ARCOBALENO DELLA VITA

Silvano Notari

 

Il colore del vento di una sera d’aprile,

il colore dei tanti pensieri

che sempre affollano la mente di ognuno.

 

Il colore dei respiri e dei sospiri

che riempiono i cuori e le anime.

Il colore delle anime e dei sentimenti.

 

Il colore della felicità e del dolore.

Il colore delle emozioni.

Quello puro dell’amore!

 

Un infinito arcobaleno,

adagiato morbidamente nella volta

del grande orizzonte celeste della vita.

 

Vestire la propria vita

di questo fascio di luce e colori,

prima che il grigio dell’ultima età

oscuri l’arcobaleno!

 

 

 

bdbf7230fd9cc704fac16bfim7.jpg

 

 

 

   

 

 

Photo Sharing and Video Hosting at Photobucket

 

da Tony Kospan

 

 

 

 Photobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image Hosting
 
 
 
SE AMI LEGGER, SCRIVER O PARLARNE… 
VIENI NEL GRUPPO DI FACEBOOK…
SEI TRA AMICI E SII PROTAGONISTA…  
 
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21 
 

 

 

LA PALIZZATA   1 comment

 

Sep74

 

 

BEL RACCONTINO DI SAGGEZZA

 

 

 

 

 

LA PALIZZATA
 
 
 
C’era una volta un ragazzo con un pessimo carattere.
Suo padre gli diede un sacchetto pieno di chiodi e gli disse di piantarne uno nella palizzata del giardino ogni volta che bisticciava con qualcuno.
Il primo giorno ne piantò 37 di chiodi nella palizzata del giardino.
Le settimane seguenti, imparò a controllarsi e i numeri dei chiodi piantati nella palizzata diminuirono di giorno in giorno:
scoprì che era più facile imparare a controllarsi che piantare i chiodi.
Finalmente, arrivò il giorno in cui il ragazzo non piantò nessun chiodo nella palizzata.
Allora andò dal padre e gli disse che oggi non aveva avuto bisogno di piantare nessun chiodo.
Suo padre allora gli disse di levare un chiodo dalla palizzata per ogni giorno che riusciva a non perdere la pazienza.
 
 
 

 
 
 
I giorni passarono e finalmente il ragazzo disse al padre che aveva levato tutti i chiodi dalla palizzata.
Il padre lo condusse davanti alla palizzata e gli disse:
” Figliolo, bravo, ti sei comportato bene, ma guarda quanti buchi hai lasciato nella palizzata.
Non sarà mai come prima.
Quando litighi con qualcuno e gli dici delle cose cattive, gli lasci delle ferite come queste.
Poco importa quante volte ti scuserai, la ferita rimarrà.
Una ferita verbale spesso fa più male di una fisica.
Una ferita fisica può guarire completamente senza lasciare traccia, quella verbale invece ti segna molto profondamente portando la tristezza nel cuore.
Ricordati che ci vuole un attimo per dire una cosa cattiva ad una persona, ma una volta detta non è più possibile cancellarla, anche se non si pensava veramente ed era solo la rabbia di un momento, quelle parole segneranno il suo cuore di tristezza per sempre.”
 
 
 

 

 

 

dal Web

Ciao da Tony Kospan

 

 

 

IL SALOTTO DI SOGNO DI FB?
APRI LO SCRIGNO
 
 
 
 

IL BACIO CHE NON TI HO DATO – YASUKE – BUONANOTTE IN MINIPOESIA   5 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
IL BACIO CHE NON TI HO DATO
Yasuke
 
Il bacio che non ti ho dato
Scorre nel mio sangue
Il bacio che non ti ho dato
Ferisce il mio orgoglio che piange
Il bacio che non ti ho dato
Profuma di sogno
Il bacio che non ti ho dato
Lo sconto ogni giorno.
 
 
 
Jack Vettriano
 
 
 
rosa065.gif picture by RaiodeLuarrosa065.gif picture by RaiodeLuarrosa065.gif picture by RaiodeLuarrosa065.gif picture by RaiodeLuarrosa065.gif picture by RaiodeLuarrosa065.gif picture by RaiodeLuarrosa065.gif picture by RaiodeLuarrosa065.gif picture by RaiodeLuarrosa065.gif picture by RaiodeLuar

 
 
 
 

 

by Tony Kospan

 

 

 

Photobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image Hosting
IL GRUPPO DI CHI AMA

VIVER L'ARTE… INSIEME
Ripped Note

Pubblicato 29 marzo 2012 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: