Ripropongo questro post
in occasione dell'anniversario della nascita di “ DOMENICO SCARLATTI “,
Giuseppe Domenico Scarlatti (Napoli, 26 ottobre 1685 – Madrid, 23 luglio 1757)
noto clavicembalista e compositore.

Salvator Rosa – Allegoria della Menzogna
Torniamo a parlar di legami…
di fantasia… di tempo… di luoghi…
tra l'ARTE e la MUSICA CLASSICA…






Veduta della Napoli del '700
ARTE E CLASSICA
Salvator Rosa e Domenico Scarlatti


S. ROSA – Napoli 1685 – Madrid 1757 — D. SCARLATTI – Napoli 1615 – Roma 1673
Stavolta il “collegamento”
musica classica e pittura… altrettanto classica…
è tra 2 artisti partenopei del '700 e quasi coevi…

Salvator Rosa – Veduta di un golfo
Infine ecco un midi legato a questo dipinto del Rosa
che sembra proprio volerci indicare
il collegamento con la musica… la musica classica…
![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (39).gif - 0kB]](https://i0.wp.com/digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(39).gif)
Salvator Rosa – La musica
BUON ASCOLTO, SE VI VA,
E CORDIALI SALUTI
DA TONY KOSPAN
Adoro Scarlatti padre e Scarlatti figlio…sono grandi…ma Napoli se li è scordati….che vergogna…questa città ha perso le proprie radici….pensare Fossati al S. Carlo…tempio della musica colta…..non ho parole!
"Mi piace""Mi piace"
Mille grazie, Tony…
"Mi piace""Mi piace"