
NOTTE
Sandro Penna
Notte: sogno di sparse
finestre illuminate.
Sentir la chiara voce
dal mare. Da un amato
libro veder parole
sparire… – Oh stelle in corsa
l’amore della vita!

da Tony Kospan
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
LA NEVE ED IL GELO…
IN POESIA IN MUSICA E NON SOLO…2012
a cura di Tony Kospan
Cari amici ed amiche amanti come me delle poesie …
ormai siamo proprio nel cuore dell’inverno…
e quest’anno… capperi… che inverno!
Anche se ogni anno ci sorprende
con il suo freddo… la sua neve… i suoi “problemi”
per noi e per il mondo intorno a noi…
tuttavia quest'anno pare stia un pò esagerando.
Il freddo siberiano e l'incredibile nevicata di questi giorni
che hanno colpito e continuano a colpire la nostra penisola,
come non accadeva dai tempi della mitica nevicata del '56,
mi hanno consigliato di dedicar il tema stavolta
proprio a questi eventi meteorologici.
Forse quel che sta accadendo spingerà molti
a ricordarlo in futuro come la Nevicata del 2012
e scrivendo poesie e canzoni…
Dunque il freddo ed il gelo
saranno il tema delle poesie di questa domenica…
Potrebbe sembrar un tema freddo (ohibò)… arido…
eppure ha sempre colpito l'immaginario dei poeti…
che ne hanno colto visioni di desolazione
o di attesa della primavera.
Ma veniamo ai versi ed alle musiche… glaciali…
sperando…che ci… scaldino almeno il cuore…
Come sempre sarebbe bello leggere le poesie che,
sul tema, amate voi.






LA NEVE CADE
Boris Pasternak
La neve cade, la neve cade.
Alle bianche stelline in tempesta
si protendono i fiori del geranio
dallo stipite della finestra.
La neve cade, la neve cade
come se non cadessero i fiocchi,
ma in un mantello rattoppato
scendesse a terra la volta celeste.
La neve cade, la neve cade,
la neve cade e ogni cosa è in subbuglio:
il pedone imbiancato, le pinete sorprese..
INVERNO
A. Pozzi
Il ghiaccio inazzurra i sentieri
la nebbia addormenta i fossati
un lento tepore devasta
i colori del cielo.
Scende la notte
nessun fiore è nato….
NUDA E' LA TERRA, E L'ANIMA
A. Machado
Nuda è la terra, e l'anima
ulula contro il pallido orizzonte
come lupa famelica. Che cerchi,
poeta, nel tramonto?
Amaro camminare, perchè pesa
il cammino sul cuore. Il vento freddo,
e la notte che giunge, e l'amarezza
della distanza. Sul cammino bianco,
alberi che nereggiano stecchiti;
sopra i monti lontani sangue ed oro.
Morto è il sole. Che cerchi,
poeta, nel tramonto?
L'ALBERO NUDO
Wang Ya-Pung
Un albero nudo
fuori della mia finestra
solitario
leva nel cielo freddo
i suoi rami bruni.
Il vento sabbioso la neve il gelo
non possono ferirlo.
Ogni giorno quell'albero
mi dà pensieri di gioia:
da quei rami nudi
indovino il verde che verrà.
Charles Courtney Curran – Il paesaggio visto dall'alto
FAMMI UN RITRATTO DEL SOLE
Emily Dickinson
Fammi un ritratto del sole
Così che io possa appenderlo in camera mia
E possa fingere di scaldarmi
Mentre gli altri lo chiamano ” Giorno”!
Disegnami un pettirosso su un ramo
Così che io possa ascoltarlo mentre dormo
E quando cesserà il campo nei campi
Anch'io deporrò la mia illusione.
Dimmi se e' vero che fa caldo a mezzogiorno
Se sono i ranuncoli quelli che volano
O le farfalle quelle che fioriscono.
Poi, manda via il gelo dai prati
E scaccia la ruggine dagli alberi
Dammi l'illusione che ruggine e gelo
Non debbano più tornare!
Un affettuoso saluto a tutti voi
sperando che ve ne possiate star
al calduccio davanti al vostro…
caminetto monitor…
Tony Kospan
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Charles Sprague Pearce – Donna che copia il Cantico dei Cantici
L’amore immaturo dice: “Ti amo perché ho bisogno di te”.
L’amore maturo dice:”Ho bisogno di te perché ti amo”
(Erich Fromm)
NON DOVRESTI CONOSCERE LA DISPERAZIONE
Emily Bronte
Non dovresti conoscere la disperazione
se le stelle scintillano ogni notte;
se la rugiada scende silenziosa a sera
e il sole indora il mattino.
Non dovresti conoscere la disperazione
– seppure
le lacrime scorrano a fiumi:
non sono gli anni più amati
per sempre presso il tuo cuore?
Piangono, tu piangi, così deve essere;
il vento sospira dei tuoi sospiri,
e dall'inverno cadono lacrime di neve
là dove giacciono le foglie d'autunno;
pure, presto rinascono, e il tuo destino
dal loro non può separarsi:
continua il tuo viaggio, se non con gioia,
pure, mai con disperazione!








a tutti… da

Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...