Archivio per 2 febbraio 2012

UNA MANO SOGNANTE – PERIN – BUONANOTTE UN MINIPOESIA   2 comments

 
 
 
 
 
 
 
UNA MANO SOGNANTE
– Roberto Perin –

 

Dita
fra le dita,
emozioni incantate
da emozioni sognanti.

Gesta
di umili gesta,
il tuo viso sulle punte,
una briciola alle labbra,
una carezza tra i capelli.

Sogni,
piccoli sogni,
di una mano
sognante nella notte
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
par Tony Kospan
 
 
 
 

 
Photobucket

POESIE?

SCRIVERLE LEGGERLE AMARLE?
LA PAGINA DI FB…

 
 

Pubblicato 2 febbraio 2012 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

JAMES JOYCE IL RINNOVATORE DELLA LETTERATURA   2 comments

 
 
 
 
L'UOMO – LE OPERE – L'ULISSE ED ALCUNE POESIE
 
 
 
 
James Augustine Aloysius Joyce
(Dublino 2 2 1882 – Zurigo 13 1 1941)
 
 
 
 
JAMES JOYCE IL RINNOVATORE DELLA LETTERATURA
a cura di Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 
 
 
BREVE BIOGRAFIA
 
 
 
Nato in una famiglia cattolica con problemi economici studiò presso i Gesuiti per esser avviato al sacerdozio…
Non solo non divenne sacerdote ma fu sempre molto critico nei confronti della Chiesa e degli ambienti cattolici…
Abbandonati gli studi universitari, girò dedicandosi a diversi lavori e soprattutto insegnando l'inglese, vivendo un pò qua ed un pò là, l'Europa con Nora, la donna irlandese che l'accompagnò per tutta la vita.
 
 
 
 
 
 
Da lei ebbe 3 figli… tra cui Lucia che s'ammalò di mente influenzando così in vario modo sia la vita di Joyce che della sua famiglia.
 
Visse a Trieste, a Roma a Parigi ed infine dopo l'inizio della guerra, a Zurigo dove morì…
 
Non trascurò di tornare diverse volte a Dublino…
 
 
 
 
 
 
 
L'UOMO
 
 
Durante la sua vita fu sempre… in compagnia dell'alcool, del suo spirito anticonformista ed in difficoltà economiche… anche quando raggiunse il successo, a causa della leggerezza nello spendere il denaro.

 
 

 
 
 
 
 
INFLUENZA SULLA LETTERATURA DEL 900
ED IL MODERNISMO
 
 
E' considerato il padre del modernismo in letteratura.
Il modernismo fu una delle tante correnti d'avanguardia (futurismo, dadaismo, cubismo, surrealismo etc.) dell'inizio del secolo scorso.
Essa si caratterizzava per l'ampio svecchiamento degli anchilosati stili ottocenteschi.
In particolare ricercava: l'avvicinarsi alla lingua parlata, l'uso di simboli anche psicoanalitici, la riscoperta dei miti, la trattazione di temi tabù… soprattutto sessuali (Joyce per “Nausicaa” fu oggetto di un processo a New York e l'opera è condannata per oscenità), e la sperimentazione di nuove tecniche espressive.
Il carattere delle sue opere  fu insieme profondamente irlandese ma anche veramente europeo.
 
 
 


 
 
 
 
LE OPERE PRINCIPALI
 
 
Poesie:
Musica da camera, Poesie da un soldo, Collected Poems
 
Racconti:
Gente di Dublino
 
Teatro:

Esuli
 
Romanzi:
Ritratto dell'artista da giovane o Dedalus,
Ulisse, Finnegans Wake, Stefano eroe
 
 
 
 
 
 
 
 
L'ULISSE
 
 
E' la sua opera principale…
Si tratta di una reinterpretazione della vicenda omerica nella Dublino del 900…
L'opera presenta un linguaggio pressoché rivoluzionario per l'epoca, come il monologo interiore, l'esame di coscienza, enigmi nascosti, la parodia etc…
Ma non basterebbero queste tecniche a farne un capolavoro, infatti a ciò si aggiunge la verità e vivacità dei personaggi, dei paesaggi e delle vicende narrate in un'atmosfera che genialmente crea tensione, inquietudine perché porta alla luce l'immensa varietà dei sentimenti umani dai più nobili ai più perversi.
 
 
 
 
ALCUNE SUE POESIE
 
 
 
Infine ricordiamolo con 3 sue poesie..

 

 

 

 
 
 
NELLA BUIA PINETA

Nella buia pineta
Vorrei con te giacere,
 Nella frescura dell'ombra densa
 A mezzogiorno.
 
Là com'è dolce distendersi,
 Soave baciarsi,
 Della vasta pineta
 Sotto le navate.
 
 
 
 
 
 
NEL CREPUSCOLO SOAVE
 
Nel crepuscolo soave,
 ascolta il canto del tuo amante,
 ascolta la chitarra.
 
Bella, bella signora,
 raccogli in fretta il tuo mantello,
 perché il tuo amante possa gustare
 la dolcezza dei tuoi capelli…
 
 
 
 
 
 
LA PIOGGIA E' CADUTA TUTTO IL GIORNO

 

La pioggia è caduta tutto un giorno.
 

Oh, vieni tra gli alberi madidi.

 Le foglie giacciono fitte sul viale

 Dei ricordi.
 

Nel viale dei ricordi sosteremo

 Un poco e poi ci lasceremo.

 Vieni, amore, dove io possa parlarti

 Intimamente.

 
 
 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI

 
 
 

E’ FOLLIA SE NASCONDETE – METASTASIO – ARIETTA LEGGERA MA GENIALE   Leave a comment

 

 

 

Questa che leggeremo è una poesia (aria)

dal tono scherzoso

ma dal significato nient’affatto banale.

 

L’amore non si può nasconder quando c’è…

e dunque perché soffrire per nasconderlo?

 

 

 

  

  

  

 

E’ FOLLIA SE NASCONDETE

– METASTASIO –

 

 

 

 

 

 

Sottintendendo anche..

“perché non viverlo pienamente?”. 

 

 

Le emozioni infatti, anche se vogliamo nasconderle…,

si manifestano infatti nel nostro corpo…

comunicando all’esterno i nostri stati stati d’animo

 

 

“un pallor basta improvviso,


un rossor che accenda il viso”
 

 

 

 

 

 

 

La poesia inoltre si presenta anche

come un quadretto davvero esauriente…

e sempre valido in ogni epoca.

 

 

Ed infine in questi brevi versi

il Metastasio in modo sorprendente

ed ”ante litteram” ci parla anche di

“comunicazione non verbale”!

 

 

 

(Roma, 3 gennaio 1698 – Vienna, 12 aprile 1782)

 

 

 

Il Metastasio è considerato uno dei poeti

dell’unità culturale europea…

 

Ma ora è giunto, per chi vuole,

il momento di legger questa gemma…

 

 

 

 

 

E’ FOLLIA SE NASCONDETE
 
Pietro Metastasio

 

E' follia se nascondete,

fidi amanti, il vostro foco:

a scoprir quel che tacete

un pallor basta improvviso,

un rossor che accenda il viso,

uno sguardo ed un sospir.

E se basta così poco

a scoprir quel che si tace,

perché perder la sua pace

con ascondere il martìr?

 

 

 
 

 

Per chi ama la musica classica… 

ecco anche un video

con un brano di un’opera di Joseph Martin Kraus

 

– Concert duet – Non temer –
 
composta su libretto del Metastasio

 

 

 
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 

AMICIZIA – AFORISMI PENSIERI RIFLESSIONI… FIRMATI E NON…   5 comments

 
 
 

 

 

 

 
 
 

       

 

L’AMICIZIA
 
PENSIERI E PENSIERINI… D’AUTORE E NON

 

 

 

 

La vera amicizia è come la salute, non

sappiamo apprezzarla finché non la perdiamo.

 

 

florindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuar

 

 

Il vero amico è colui che arriva,

quando gli altri se ne vanno.

 

 

florindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuar

 

 

Se tutti i miei amici si buttassero dal ponte

io non mi butterei

ma starei sotto per poterli prendere.

 

 

florindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuar

 

 

Tutti sentono quello che dici.

Gli Amici ascoltano, ciò che racconti.

I migliori amici sentono anche, ciò che non dici.

 

 

Oiseaux ...

 

 

 

Nella vita scegliamo strade diverse,

ma indipendentemente da dove andiamo,

portiamo sempre un pezzettino dell’altro con noi.

 

 

 

florindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuar

 

 

Un amico è uno che sa tutto di te

e nonostante questo gli piaci

E. Hobbard

 

 

florindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuar

 

 

Le amicizie non sono spiegabili

e non bisogna spiegarle

se non si vuole ucciderle.

Max Jacob

 

 

florindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuar

 

 

Chi è amico di tutti non è amico di nessuno.

Arthur Schopenhauer

 

 

 

 

 

 

L’unico modo per farti un amico è essere un amico.

Ralph Waldo Emerson

 

 

florindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuar

 

 

II massimo che posso fare per un amico

è semplicemente essergli amico.

Henry David Thoreau

 

 

florindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuar

 

 

Il falso amico è come l'ombra

che ci segue finché dura il sole.

Dossi

 

 

florindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuar

 

 

L’amicizia è il vino della vita.

Edward Young

 

 

 

 

 

 

Per raro che sia il vero amore,

è meno raro della vera amicizia.

La Rochefoucauld

 

 

florindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuar

 

 

Tutti vogliono avere un amico,

nessuno si occupa d'essere un amico.

Karr

 

 

florindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuar

 

 

Riprendi l'amico in segreto e lodalo in palese.

Leonardo da Vinci

 

 

florindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuarflorindice-icon.gif picture by RaiodeLuar

 

 

L'amicizia è come la musica:

due corde parimenti intonate che vibreranno insieme

anche se ne toccate una sola.

J. Quarles

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

 

 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI
 

 
 

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: