Archivio per 1 febbraio 2012

VORREI DIRTI – TAGORE – BUONANOTTE IN MINIPOESIA…   7 comments

 
 
 
 
 
 
 
 

VORREI DIRTI
Tagore
 
Vorrei dirti le parole più vere,
ma non oso,
per paura che tu rida.
Ecco perché mento,
dicendo il contrario di quello che penso.
Rendo assurdo il mio dolore
per paura
che tu faccia lo stesso.
 
 
 
 
 
 
 
 
by Tony Kospan
 
 
 
 

   
IL SALOTTO  DI FB?
 
samp5873205a0f06c928.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 

Pubblicato 1 febbraio 2012 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

TEST DEI COLORI DI MAX LUSCHER – UN TEST FIRMATO!   5 comments

 

 

TEST DEI COLORI DI MAX LUSCHER

 

 

 

 
 
 
 

Il rosso fuoco ti fa pensare a una passione travolgente?

Vorresti dipingere le pareti della tua stanza di giallo?

Scopri con questo test cromatico il tuo modo di vedere te stesso e il mondo.

Il test prende spunto dagli studi condotti dallo psicologo svizzero Max Lüscher sul legame tra

colore e psiche.

 

 

 

 
 
 
Il test dei colori inventato da Max Luscher (1949) si basa sull'assunto che la preferenza mostrata verso ciascuna tinta e le reazioni che questa provoca nel soggetto cambiano a seconda degli individui e dei momenti, pertanto il test viene utilizzato come strumento diagnostico dello stato psicofisico del soggetto.
 
Il test contiene otto colori: i 4 colori base (rosso, giallo, verde e blu) e 4 colori ausiliari (viola, marrone, grigio e nero).
 
Questi otto colori sono usati da Luscher per descrivere quattro diversi sentimenti di sé.
 
Il test viene utilizzato principalmente in tre ambiti: aziendale, clinico ed educativo.
 
Vista la sua validità è utilizzata come test d'accesso dalla Marina Militare e dal Ministero degli Interni.

Il test è di veloce… somministrazione  e può essere utilizzato anche dai laureati in psicologia, risulta inoltre gradevole per chi vi è sottoposto.
 
 
 
 
 
 
Ma eccoci al test…
 
 
 
a) e scegli il colore qua sotto che preferisci… e clikkalo…

 

b) e poi clikka su quello che rifiuti in questo momento

 

 

 

 

 

BUON TEST… E SE TI VA

RACCONTACI…

 

ORSO TONY

 

 

 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
    LA TUA PAGINA
IN FACEBOOK
psiche6.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 

Pubblicato 1 febbraio 2012 da tonykospan21 in TEST E GIOCHI

Taggato con

LA DIMENSIONE DEL TEMPO E NOI… UNA POESIA UNA CANZONE UNA RIFLESSIONE   7 comments



Il tempo è una delle più importanti e misteriose
dimensioni del nostro vivere…
ed ha sempre incuriosito ed affascinato l'Umanità







IL TEMPO
IN UNA GRANDE POESIA
ED IN UNA GRANDE CANZONE


Sant'Agostino diceva:
Se nessuno me lo chiede, so cos'è il tempo,
ma se mi si chiede di spiegarlo, non so cosa dire”.







A proposito dello scorrere del tempo e del rischio di sprecarlo…
ecco quella che è forse la più bella poesia/preghiera che esista.

E' di uno scrittore e filosofo francese del secolo scorso.






INSEGNAMI AD USARE BENE IL TEMPO
Jean Guitton
 

Dio mio,

insegnami ad usare bene il tempo che tu mi dai

e ad impiegarlo bene, senza sciuparne.

Insegnami a prevedere senza tormentarmi,

insegnami a trarre profitto dagli errori passati,

senza lasciarmi prendere dagli scrupoli.

Insegnami ad immaginare l’avvenire

senza disperarmi che non possa essere

quale io l’immagino.

Insegnami a piangere sulle mie colpe

senza cadere nell’inquietudine.

Insegnami ad agire senza fretta,

e ad affrettarmi senza precipitazione.

Insegnami ad unire la fretta alla lentezza,

la serenità al fervore, lo zelo alla pace.

Aiutami quando comincio,

perché è proprio allora che io sono debole.

Veglia sulla mia attenzione quando lavoro,

e soprattutto riempi Tu i vuoti delle mie opere.

Fà che io ami il tempo

che tanto assomiglia alla Tua grazia

perche’ esso porta tutte le opere alla loro fine

e alla loro perfezione

senza che noi abbiamo l’impressione

di parteciparvi in qualche modo.
.
.




Sempre in materia di Tempo,
e sempre di un autore francese,
è la famosissima… mitica canzone-poesia che segue
e di cui possiamo leggere il testo in italiano
mentre l'ascoltiamo nel video in lingua originale.



Avec le temps
(Con il tempo)
di Léo Ferré

Col tempo sai, col tempo tutto se ne va
Non ricordi più il viso, non ricordi la voce
Quando il cuore ormai tace a che serve cercare
Ti lascio andare, forse meglio così


Col tempo sai, col tempo tutto se ne va
L'altra che adoravi, che cercavi nel buio
L'altra che indovinavi in un batter di ciglia
E tra le frasi e le righe e il fondotinta
Di promesse agghindate per uscire a ballare


Col tempo sai, tutto scompare.
Col tempo sai col tempo tutto se ne va
Ogni cosa appassisce e mi scopro a frugare
In vetrine di morti,
Quando il sabato sera
La tenerezza rimane senza compagnia.


Col tempo sai, col tempo tutto se ne va
L'altra a cui tu credevi per un raffreddore, per niente
L'altra che ricoprivi di gioielli e di vento
Per cui avresti impegnato anche l'anima al monte
A cui ti trascinavi alla pari di un cane


Col tempo sai tutto va bene
Col tempo sai, col tempo tutto se ne va
Non ricordi più il fuoco, non ricordi le voci
Della gente da poco e il loro sussurrare
Non ritardare copriti con il freddo che fa.


Col tempo sai, col tempo tutto se ne va
E ti senti il biancore di un cavallo sfiancato
In un letto straniero ti senti gelato
Solitario ma in fondo in pace col mondo
E ti senti ingannato dagli anni perduti
E allora, col tempo sai… non si ama più.



fre-bia-pouce.gifmusicbec4a8c04c197b9a.gif



BUON ASCOLTO…


CIAO DA TONY KOSPAN

.
.







QUESTE LE MIGLIORI POSIZIONI A LETTO !!! PER SORRIDERE…   2 comments

 

 

 

 

 

LE MIGLIORI POSIZIONI…

 

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

 

 

 

 

 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

 

 

 

 

 

Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic

IL SALOTTO DI SOGNO DI FB?
APRI LO SCRIGNO

 

Pubblicato 1 febbraio 2012 da tonykospan21 in BUONUMORE, Senza categoria

AFFERRO LE SUE MANI – TAGORE – FELICE MERCOLEDI’ IN POESIA E…   5 comments

 
 
Charles Courtney Curran Il pesciolino rosso
 
 
 
 
 
 
 
 
 
gg-063.gif gg-063.gif gg-063.gif gg-063.gif
 
 
 
 La semplicità è la forma della vera grandezza
Francesco De Sanctis
 
 
 

 

 
 
 
 
AFFERRO LE SUE MANI
– Rabindranath Tagore –
 
Afferro le sue mani
e la stringo al mio petto.
Tento di riempire le mie braccia
della sua bellezza,
di depredare con i baci
il suo dolce sorriso,
di bere i suoi bruni sguardi
con i miei occhi.
Ma dov’è?
Chi può spremere l’azzurro dal cielo?
Cerco di afferrare la bellezza;
essa mi elude
lasciando soltanto il corpo
nelle mie mani.
Stanco e frustrato mi ritraggo.
Come può il corpo toccare
il fiore che soltanto
lo spirito riesce a sfiorare?
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Cursores AnimadosCursores AnimadosCursores AnimadosCursores AnimadosCursores Animados
 
 
 
 
 
 
 
by Tony Kospan
 
 
 
 

 

POESIE…?
 
 
 
UN MODO DIVERSO DI VIVERLE
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: