Archivio per febbraio 2012

NELLA MIA SOLITUDINE – TAGORE – BUONANOTTE IN MINIPOESIA   2 comments

 

     

 

 

 

NELLA MIA SOLITUDINE

Tagore


 

Nella mia solitudine

non trovo che il tuo canto;

è morto sulle tue labbra,

ma ha lasciato

risonanze infinite.

 

 

 

 

     

 

 

 

 

 da Tony Kospan     

 

 

 

                

 

  

 

Pubblicato 29 febbraio 2012 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

Taggato con ,

ACQUARIUM – SAINT SAENS – VIRTUOSISMO NELLA MUSICA CLASSICA   1 comment

 
 
 
Anche la musica classica ha le sue belle curiosità…
 
 
 
 
 
 
 
Qui la musica sposa… la natura…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
ACQUARIUM
DAL
CARNEVALE DEGLI ANIMALI
OPERA DI CAMILLE SAINT SAENS
 
 
 
 
CAMILLE SAINT SAENS (1835-1921)
 
 
 
 
QUESTO AUTORE DALLA MUSICALITA' ELEGANTE
ED IL CUI VIRTOSISMO AFFASCINA…
E' POCO NOTO ALLE MASSE MUSICOFILE…
 
 
 
Questa opera, che Saint Saens volle tener segreta fino alla morte…
in effetti prevede l'imitazione in musica di diversi animali
e gruppi di animali e di un acquario
 
 
 
 
 
 
 
 
 PROPRIO QUESTO FANTASTICO… MITICO…
ACQUARIUM
E' IL BRANO PIU' NOTO…
E LO RICONOSCERETE SENZ'ALTRO…
 
 
 
SENTIREMO… L'ACQUA… MUOVERSI…
 
 
 
 
 
 
 
 
BUONA VISIONE E BUON ASCOLTO
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
 
PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI
 
 
 

 

INNAMORATO – GOETHE – FELICE MERCOLEDI’ IN POESIA E…   3 comments

 
 

Nigel Van Wieck – Ballo in maschera

 

 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

Ehi amici ascoltate,
l'amore somiglia a un sole,
il cuore che non ha amore
somiglia ad una nera pietra.
Yunus Emre

 
 
 

 

 

INNAMORATO

Johann Wolfgang Goethe

 

Vorrei essere un pesce,
così vispo e guizzante;
venissi tu a pescare,
io mi lascerei prendere.
Vorrei essere un pesce,
così vispo e guizzante.
 
Oh se fossi un cavallo,
ti sarei caro allora!
Oppure una vettura,
per portarti a tuo agio.
Oh se fossi un cavallo,
ti sarei caro allora!
 
Vorrei essere oro,
e sempre al tuo servizio;
se tu facessi spese,
io tornerei correndo.
Vorrei essere oro,
e sempre al tuo servizio.
 
Vorrei esser fedele,
la mia bella sempre diversa;
a lei vorrei promettermi,
né vorrei mai andarmene.
Vorrei esser fedele,
e lei sempre mutare.
 
Vorrei essere vecchio,
tutto rugoso e freddo;
se tu mi rifiutassi,
non potrei certo affliggermi.
Vorrei essere vecchio,
tutto rugoso e freddo.
 
Se io fossi una scimmia
pronta agli scherzi buffi,
e tu fossi imbronciata,
ti farei delle burle.
Se io fossi una scimmia
pronta agli scherzi buffi.
 
Fossi mite come una pecora,
ardito come un leone,
avessi l’occhio di lince
e un’astuzia di volpe.
Fossi mite come una pecora,
ardito come un leone.
 
Tutto quello che io fossi,
te lo concederei;
con i beni di un principe,
tutto ti apparterrei!
Tutto quello che io fossi,
te lo concederei!
 
Ma sono come sono,
e accettami così!
Se ne vuoi di migliori,
fatteli su misura.
Io sono come sono;
così dovrai accettarmi!

 

 

 

 

 

        

 

 

 

da Orso Tony

 

GLI ATTIMI SEGRETI – A. TOLLEFSEN – BUONANOTTE IN MINIPOESIA   4 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
 
GLI ATTIMI SEGRETI
Astrid Tollefsen
 
Gli attimi segreti
ci profumano accanto
sia presto che tardi
nel giorno,
gli attimi segreti
alzano i loro visi verso noi
sia presto che tardi
nella vita.
In questa luce di rugiada,
in questa oscurità di fiori
restiamo vicini
fin tanto che…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
by Tony Kospan
 
 
 
 

ARTE MUSICA POESIA ETC…
NEL GRUPPO DI FB
AMICI DI PSICHE E SOGNO
 
 

Pubblicato 28 febbraio 2012 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

Taggato con ,

PIANEFFORTE ‘E NOTTE E VOCE ‘E NOTTE – GRANDE POESIA E GRANDE CANZONE AMATISSIME IN TUTTO IL MONDO   4 comments

 
 
 
 
 
 
Ecco una delle poesie napoletane più belle di tutti i tempi…
ed anche tra le più famose in tutto il mondo…
 
E' di una dolcezza e di un tale malinconico trasporto…
che va oltre il tempo e lo spazio… 
 
 
Leggiamola… nel testo originale ed in italiano.
 
 
 
 
 
 
 
 
PIANEFFORTE 'E NOTTE
Salvatore di Giacomo
 
 

Nu pianefforte ‘e notte
sona luntanamente,
e ‘a museca se sente
pe ll’aria suspirà.

è ll’una: dorme ‘o vico
ncopp’ a nonna nonna
‘e nu mutivo antico
‘e tanto tiempo fa.

Dio, quanta stelle ‘n cielo!
Che luna! e c’aria doce!
Quanto na della voce
vurria sentì cantà!
Ma sulitario e lento
more ‘o mutivo antico;
se fa cchiù cupo ‘o vico
dint’a ll’oscurità..

Ll’anema mia surtanto
rummane a sta fenesta.
Aspetta ancora. E resta,
ncantannese, a pensà.

 
 
 
Per chi non comprende il napoletano
eccola in una traduzione d’eccezione… 
quella di Pier Paolo Pasolini
 
 
 
 
 
 
 
PIANOFORTE DI NOTTE
 
Un pianoforte di notte
suona in lontananza,
e la musica si sente
 per l’aria sospirare.
è l’una: dorme il vicolo
su questa ninna nanna
di un motivo antico
di tanto tempo fa.
Dio, quante stelle in cielo!
Che luna! e che aria dolce!
Quanto una bella voce
vorrei sentire cantare!
Ma solitario e lento
muore il motivo antico;
si fa più cupo il vicolo
dentro all’oscurità.
L’anima mia soltanto
rimane a questa finestra.
Aspetta ancora, e resta,
incantandosi, a pensare.
 
(Traduzione di P. P. Pasolini)
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ora  se ci va…
ascoltiamo questa canzone napoletana antica
altrettanto dolcissima… e notissima…
che si mantiene in  analogo tema… notturno…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
VOCE 'E NOTTE
( E. Nicolardi – E. De Curtis )
 
 
cantata da Peppino di Capri
(possiamo anche leggerne testo e traduzione)
 
 
 

 
 

 
Ciao da Orso Tony
 
 
 
 
 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar

 IL SALOTTO DI FB?
 
PSICHEESOGNO1RID.gif PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 
 
 

LA MINESTRA DI SASSI – FAVOLETTA SULLA BELLEZZA DEI GRUPPI VIRTUALI   2 comments

 
 
 
Foto:
 
 
 
 
 
Leggendo questa bella storiella, trovata su un sito che non ricordo,
m’è venuto in mente di paragonarla alla vita di un gruppo virtuale.

 
 
 
 
Foto:
 
 
 
 
 
LA MINESTRA DI SASSI

 

 

 
Foto:
 
 
 
 

Un giorno, nella piazza di un paese si presentò uno sconosciuto che allo scoccare del mezzogiorno accese un fuoco sotto un paiuolo quasi pieno d’acqua e versato dentro due grossi sassi ben levigati che aveva in un sacco si mise a sedere vicino al fuoco in attesa che l’acqua bollisse.
Inutile dire che uno alla volta, i curiosi coninciarono a radunarsi intorno a lui ed a fare domande:
“Cosa stai cucinando?” esclamò il primo
“La minestra di sassi!” rispose lo sconosciuto.

 

 

 



“Ed è buona?” chiese il curioso
“Eccome!” disse lo sconosciuto, “certo, con un paio di cipolle sarebbe ancora migliore”
“Io un paio di cipolle ce l’ho, vado a prenderle a casa e le porto subito!”
ed il primo curioso si allontanò e dopo un pò tornò con le cipolle.
Ora erano in due seduti vicino al fuoco ad aspettare che l’acqua bollisse.
Dopo un po’ si fece avanti un secondo curioso e chiese anche lui allo sconosciuto:
“Cosa stai cucinando?”
“Ma la minestra di sassi!” fu la risposta
“Ed è buona?”
“Certo!, però se ci fosse anche un bell’osso di prosciutto sarebbe ancora più gustosa…”
“Io un osso di prosciutto a casa ce l’ho, vado a prenderlo e torno”
E così, man mano che i curiosi si avvicinavano, lo sconosciuto parlava della sua gustosa minestra di sassi.
Certo, con l’aggiunta di… un po’ di patate….di carote…sedano…cavolo sarebbe stata più completa.
Insomma dopo un pò i curiosi che avevano collaborato erano tutti seduti intorno al fuoco aspettando che la minestra cuocesse.
Inutile dire che quando ognuno ne riempì un ciotola, riconobbe che la minestra di sassi era VERAMENTE squisita.

  

 
 

 

Foto:
 

 
 

 Infatti nei gruppi virtuali portando ciascuno qualcosa,  chi più chi meno, chi in un modo chi in un altro, chi immagini, chi pensieri, chi preoccupazioni, chi sorrisi, chi sentimenti… etc… etc… alla fine tutti i membri possono gustare una MINESTRA DI SASSI densa di tanti sapori e davvero buonissima A bocca aperta.

 

 

Foto:

 

 

Ciao a tutti da Tony Kospan

 

 
 
 
Per le novità…

Se il blog ti piace
iscriviti





Foto: Closeup of a group of mature people with their hands together



OLTRE IL GIARDINO – C. BRAMANTI – FELICE MERCOLEDI’ IN POESIA… ARTE E…   1 comment

 

 
James Tissot
 
 

 
Non è forte colui che non cade mai,
ma colui che cadendo si rialza.
J. W. Goethe
 
 
 

James Joseph Jacques Tissot – Donna elegante
 
 
 
OLTRE IL GIARDINO
Carlo Bramanti
 

Ho ritrovato
il libretto di istruzioni
per l'uso della vita
tra le nuvole più soffici
del mio cassetto …
mille pensieri
e un numero crescente di fate,
oltre il giardino.

Ero nato
su un letto di emozioni
con quel dono
d'infinita pace in mano
ma non so come
e per colpa di chi l'avevo perso …
 
In ogni pagina dorata
nulla di diverso,
le stesse , identiche parole:
“Non allentar mai la corda,
non c'è nulla che pesa e vale 
 ricorda …
la vita è uno stato mentale “.

 

 

James Joseph Jacques Tissot – L'ora del tè

 

          

 

 


da Tony Kospan

 

 

 

Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

IL GRUPPO DI CHI AMA L'ARTE
E NON SOLO
Ripped Note
 
 
 

PRIMA DI PRIMAVERA – A. ACHMATOVA – BUONANOTTE IN MINIPOESIA   3 comments

 

 

 

 

 

 

PRIMA DI PRIMAVERA

Anna Achmatova

 

Prima di primavera ci sono dei giorni

che alita già sotto la neve il prato,

e sussurrano i rami disadorni

e c'è un vento tenero ed alato.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

DA ORSO TONY

 

 

Pubblicato 27 febbraio 2012 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

Taggato con

DOVE VAI? POESIA DI TONY KOSPAN   2 comments

 
 
 
 
 
 
 
DOVE VAI?
Tony Kospan
 
 
Dove vai tu bimbo
con i tuoi pantaloncini?
– Corro verso la vita
 
Dove vai tu ragazzo
con i primi pantaloni lunghi?
– Corro verso la vita
 
Dove vai tu giovane
col tuo vestito intero?
– Vò verso la vita
 
Dove vai tu uomo maturo
col tuo vestito elegante?
– Percorro la vita
 
Dove vai tu uomo anziano
col tuo vestito antico?
– Percorro la vita
 
Cosa fai tu vecchio
sdraiato col vestito a festa
tra gente che piange?
– Saluto la vita.
 
 
 
 
 
 
 

E’ PROIBITO – BRANO D’ALTO VALORE MORALE ERRONEAMENTE ATTRIBUITO A NERUDA   3 comments


.




E’ un mitico brano di prosa – poesia, bello come una poesia,

e profondo come una riflessione filosofica

benché calato nella nostra realtà di ogni giorno.


  

  


Il titolo originale è Queda Prohibido

ed il vero autore è

Alfredo Cuervo Barrero


  

  


Di questo poeta Basco (Nord della Spagna) 

si hanno proprio pochissime notizie…

salvo che dovrebbe avere ora 42 anni, 

avendo scritto nel suo blog nel 2000 di averne 22

.

Lì si divertiva per il fatto che veniva attribuita a Neruda

questa sua poesia – pensiero.


 

 

  

Viene infatti, ahimè, ancor oggi generalmente,

ma falsamente, attribuita a Neruda!


  

 

 

E' certo un passo molto noto, 

forse anche per questa falsa attribuzione,

ma…. davvero molto bello, e… leggerlo, o rileggerlo,

certo… male non ci fa… anzi!

 

 

 

 
 

 
 
 

E’ PROIBITO
Alfredo Cuervo Barrero
 
E’ proibito
piangere senza imparare,
svegliarti la mattina senza sapere che fare
avere paura dei tuoi ricordi.


E’ proibito non sorridere ai problemi,
non lottare per quello in cui credi
e desistere, per paura.
 
Non cercare di trasformare i tuoi sogni in realtà.
 
E’ proibito non dimostrare il tuo amore,
fare pagare agli altri i tuoi malumori.
 
E’ proibito abbandonare i tuoi amici,
non cercare di comprendere coloro che ti stanno accanto
e chiamarli solo quando ne hai bisogno.
 
E’ proibito non essere te stesso davanti alla gente,
fingere davanti alle persone che non ti interessano,
essere gentile solo con chi si ricorda di te,
dimenticare tutti coloro che ti amano.
 
E’ proibito non fare le cose per te stesso,
avere paura della vita e dei suoi compromessi,
non vivere ogni giorno come se fosse il tuo ultimo respiro.
 
E’ proibito sentire la mancanza di qualcuno senza gioire,
dimenticare i suoi occhi e le sue risate
solo perche’ le vostre strade hanno smesso di abbracciarsi.
 
Dimenticare il passato e farlo scontare al presente.
 
E’ proibito non cercare di comprendere le persone,
pensare che le loro vite valgono meno della tua,
non credere che ciascuno tiene il proprio cammino
nelle proprie mani.
 
E’ proibito non creare la tua storia,
non avere neanche un momento
per la gente che ha bisogno di te,
 non comprendere che cio’ che la vita ti dona,
allo stesso modo te lo puo’ togliere.
 
E’ proibito non cercare la tua felicita’,
non vivere la tua vita pensando positivo,
non pensare che possiamo solo migliorare,
non sentire che, senza di te,
questo mondo non sarebbe lo stesso.

 
 
 
 
 
 
 

Se ci va possiamo anche ascoltarlo

in questo bel video…

 

 

 
 
 


 

 
 
Ciao da Orso Tony 

 



frebiapouce.gif

.
.
.
.
.


 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: