Qualcuno ci dice…
– Ma c’è ancora bisogno di ricordare la Shoah?
Tanto ormai è notissima ed è passato tanto tempo! –
In una società come la nostra, così pervasa da
ignoranza, inciviltà, razzismo, bassi istinti
e con tanti che incitano all’odio ed alla violenza,
serve eccome!
Ma non solo come ricordo
bensì anche e soprattutto per tener alta la guardia
al fine di evitar la rinascita di pseudo-culture vili e violente
che vedono, stupidamente, negli ebrei e nei diversi di ogni genere
la colpa di tutto… soprattutto nei momenti di crisi.
.
.













Nelle vostre tiepide case,
Voi che trovate tornando a sera
Il cibo caldo e visi amici:
Considerate se questo è un uomo
Che lavora nel fango
Che non conosce pace
Che lotta per mezzo pane
Che muore per un sì o per un no.
Considerate se questa è una donna,
Senza capelli e senza nome
Senza più forza di ricordare
Vuoti gli occhi e freddo il grembo
Come una rana d’inverno.
Meditate che questo è stato:
Vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
Stando in casa andando per via,
Coricandovi, alzandovi;
Ripetetele ai vostri figli.
O vi si sfaccia la casa,
La malattia vi impedisca,
I vostri nati torcano il viso da voi».
Joyce Lussu
numero ventiquattro
quasi nuove:
sulla suola interna si vede ancora
la marca di fabbrica
c’è un paio di scarpette rosse
in cima a un mucchio di scarpette infantili
a Buchenwald
più in là c’è un mucchio di riccioli biondi
di ciocche nere e castane
a Buchenwald
servivano a far coperte per soldati
non si sprecava nulla
e i bimbi li spogliavano e li radevano
prima di spingerli nelle camere a gas
c’è un paio di scarpette rosse per la domenica
a Buchenwald
erano di un bambino di tre anni e mezzo
chi sa di che colore erano gli occhi
bruciati nei forni
ma il suo pianto lo possiamo immaginare
si sa come piangono i bambini
anche i suoi piedini
li possiamo immaginare
scarpa numero ventiquattro
per l’eternità
perchè i piedini dei bambini morti
non crescono
c’è un paio di scarpette rosse
a Buchenwald
quasi nuove
perchè i piedini dei bambini morti
non consumano le suole.

2 opere d’arte dedicate… all’orrore umano

David Olère – Camera a gas
Un breve pensiero dal diario di Anna Frank
Il video Schindler’s List con Theme di Itzhak Perlman
(dalla colonna sonora del film di Steven Spielberg)
Tony Kospan

Quelle scarpette rosse sono un’infamia
che pesa sulla coscienza dell’uomo
e pensare che esistono alcuni che “osano” dire
che l’olocausto è stata un’invenzione.
Una rabbia che sfocia in doloroso pianto,
non aggiungo altro.
"Mi piace""Mi piace"
Una pagina bellissima “in memoria” di tanti esseri orribilmente trucidati, umiliati, seviziati da altri cosi detti: uomini, esseri umani…. :-(((((((((
Proprio oggi, qualcosa che mi ha fatto rabbrividire, che mi ha fatto sentire una rabbia infinita, è stata la notizia che i giovani tedeschi, fino ai trent’anni non sanno niente della SHOAH, dei campi nazisti!!! Non ci sono parole per esprimere nei confronti dei responsabili il più grande disprezzo!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Tony per le immagini, le poesie, le tue parole che sono sacrosanta veritá, come han potuto compiere tante atrocitá anche tra fratelli…chi sono questi negazionisti…come fanno a smentire ció che é ben documentato, fa ancora piú forte il dolore una posizione del genere. Quelle scarpette dove immaginiamo piedini di angelo, ci fa pensare a tutti quei bimbi che han fatto la stessa fine diventando angeli nella malgaggitá e nella vanitá dell´uomo.
Spero che tutti possano sapere quello che veramente é accaduto…non a casa ancora l´odore di carne umana bruciata si puo´sentire nel viaggio della memoria.
Paola/Vzla.
"Mi piace""Mi piace"
bella ..bella davvero chapeau
"Mi piace""Mi piace"
Ringrazio tutti voi che avete commentato questo post… ed i tantissimi che l’hanno visitato… riconoscendosi nello spirito…(memoria… indignazione… e speranza che non accada mai più) che mi ha portato a farlo… con l’ausilio di immagini poesie video etc… di documentazione o di grandi autori…
Mi ha in particolare colpito, in senso ovviamente molto negativo, la notizia che ci ha dato Alma che i giovani tedeschi non sappiano nulla di ciò… La cosa mi rattrista e mi preoccupa anche…
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, perchè solo ricordando c’è la speranza che non accada più!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie anche a voi…
La prima volta che si scrive un commento deve essere autorizzato… poi non più…
T.K.
"Mi piace""Mi piace"
Non abbiate paura. Questi orrori sono stati fatti da nati da donna. Leggiamo, guardiamo, emozioniamoci…e ricordiamo cosa può diventare l’UOMO.
"Mi piace""Mi piace"
Non c’è scritto nulla di male. Se non volete pubblicarlo fate pure.
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"
Come puo essere che l’uomo sia riuscito a fare tutto questo? Non riesco a spiegarmelo…solo a pensarci mi viene lo schifo…mha /:(
"Mi piace""Mi piace"
una pagina molto bella per il giorno della memoria, per vedere quanto l umanità può essere crudele.
"Mi piace""Mi piace"
fantastica!!!!!!!! .’8
"Mi piace""Mi piace"
a volte la gente non sa che prendersela con un’altra persona non conclude niente e non sa che le persone non si dividono in razze ma solo gli animali .
"Mi piace""Mi piace"