
Percy Bysshe Shelley

Donna che dipinge - Guercino
Berthe Morisot - Autoritratto
Berthe Morisot - La culla
Berthe Morisot - Con la figlia Julie
Berthe Morisot - Signora che si trucca
Pittrice inglese, sorella della famosa scrittrice Virginia Woolf.Il suo stile impressionistico si caratterizza per gli aspetti realistici degli oggetti dipinti ma nessuno di essi è quello che "cattura l'occhio".
Natalia Goncharova - Autoritratto
Originalissime ed uniche invece mi appaiono le opere della mitica pittrice polacca appartenente alla corrente dell'Art Déco... dalla vita davvero avventurosa... e dallo stile pittorico affascinante ed inconfondibile...
Donna che dipinge – Guercino
Berthe Morisot – Autoritratto
Berthe Morisot – La culla
Berthe Morisot – Con la figlia Julie
Berthe Morisot – Signora che si trucca
Pittrice inglese, sorella della famosa scrittrice Virginia Woolf.Il suo stile impressionistico si caratterizza per gli aspetti realistici degli oggetti dipinti ma nessuno di essi è quello che “cattura l'occhio”.
Natalia Goncharova – Autoritratto
Originalissime ed uniche invece mi appaiono le opere della mitica pittrice polacca appartenente alla corrente dell'Art Déco… dalla vita davvero avventurosa… e dallo stile pittorico affascinante ed inconfondibile…
![]() RITUALE IROCHESE
DEL FUOCO E DELL'OSCURITA'
Rinveniamo tanta saggezza anche in questo antico
Rituale Irochese
di cui possiamo immaginare l'atmosfera
attraverso questo testo presentato in forma scenografica
![]()
I membri della Società Ho-no-tci-no-ga. Ora lo sciamano getta il sacro tabacco
sulla fiamma della medicina
e canta a voce bassa
Grande Spirito che ci mandi a dormire nell’oscurità,
(Cantore) Ora chiedo di benedire e pregare.
(Sparge il sacro tabacco sul fuoco. Poi parla all’Invisibile) Ora do a te il tabacco,
(Allo spirito del tuono) Ecco come facciamo nell’offrirti il tabacco!
(Parlando al Grande Spirito)
Tu, l’onnipotente,
– Le luci sono spente, e l’assemblea è nella totale oscurità. Il Guardiano della Medicina scopre i fastelli, esponendoli all’aria,
e così fa in modo che una debole nube luminosa
volteggi sopra la tavola e sparisca.
Ora il Cantore dà il segnale e i membri cantano “il canto dell’Oscurità” –
![]() ![]() ![]() Aspetta qui nell’oscurità!
Venite, voi che ascoltate, Andate al magico viaggio: ora il cielo è vuoto del sole e delle stelle brillanti; Venite, noi perdiamo il cammino. La notte non è nostra amica; ha chiuso le sue palpebre. Chi ha dimenticato la luna Ci lasci attendere nell’oscurità. ![]() FINE
CIAO DA TONY KOSPAN
|
William Faulkner (1897 – 1962)
CIAO DA TONY KOSPAN
|