Archivio per 29 dicembre 2011

PSICHE E SOGNO AUGURA BUON ANNO A TUTTI…   1 comment

 

 

 

 

 

 

 

 
 

 


 
 
L'anno che sta per iniziare ci vede come italiani e come europei in gravi difficoltà… per la grave crisi economica ormai evidente, ma anche per la grave crisi di valori che si manifesta tra l'altro con il pensare solo ai propri interessi particolari perdendo di vista quelli generali e questo a partire, ahimé, da buona parte della nostra classe dirigente… politica e non.
 
 
Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2
 
 
Speriamo che nel prossimo anno ci sia, insieme al ritorno della serietà, dell'onestà,  della laboriosità etc…, anche quello di una concreta fiducia nel futuro dopo tanti anni  drogati da falsi sorrisi e falsa allegria… visti i risultati…
 
 
 
Penso che il miglior modo per far gli auguri qui
sia con una bella poesia d'amore universale…
 
lanternelanternelanterne
 
UN MONDO D'AMORE

Jayan Walter

 

Ho sognato un mondo d'amore:

verdi prati e fiori colorati,

farfalle libere che giocano col vento,

le onde del mare che limpido s'infrange

sulle dorate spiagge

e sui massi di granito e di cemento.

Senza più i ricordi della rabbia e del rancore,

senza i pregiudizi del colore,

né il gioco crudele del potere,

né il perpetuo rincorrere del valore:

non più oro, non più città oscure

di nubi tossiche e di catrame nero,

ma un mondo nuovo, una nuova progenie,

dove speranza è viva e acceso è l'amore,

e la vita scorre come il fiume al sole.

e poi con una bella canzone di speranza per il mondo…

che in fondo è la nostra casa.
 

 

MA… ORA… BRINDIAMO  TUTTI INSIEME…

 

 

GRIDANDO…

 

E

IL TUO SALOTTO DI SOGNO
 

Pubblicato 29 dicembre 2011 da tonykospan21 in A U G U R I, Senza categoria

SIEDI QUI IN PARADISO – POESIA SUFI… SUBLIME   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
Torniamo, con questa, a leggere poesie Sufi…  
poesie sublimi e di sogno…
che ci portano in mondi… ultraterreni…
pieni di amore…
 con leggerezza e soavità… facendoci volare…
oltre le miserie umane….
 
 
 
 
 
 
 
 
Ricordo che queste poesie affascinanti
e che hanno sempre avuto stuoli di ammiratori…
nel corso dei tempi…
hanno anche diverse chiavi di lettura…
 
Ora però leggiamola con calma,
ascoltando una musica tradizionale… turca,
e se vi va… parliamone…
 
 
Tony Kospan…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
SIEDI QUI IN PARADISO
 
SIEDI QUI IN PARADISO
Omar Khayyam
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 

Voglio un carico di vino di rubino, e un libro di versi.

 

 

Mi occorre appena lo stretto necessario, e un pezzo di pane.

 

Poi io e te seduti in un luogo deserto…

 

Questa è una vita superiore al potere d’ogni sultano.

 

Non t’affliggere così vanamente, vivi contento,

e nell’ingiusta via della tua sorte, vivi con giustizia.

 

Giacché in conclusione questo mondo è il nulla,

pensa di essere il nulla, e libero vivi.

 

Per quanto d’ogni lato io volga lo sguardo,

scorre nel giardino un rivo di paradiso.

 

La piana è divenuta un paradiso, non parlare d’inferno!

 

Siedi qui in paradiso, assieme a un volto di paradiso.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cosa ne pensate?

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

 libro.gif Libro image by Arkanis74libro.gif Libro image by Arkanis74libro.gif Libro image by Arkanis74

 
SE AMI LEGGERE SCRIVERE POESIE…
RAGGIUNGICI NEL GRUPPO DI FACEBOOK…
 
  
 
 
 
 

Pubblicato 29 dicembre 2011 da tonykospan21 in POESIE SUFI ED ESOTICHE, Senza categoria

A’ TAZZA E’ CAFE’ – POPOLARE CANZONE DI UN TEMPO…   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
A' TAZZA E' CAFE'
ATMOSFERE E NOTE… D'UN TEMPO…
a cura di Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 
Sep27
 
 
 
Siamo nel 1918… la tremenda “grande” guerra
è finalmente agli sgoccioli… l'Italia non ne può più…
ma la vita nelle città ferve comunque…
 
 
 
 
 
 
E' in quest'anno che nasce questa canzone
che fa parte del grande repertorio
della canzone classica napoletana…
 
 
 
 
 
 
A' TAZZA E' CAFE'
 
 
 
 
 
STORIA DELLA CANZONE
 
Fu scritta nel 1918 da Giuseppe Capaldo
cameriere del caffè Portoricco di Napoli.
 
La cassiera di questo locale, una certa Brigida,
era un pò scontrosa ma donna molto affascinante.
 
Tra i suoi tanti ammiratori c'era il giovane Giuseppe.
 
 
 

 
 
 
LA MUSICA
 
La musica è invece del Cavalier Vittorio Fassone
che aveva l'hobby, soprattutto per la gran passione
verso le canzoni napoletane, di comporre musiche.
 
 
 

 
 
 
IL SIGNIFICATO
 
La canzone (un pò ottimista)
ci vuol dire che una corte fatta bene e con costanza…
prima o poi farà crollare le resistenze dell'amata…
per quanto scontrosa e scostante possa essere…

Ed allora dolcezze infinite saranno garantite…

 

 

Corbella 1917

 
 
 
Dunque paragona la donna al caffè ancora amaro,
benché con zucchero depositato nel fondo…
e che però… girando il cucchiaino nella tazzina…
dolce diverrà…
e tanto piacere donerà…
alle labbra e… non solo…
 
 
 
 
Corbella 1917
 
 
 
 
 
La canzone è anche intrisa di sensuali doppi sensi
ed il suo successo mondiale
ha contribuito a dare ai napoletani
la fama di massimi esperti ed estimatori
della nera bevanda…
 
 
 
 
 
Corbella 1917
 
 
 
 
 
Ma ora ascoltiamola cantata da Massimo Ranieri
mentre potremo leggere
sia la versione originale che quella in italiano
nel bellissimo sito di questo Italiano
trapiantato in Brasile…
che non finirò mai di ringraziare…
 
 
 
ASCOLTIAMOLA
 
 

 

 

CIAO DA ORSO TONY

 
 
 

 
 
 
 
 
 

PSICHE E SOGNO
IL TUO SALOTTO DI SOGNO
DI FACEBOOK
 
 

COME CHI PERCORRE – BORGES – FELICE ULTIMO GIOVEDI’ 2011 IN POESIA E MUSICA   Leave a comment

 
 
 
Vermeer – Ragazza che legge una lettera
 
 
 
 

 

 

 

Il sogno è il nutrimento dell’anima,
come il cibo è quello del corpo.
Paulo Coelho  

 

 
  
 
 
 
 
 
 
 

 

 

COME CHI PERCORRE…
J. L. Borges
 
Come chi percorre una costa
meravigliato dalla moltitudine del mare,
rallegrato di luce e prodigo spazio,
io fui lo spettatore della tua bellezza
durante un lungo giorno.
Ci congedammo sull'imbrunire
e in graduale solitudine
al tornare nella strada i cui volti ancora ti conoscono,
si oscurò la mia gioia pensando
che di tanta nobile abbondanza di memorie
sarebbero rimaste appena una o due
per essere decoro dell'anima
nell'immortalità della sua impresa.
 
 

 
 
 

 
 

 

 

DA TONY KOSPAN

 

 
 
 
 coração azulcoração azulcoração azul
P O E S I E ?
  
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21
UN MODO DIVERSO DI VIVERLE
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: