MINI MEDITAZIONI DEGLI INDIANI D’AMERICA   3 comments

 
 

 

 

 

MINI MEDITAZIONI

DEGLI INDIANI D'AMERICA

 

 


 

 

Chiudi gli occhi e vedrai con chiarezza.

 

 

Smetti di ascoltare e sentirai la verità.

 

 

Resta in silenzio e il tuo cuore potrà cantare.

 

 

Non cercare il contatto e troverai l'unione.

 

 

Sii quieto e ti muoverai sull'onda dello spirito.

 

 

Sii delicato e non avrai bisogno di forza.

 

 

Sii paziente e compirai ogni cosa.

 

 

Sii umile e manterrai la tua integrità.

 

 

 

 

 
 
 
 

DAL WEB – IMPAG. TONY KOSPAN

 
 
CIAO DA TONY KOSPAN

 
 

 

80x8080x8080x80

PER LE NOVITA’ DEL BLOG…

 

3 risposte a “MINI MEDITAZIONI DEGLI INDIANI D’AMERICA

Iscriviti ai commenti con RSS .

  1. Ecco il segreto dell’empatia, quella capacità di “sentire l’altro”, di cui tutti noi, seppure a diverso titolo siamo dotati per natura. L’empatia è ciò che permette agli uomini di riconoscersi a vicenda dal semplice incontro di uno sguardo, di percepire i bisogni dell’altro come altrettanto importanti quanto i propri, entrando in contatto con il suo mondo interiore e le sue emozioni.E se pensiamo a quanto contano le emozioni nel processo comunicativo possiamo ben capire perché l’empatia sia ritenuta una dote fondamentale per chi vuole essere un buon comunicatore, ma più in generale per chi vuole vivere felicemente qualsiasi tipo di rapporto (di coppia, di amicizia, di lavoro). L’uomo è per natura un animale sociale; pertanto non può vivere senza relazionarsi con gli altri, ma, come suggerisce il racconto di Schopenhauer, il segreto sta nel trovare la giusta distanza che ci permette di percepire le emozioni dell’altro senza identificarci con esse. Alcune persone pensano che il modo migliore per stare vicino a chi amano sia provare le stesse emozioni a tal punto da vivere quasi in simbiosi e se l’altro soffre si sentono quasi in dovere di soffrire esattamente come lui. La vera empatia non richiede un simile sacrificio, che spesso è anche controproducente. Lo sanno bene tutti coloro che svolgono professioni d’aiuto, medici, infermieri, psicologi per i quali è importante possedere una buona dose di empatia. Se questi si facessero completamente carico delle problematiche degli altri non riuscirebbero ad essere loro d’aiuto perché sarebbe come pretendere di salvare chi è caduto nelle sabbie mobili gettandosi a pesce dentro di esse. La vera empatia può essere dunque riassunta nella formula “vicini, ma non troppo”.

    "Mi piace"

  2. Quanta saggezza in queste asserzioni solo apparentemente…….incongruenti!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: