MOLTO BELLO QUESTO VIDEO AUGURALE…
PER UN FELICE NATALE
ED UN SERENO 2012…
CHE DESIDERO CONDIVIDERE CON VOI…
DA ORSO TONY
MOLTO BELLO QUESTO VIDEO AUGURALE…
PER UN FELICE NATALE
ED UN SERENO 2012…
CHE DESIDERO CONDIVIDERE CON VOI…
DA ORSO TONY
|
SIAMO UNA SOLA ANIMA TU ED IO
POESIA SUFI D’AMORE SUBLIME
Questa è una poesia di una profondità tale che,
immergendoci nel suo profondo significato,
può farci fa battere forte il cuore…
L’interpretazione che sorge chiara dai versi
è che non c’è, non ci può essere,
nel vero amore, un confine tra
l’IO ed il TU.
Un accenno della grandezza del pensiero insito nella poesia…
è in questo verso sublime… che non può non coinvolgerci…
“Appariamo e ci nascondiamo,
tu in me, io in te.”
Quando ciò accade (ahimé raramente)
l’amore s’avvicina e ci avvicina alla perfezione.
Rumi conferma d’esser un vero principe
della grande poesia Sufi d’amore
Se ci va leggiamola ascoltando questa musica new age
SIAMO UNA SOLA ANIMA TU ED IO
Rumi
In verità siamo una sola anima,
tu e io.
Appariamo e ci nascondiamo,
tu in me, io in te.
Ecco il significato profondo
della mia relazione con te.
Poiché fra te e me non esistono
né tu, né io.
Siamo al tempo stesso
lo specchio e il volto.
Siamo ebbri della coppa eterna.
Siamo il balsamo e la guarigione.
Siamo l’acqua di giovinezza
e colui che la versa
![]() ![]() |
CIAO DA TONY KOSPAN
OLTRE IL GIARDINO
Carlo Bramanti
Che il natale sia soprattutto l'occasione
di un momento sereno e gioioso per tutti noi
e le nostre famiglie.
Ritengo però doveroso anche rivolgere un pensiero,
se possibile corredato da un gesto concreto,
di solidarietà…
verso per chi è solo…
verso chi soffre…
verso chi è povero…
verso chi si è… smarrito…
Spero anche che questa grande festività possa
anche darci l'occasione perun ripensamento
sul nostro modo di vivere
così affannosamente consumistico
al punto da farci dimenticare
i veri valori della vita.
Non può poi mancare in questo post d'auguri
una grande poesia natalizia…
IL MAGO DI NATALE
Gianni Rodari
S'io fossi il mago di Natale
farei spuntare un albero di Natale
in ogni casa, in ogni appartamento
dalle piastrelle del pavimento,
ma non l'alberello finto,
di plastica, dipinto
che vendono adesso all'Upim:
un vero abete, un pino di montagna,
con un po' di vento vero
impigliato tra i rami,
che mandi profumo di resina
in tutte le camere,
e sui rami i magici frutti: regali per tutti.
Poi con la mia bacchetta me ne andrei
a fare magie
per tutte le vie
In via Nazionale
farei crescere un albero di Natale
carico di bambole
d'ogni qualità,
che chiudono gli occhi
e chiamano papà,
camminano da sole,
ballano il rock an'roll
e fanno le capriole.
Chi le vuole, le prende:
gratis, s'intende.
In piazza San Cosimato
faccio crescere l'albero
del cioccolato;
in via del Tritone
l'albero del panettone
in viale Buozzi
l'albero dei maritozzi,
e in largo di Santa Susanna
quello dei maritozzi con la panna.
Continuiamo la passeggiata?
La magia è appena cominciata:
dobbiamo scegliere il posto
all'albero dei trenini:
va bene piazza Mazzini?
Quello degli aeroplani
lo faccio in via dei Campani.
Ogni strada avrà un albero speciale
e il giorno di Natale
i bimbi faranno
il giro di Roma
a prendersi quel che vorranno.
Per ogni giocattolo
colto dal suo ramo
ne spunterà un altro
dello stesso modello
o anche più bello.
Per i grandi invece ci sarà
magari in via Condotti
l'albero delle scarpe e dei cappotti.
Tutto questo farei se fossi un mago.
Però non lo sono
che posso fare?
Non ho che auguri da regalare:
di auguri ne ho tanti,
scegliete quelli che volete,
prendeteli tutti quanti.