Archivio per 20 dicembre 2011

NELLA NOTTE PROFONDA – S. PENNA – BUONANOTTE CON… MINIPOESIA   2 comments

 

 

 

 

NELLA NOTTE PROFONDA

Sandro Penna

 

Nella notte profonda

si consumano le stelle.

Un dolore m'inonda:

un amor di cose belle.

 

 

 

 

 

BY TONY KOSPAN

 

 

Pubblicato 20 dicembre 2011 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

ALBERI DI NATALE… STRAVAGANTI… COLLEZIONE VIRTUALE…   2 comments

 

 

 

 

 

 

Ecco una discreta collezione virtuale

di alberi di Natale davvero stravaganti…

divertenti o comunque simpatici…

 

 

 

 

 

 

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Christmas tree made of candies Ideas to make creative Christmas Tree (19 pics)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 INFINE… UN ALBERO DI NATALE… ACQUATICO

 DAVVERO… ORIGINAL AND FANTASY…

UNITO PERO' AD UN VIDEO IN CUI V'E'

UN VERO ALBERO DI NATALE…  ALTRETTANTO…

SUPER…  SPETTACOLARE…

 

 

 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

 

 

Pubblicato 20 dicembre 2011 da tonykospan21 in Senza categoria

Taggato con

E’ NATALE – SUBLIME POESIA DI MADRE TERESA DI CALCUTTA   3 comments


 
 
 

 

 

Una poesia dedicata al vero senso del Natale

di una grandissima Madre Teresa di Calcutta

che anche qui rivela la sua immensa umanità

 

 

 

   

 
 
E’ NATALE
Madre Teresa di Calcutta
  


 



   


E’ Natale ogni volta che sorridi
a un fratello e gli tendi una mano.


E’ Natale ogni volta che rimani
in silenzio per ascoltare l’altro.


E’ Natale ogni volta che non accetti
quei principi che relegano gli oppressi
ai margini della società.


E’ Natale ogni volta che speri
con quelli che disperano
nella povertà fisica e spirituale.


E’ Natale ogni volta che riconosci con umiltà
i tuoi limiti e la tua debolezza.


E’ Natale ogni volta che permetti al Signore
di rinascere per donarlo agli altri.



bimba
 
 
 
 
 
                     

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN 

 

 

Poesie di Natale, Storia di Babbo Natale, Storia dei Re MagiPoesie di Natale, Storia di Babbo Natale, Storia dei Re Magi

 

 

Pubblicato 20 dicembre 2011 da tonykospan21 in RICORRENZE TRADIZIONALI

Taggato con

WALTER CHIARI – UN RICORDO   1 comment

 
 
 
 
 
 
Oggi è l'anniversario della morte di Walter Chiari,
pseudonimo di Walter Annicchiarico
(Verona, 8 marzo 1924 – Milano, 20 dicembre 1991)

 
 
 
 
 
E' stato un notissimo attore, comico e conduttore televisivo italiano
dalla vita costellata da incredibili e numerose alterne vicende…
per i suoi grandi successi artistici (e con le donne)
ed ahimé per le grandi cadute (giustizia e qualche gaffe).
 
 
 
La sua famosa maschera del “Sarchiapone”
 
 
 
Il suo variegato percorso artistico…
dal teatro al cabaret… dal cinema alla televisione
si è snodato dagli anni 40 agli anni 80.

 

 

Personalmente ne ho un bel ricordo
 per la sottile ironia e la grande simpatia…
e soprattutto…
 perché era un mito per quelli della mia generazione.
 
 
 
Qui col figlio Simone Annicharico avuto da Alida Chelli
(attualmente conduttore televisivo)
 
 
 
Ricordiamolo con questo video che è in grado
di farci conoscere al meglio il suo stile comico
elegante ed assolutamente unico…
 
 

 
 
 
CIAO WALTER
 
 
 
TONY KOSPAN
 
 
 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
IL TUO SALOTTO DI SOGNO
 
 
 

 

Pubblicato 20 dicembre 2011 da tonykospan21 in RICORDI - PERSON. MITICI E COMMEMOR.

SE TELEFONANDO – MINA – 1966 – GRANDE CANZONE POESIA   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
SE TELEFONANDO
– GRANDE CANZONE POESIA –
 
 
 
 
   
 
 
 
 
 
 
E’ universalmente riconosciuta come una delle più belle canzoni italiane… di sempre…
 
Si tratta di un mixage stupendo costituito da:
– una stupenda interpretazione di Mina,
– una bellissima musica, opera del maestro Ennio Morricone,
– ed un testo “poetico” che dobbiamo a Maurizio Costanzo e Ghigo De Chiara.
 
 

 
 

 
 
 
 

muziek/121.gifmuziek/121.gifmuziek/121.gifmuziek/121.gifmuziek/121.gif

 
 
 
E’ però per me soprattutto una canzone divenuta uno stupendo classico…
 
Ecco il testo…
 
 
 
 
 
 
SE TELEFONANDO
Mina
 
Lo stupore della notte
spalancata
sul mar
ci sorprese che eravamo sconosciuti
Poi nel buio le tue mani
d’improvviso
sulle mie…
É cresciuto troppo in fretta
questo nostro
amor…
Se telefonando io potessi dirti addio
ti chiamerei…
Se io rivedendoti fossi certa che non soffri
ti rivedrei…
Se guardandoti negli occhi sapessi dirti basta
ti guarderei…
Ma non so spiegarti
che il nostro amore appena nato
è già finito…
Se telefonando io volessi dirti addio
ti chiamerei…
Se io rivedendoti fossi certa che non soffri
ti rivedrei…
Se guardandoti negli occhi sapessi dirti basta
ti guarderei…
Ma non so spiegarti
che il nostro amore appena nato
è già finito…
 
 
 
muziek/121.gifmuziek/121.gifmuziek/121.gifmuziek/121.gifmuziek/121.gif
 
 
 

Ed ora ascoltiamola in questo video…

 

 

 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 
 

71x73 71x73 71x73
IL SALOTTO CULTURALE
DI FACEBOOK…?
 
 
 

Pubblicato 20 dicembre 2011 da tonykospan21 in CANZONI POESIE, Senza categoria

SE TELEFONANDO – GRANDE CANZONE POESIA   Leave a comment

 
 
 
SE TELEFONANDO
– GRANDE CANZONE POESIA –
 
 
 
   
 
 
 
muziek/121.gifmuziek/121.gifmuziek/121.gifmuziek/121.gifmuziek/121.gif
 
 
 
E’ universalmente riconosciuta come una delle più belle canzoni italiane… di sempre…
 
Si tratta di un mixage stupendo costituito da una stupenda interpretazione di Mina, una bellissima musica, opera del maestro Ennio Morricone, ed un testo “poetico” che dobbiamo a Maurizio Costanzo e Ghigo De Chiara.
 

 
 
 
 
E’ per me soprattutto una canzone divenuta uno stupendo classico…
 
Ecco il testo…
 
 
 
 
 
 
SE TELEFONANDO
Mina
 
Lo stupore della notte
spalancata
sul mar
ci sorprese che eravamo sconosciuti
Poi nel buio le tue mani
d’improvviso
sulle mie…
É cresciuto troppo in fretta
questo nostro
amor…
Se telefonando io potessi dirti addio
ti chiamerei…
Se io rivedendoti fossi certa che non soffri
ti rivedrei…
Se guardandoti negli occhi sapessi dirti basta
ti guarderei…
Ma non so spiegarti
che il nostro amore appena nato
è già finito…
Se telefonando io volessi dirti addio
ti chiamerei…
Se io rivedendoti fossi certa che non soffri
ti rivedrei…
Se guardandoti negli occhi sapessi dirti basta
ti guarderei…
Ma non so spiegarti
che il nostro amore appena nato
è già finito…
 
 
muziek/121.gifmuziek/121.gifmuziek/121.gifmuziek/121.gifmuziek/121.gif
 
 

Ed ora ascoltiamola in questo video…

 

 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 

71x73 71x73 71x73
IL SALOTTO CULTURALE
DI FACEBOOK…?
 
 

Pubblicato 20 dicembre 2011 da tonykospan21 in CANZONI POESIE, Senza categoria

IL DISCO DI NEBRA – MISTERO RISOLTO   Leave a comment

 

 

 

 

DECIFRATO IL DISCO DI NEBRA

UN MISTERO RISOLTO

 
 
 
 
 
 
 
 
COS’E’ IL DISCO DI NEBRA
 
Il Disco di Nebra è una lastra in metallo con applicazioni in oro risalente all’età del Bronzo che raffigura chiaramente fenomeni astronomici e simboli di forte impronta religiosa.
 Il disco è considerato la più antica rappresentazione del cielo e uno dei ritrovamenti archeologici più importanti del XX secolo.
Fu rinvenuto nell’estate del 1999 da alcuni saccheggiatori di tombe all’interno di una cavità in pietra sul monte Mittelberg, nei pressi della cittadina di Nebra, in Germania.
Dal 2002 appartiene al museo regionale della preistoria di Halle, in Sassonia-Anhalt.
(wikipedia)
 
 
Sul suo significato sono fiorite ipotesi di ogni genere dalle più semplici alle più stravaganti…
Sembra quindi che ci sia ora finalmente un punto fermo…
 
 
 
 
 
 
 
 
LA NOTIZIA  
 
 
Un gruppo di scienziati tedeschi ha decifrato il significato di uno dei più spettacolari ritrovamenti archeologici degli ultimi anni.
Il misterioso disco celeste di Nebra, trovato non lontano dal sito di Goseck , veniva usato come un avanzato orologio astronomico.
Lo scopo di questo oggetto di 3.600 anni fa, che ha suscitato l’interesse mondiale quando è stato portato all’attenzione del pubblico tedesco nel 2002, non è più materia di ricerca.
 
Approfondiamo ora il contenuto della notizia…

 

 

IL SIGNIFICATO DEL DISCO

 

 

 
 
 

Il gruppo di studiosi tedeschi che si è occupato di questa gemma archeologica ha scoperto indizi che sembrano suggerire che il disco veniva usato come un complesso orologio astronomico per l’armonizzazione dei calendari solare e lunare. «Questo è un bel passo avanti rispetto a quello che sapevamo sul significato e la funzione del disco celeste», ha dichiarato l’archeologo Harald Meller.

Diversamente dal calendario solare, che indica la posizione della Terra mentre ruota intorno al Sole, il calendario lunare si basa sulle fasi della Luna.

Un anno lunare è più breve di quello solare di 11 giorni perché 12 mesi sinodici, ossia 12 ritorni alla fase di luna nuova, richiedono solamente 354 giorni.

 

 

 
 
 

Il disco celeste di Nebra veniva usato per determinare se e quando un tredicesimo mese – il cosiddetto mese intercalare – doveva essere aggiunto all’anno lunare per mantenerlo in sincronia con le stagioni. “Il funzionamento di questo orologio probabilmente era conosciuto a un piccolo gruppo di persone”, ha affermato Meller.

Il disco di bronzo di 32 cm di diametro con applicazioni in foglia d’oro che rappresentano il Sole, la Luna e le stelle è la più antica rappresentazione del cosmo sinora conosciuta.

 

 

 

 

 

Sorprende ancora una volta la profonda conoscenza dell'astronomia da parte di popoli antichissimi… in questo caso di ben 3600 anni fa…

 

(Deutsche Welle, heraedizioni.com…. con integrazioni e impaginaz. T.K.)

 

 

Ciao da Tony Kospan 
 
 
 

gifgifgif

LE NOVITA’ DEL BLOG…

 

IL MONDO DI ORSOSOGNANTE

samp6e1fa992d7ac6b8c.jpg il mondo di orsosognante picture by orsotony21
 
 

Pubblicato 20 dicembre 2011 da tonykospan21 in MISTERI ED ENIGMI, Senza categoria

COME ANGELI – I. BALSAMO – FELICE MARTEDI’ IN POESIA E…   3 comments

 
 
 
James Jacques-Joseph Tissot – La panchina del giardino
 
 
 
 
 

 

 

Giammai sarai felice finché ti tormenterai

perché un altro è più felice di te.

Seneca

 

 

 

 

James Jacques-Joseph Tissot – Picnic – 1876

 

 

 

clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali

immagine

 
 
 
 
 
 
COME ANGELI
Ive Balsamo
 
 
Danziamo
come angeli
nel buio
dei Quasar
stringendoci le mani.
Baci
di stelle
si posano
sulle labbra,
polveri di luna
ci abbracciano.
Come sfere
impazzite
rotoliamo
nel vuoto
intonando
canti d’amore
al ritmo
di suoni siderali.
E’ un sogno
incantato,
amore mio,
svanisce
all’alba.
 
 
 
 
 
 

James Jacques-Joseph Tissot – Il vaso con i lillà

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
par Ours Antoine
 
 
Globo numero 101
 
 
 

 
 
stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
LA TUA PAGINA DI SOGNO

  
 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: