Archivio per 19 dicembre 2011

CITAZIONI D’AMORE DA COELHO   Leave a comment

 

 

 

 

 

CITAZIONI D’AMORE DA COELHO

 

 

Paulo Coelho

 

da
“Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto”
 
 
 
 
 
 
 
I
 
 
 Nota
 
 
 
 
So che l’amore è come le dighe:
se lasci una breccia dove possa infiltrarsi un filo d’acqua,
a poco a poco questo fa saltare le barriere.
E arriva un momento in cui nessuno riesce più a controllare
la forza delle barriere.
Se le barriere crollano,
l’amore si impossessa di tutto.
E non importa più cio’ che è possibile o impossibile,
non importa se possiamo
continuare ad avere la persona amata accanto a noi:
amare significa perdere il controllo.
 
 
 
 
 
 
II

 

 Nota
 
 
Io mi sono sentita ferita
quando ho perso gli uomini dei quali mi ero innamorata.
Oggi sono convinta che  non si perde nessuno,
visto che non si possiede nessuno.
Questa è l’autentica esperienza della libertà:
avere la cosa più importante del mondo,
senza… possederla…
 
 
 
 

 

 

Paulo Coelho… continua…  

 

Ciao da Tony Kospan

 

 

POESIE?
  
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21

 

Pubblicato 19 dicembre 2011 da tonykospan21 in AMORE AMICIZIA, Senza categoria

VIVERE UNA SOLA VITA – PICCOLA GRANDE POESIA PENSIERO   2 comments

 
 
 
 
 
 
 
stationerysitestationerysitestationerysitestationerysitestationerysitestationerysitestationerysite
 
 
 
 
VIVERE UNA SOLA VITA
 
– PICCOLA GRANDE POESIA PENSIERO –
 
 
 
 
 
 
 
Nell’ambito delle poesie-pensiero…
questa, a mio parere…,
merita sicuramente un posto…
non secondario…
 
 
La grandezza della Poesia sta…, anche,
nella sua capacità di dirci tanto tantissimo,
e farci comprendere anche di più…
con pochi… pochissimi versi…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
La visione universale
che traspare dai versi che seguono…
non può… a mio parere… lasciare indifferente…
chi riesce a guardare oltre la…
spesso banale… realtà che ci circonda…
 
Ma diamo ora… voce ai versi…
 
 

  100x90   100x90   100x90   100x90

 

 

 
 
VIVERE UNA SOLA VITA
Ndjock Ngana
 
Vivere una sola vita
in una sola città,
in un solo paese,
in un solo universo,
vivere in un solo mondo
è prigione.
 
Conoscere una sola lingua
un solo lavoro
un solo costume
una sola civiltà
conoscere una sola logica
è prigione.
 
 
 
 
 
 
 
 Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
71x73  71x73  71x73  
IL SALOTTO CULTURALE
DI FACEBOOK…?
 
 
 

Pubblicato 19 dicembre 2011 da tonykospan21 in POESIE SUBLIMI, Senza categoria

LA DOLCE LEGGENDA DELL’ORIGINE DELLA… PECORA   Leave a comment

 

 

 

 

LA DOLCE LEGGENDA
DELL’ORIGINE DELLA… PECORA
 
Bruno Ferrero

 

 

  Nota

 

 

Appena creata, la pecora scoprì di essere il più debole degli animali.
Viveva con il continuo batticuore di essere attaccata dagli altri animali, tutti più forti e aggressivi.
Non sapeva proprio come fare a difendersi. 
Tornò dal Creatore e gli raccontò le sue sofferenze.
“Vuoi qualcosa per difenderti?”, le chiese amabilmente il Signore.
“Sì”.
“Che ne dici di un paio di acuminate zanne?”.
La pecora scosse il capo: “Come farei a brucare l’erba più tenera?
Inoltre mi verrebbe un’aria da attaccabrighe”.
“Vuoi dei poderosi artigli?”.
“Ah no! Mi verrebbe voglia di usarli a sproposito”.
“Potresti iniettare veleno con la saliva”, continuò paziente il Signore.
“Non se ne parla neanche. Sarei odiata e scacciata da tutti come un serpente”.
“Due robuste corna, che ne dici?”.
“Ah no! E chi mi accarezzerebbe più?”.
 
 
 

 

 

“Ma per difenderti ti serve qualcosa per far del male a chi ti attacca…”.
“Far del male a qualcuno? No, non posso proprio. Piuttosto resto come sono”.
Siamo, in un certo senso, come piccoli animali senza nemmeno una pelliccia o denti aguzzi per difenderci.
Ciò che ci protegge non è la cattiveria ma l’umanità:
la capacità di amare gli altri e di accettare l’amore che gli altri vogliono offrirci.
Non è la nostra durezza a darci il tepore la notte, ma la tenerezza, che fa desiderare agli altri di scaldarci.
La vera forza dell’uomo è la sua tenerezza.
 

 

 

 

dal web – impagin. t.k.

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

UNA PAGINA DI SOGNO
IN FACEBOOK
psiche6.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 
 

E. PIAF E LA VIE EN ROSE – CANTANTE E CANZONE SIMBOLI DELLA GRANDE CANZONE FRANCESE   2 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
LA VIE EN ROSE
ATMOSFERE E NOTE… DI UN TEMPO
a cura di Tony Kospan…
 
 
 
 

 
 
 
 
Sep27
 
 
 
LA VIE EN ROSE…
è una delle canzoni più belle e più note di tutti i tempi…
nonché la canzone simbolo dell’amore romantico… 
 
La “vita in rosa”per noi italiani
ha lo stesso significato che ha per i francesi
soprattutto nell’espressione
“Vedere la vita in rosa”.
 
 

 
 
 
 
La Piaf stessa scrisse il testo con il titolo però
Les choses en rose (Le cose in rosa),
e chiese al maestro Robert Chauvigny di musicarlo.
 
Però egli si rifiutò essendo il brano secondo lui
senza alcun valore.
 
 
 

 
 
 
 
Lei si rivolse allora al pianista Louiguy (Louis Gugliemi)
che la musicò, cambiandole anche il titolo in
La vie en rose.
 
La canzone divenne un successo mondiale… e dirò di più…
un successo che non è mai tramontato…
 
Dove poteva nascere una canzone così se non a Parigi?
 
 
 

 
 
 
 
Siamo nel 1945…
l’anno in cui termina la seconda guerra mondiale…
 
 
 
 
 
 
 
Ricordiamo per un attimo quei giorni…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Torniamo quindi alla nostra canzone ed ecco
il poetico testo… in italiano…
 
 
 
 
 
 
 
IL TESTO
 
Occhi che fanno abbassare i miei
Un ridere che si perde nella sua bocca
Ecco il ritratto senza ritocchi
Dell’uomo al quale appartengo
Quando mi prende fra le braccia
Mi parla a bassa voce
Vedo la vita tutta rosa
Mi dice parole d’amore
Parole di tutti i giorni,
E sento che qualcosa
E’ entrato nel mio cuore,
Una parte di felicità
Di cui conosco la causa
E’ lui per
Me, io per lui nella vita
Me l’ha detto, l’ha giurato sulla sua vita,
E fin dal momento in cui lo scorgo da lontano
Allora sento in me, il cuore che batte…
Notti d’amore senza fine
Una gran felicità che si fa largo
I fastidi, i dolori si cancellano
Felice, felice da morire
 
 
 
 
 
 
Ma ora è giunto il momento di ascoltarla…
con le orecchie e con il cuore
… dato che è una musica che emoziona
ed affascina ancor oggi
come affascinò i contemporanei…
avendo superato i confini del tempo…
 
 
 
 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

 

 

Vivere il web… come in un club… un salotto tra amici
e lontano dalla folla che appare e scompare?
Parliamo in amicizia di noi… e poi…
d’arte, poesia, musica, riflessioni, buonumore, test… etc…
Vieni… sarai protagonista nel nostro gruppo di Amici di penna
in “GABITO GRUPOS”
sampc3a187dad82b18dc.jpg Psiche e Sogno picture by orsosognante
PROBLEMI AD ISCRIVERTI?
T.K.
 
 
 
 

Pubblicato 19 dicembre 2011 da tonykospan21 in RICORDI - PERSON. MITICI E COMMEMOR.

COGLI L’ATTIMO – D. MORESCHINI – FELICE SETTIMANA IN POESIA E…   2 comments

 

 

Emile Vernon – Giovanile bellezza

 

 

 80x8080x8080x8080x8080x8080x80

 

 

  

 

 

Il cuore ha le sue ragioni

che la ragione non conosce.

Blaise Pascal


 

 

 

 (Voyage, Voyage)

ImageShack, share photos, pictures, free image hosting, free video hosting, image hosting, video hosting, photo image hosting site, video hosting site 

 
 
COGLI L’ATTIMO
Daniela Moreschini
 
Una carezza non data
è una carezza perduta
nel tempo che non ritorna.
Una parola non detta
al momento giusto
è una parola persa nel vento.
Un bacio negato
è un bacio che vola via veloce
come farfalla sui fiori
in un giardino a primavera!
Cogli allor quell’attimo,
senza lasciarlo al tempo…
Dona la carezza e il bacio
quando il cuor lo sente…
e nel domani non ci sarà
pentimento alcuno!
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
par Ours Antoine
 
 
 
POESIE?

 

 

UN MODO DIVERSO DI VIVERLE
 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: