
EUGENIO RIOTTO
SCULTORE
PLASTICITA' ED INTENSITA' MEDITERRANEE
A cura di Tony Kospan

Il percorso di vita di Riotto, artista contemporaneo, si snoda dalle terre palermitane a Viareggio passando per Roma e Hiéres.
Questo non può non aver inciso nella sua vita artistica… tante e solide sono le assonanze mediterranee… pur non mancando richiami di stili e ambienti diversi.

La sua creatività, che si esprime in un composto di fantasia e rigore, dona immediate forti emozioni a chi si sofferma a guardare una sua opera…

La molteplicità delle sue forme espressive, disegni, bassorilievi e sculture sono anche indice di un continuo sperimentare… rimanendo però sempre in un'atmosfera di classica modernità…


Negli ultimi tempi i suoi interessi e culturali e le sue sensibiltà lo hanno avvicinato anche alle problematiche ambientali.


La sua opera appare quindi quasi una rappresentazione dell'artista stesso… e per meglio dire delle sue riflessioni… dei suoi ricordi… dei suoi sogni e della sua vita.
La perfetta ed armonica levigazione delle sue opere bronzee, nelle quali a mio parere la sua arte raggiunge i massimi livelli, sembra farle uscire dalla dimensione spazio-temporale…

Il leit motiv della sua opera è soprattutto la bellezza e l'amore visti con raffinata quasi astratta concretezza ma senza alcuna concessione a forzature erotiche.
Tony Kospan
F I N E
![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (104).gif - 1kB]](https://i0.wp.com/digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(104).gif)