Archivio per 15 novembre 2011

EUGENIO RIOTTO – SCULTORE – PLASTICITA’ MEDITERRANEE   3 comments

 
 
Attesa
 
 
 
 

EUGENIO RIOTTO

 

SCULTORE

 

PLASTICITA' ED INTENSITA' MEDITERRANEE

A cura di Tony Kospan

 

 

Eugenio Riotto
 
 
 
 

Il percorso di vita di Riotto, artista contemporaneo, si snoda dalle terre palermitane a Viareggio passando per Roma e Hiéres.

Questo non può non aver inciso nella sua vita artistica… tante e solide sono le assonanze mediterranee… pur non mancando richiami di stili e ambienti diversi.

 

 

oriente e occidente
 
 
 
 

La sua creatività, che si esprime in un composto di fantasia e rigore, dona immediate forti emozioni a chi si sofferma a guardare una sua opera…

 

 

 

maternità
 
 
 
 

La molteplicità delle sue forme espressive, disegni, bassorilievi e sculture sono anche indice di un continuo sperimentare… rimanendo però sempre in un'atmosfera di classica modernità…

 

 

 

amanti alati rossi
 
 
 
 
 
 
il bacio
 
 
 
 

Negli ultimi tempi i suoi interessi e culturali e le sue sensibiltà lo hanno avvicinato anche alle problematiche ambientali.

 

 

 

Amore
 
 
 
 
 
behemot
 
 
 
 
 

La sua opera appare quindi quasi una rappresentazione dell'artista stesso… e per meglio dire delle sue riflessioni… dei suoi ricordi… dei suoi sogni e della sua vita.

 

 

 

 

 

 

La perfetta ed armonica levigazione delle sue opere bronzee, nelle quali a mio parere la sua arte raggiunge i massimi livelli, sembra farle uscire dalla dimensione spazio-temporale…

 

 

 

il bacio
 
 
 
 
 
 

Il leit motiv della sua opera è soprattutto la bellezza e l'amore visti con raffinata quasi astratta concretezza ma senza alcuna concessione a forzature erotiche.

 

 

 

 

 

Tony Kospan

 

F I N E

 

 

IL SALOTTO CULTURALE DI FB?
samp5873205a0f06c928.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante

 

Pubblicato 15 novembre 2011 da tonykospan21 in ARTE, Senza categoria

L’UOMO E LA DONNA – VICTOR HUGO – GRANDE POESIA D’AMORE   3 comments

 
 
 

Renoir – Passeggiata
 
 

 
 
UN VERO E PROPRIO INNO ALL’AMORE QUESTA POESIA… 
PER ME DAVVERO SUBLIME…
DI VICTOR HUGO…
(CONSIDERATO IL PADRE DEL ROMANTICISMO FRANCESE)
 
 
 
 
Victor-Marie Hugo
 (Besançon, 26 febbraio 1802 – Parigi, 22 maggio 1885)
 
 
 
 
L’UOMO E LA DONNA VISTI NELLA LORO
DIVERSITA’ MA INSIEME COMPLEMENTARITA’.
 
 
 
 
Barres ...
 
 
 
 
L'AUTORE CI PARLA
DELL’ASSOLUTA UGUAGLIANZA TRA I SESSI
PUR NELL'OVVIA DIVERSITA',
COSA PER NULLA SEMPLICE… IN QUELL'EPOCA,
 
 
 
 
 
 
 
 
 
A MIO PARERE LA POESIA CI IMMERGE
IN UN’ATMOSFERA DOLCE FANTASTICA E SOGNANTE…
ANCOR DI  PIU’,  FORSE, SE LA LEGGIAMO
ASCOLTANDO QUESTA DOLCISSIMA MUSICA…  
 
 
 
 

Nota 
 

 
 
 
L’UOMO E LA DONNA
Victor Hugo  
 
 
L’uomo è la più elevata delle creature.
La donna è il più sublime degli ideali.
Dio fece per l’uomo un trono, per la donna un altare.
Il trono esalta, l’altare santifica.
 L’uomo è il cervello. La donna il cuore.
Il cervello fabbrica luce, il cuore produce amore.
La luce feconda, l’amore resuscita.
L’uomo è forte per la ragione.
La donna è invincibile per le lacrime.
La ragione convince, le lacrime commuovono.
L’uomo è capace di tutti gli eroismi.
La donna di tutti i martìri.
L’eroismo nobilita, il martirio sublima.
L’uomo ha la supremazia.
La donna la preferenza.
La supremazia significa forza;
la preferenza rappresenta il diritto.
L’uomo è un genio. La donna un angelo.
Il genio è incommensurabile;
l’angelo indefinibile.
L’aspirazione dell’uomo è la gloria suprema.
L’aspirazione della donna è la virtù estrema.
La gloria rende tutto grande; la virtù rende tutto divino.
 L’uomo è un codice. La donna un vangelo.
Il codice corregge, il vangelo perfeziona.
L’uomo pensa. La donna sogna.
Pensare è avere il cranio di una larva;
sognare è avere sulla fronte un’aureola.
L’uomo è un oceano. La donna un lago.
L’oceano ha la perla che adorna;
il lago la poesia che abbaglia.
L’uomo è l’aquila che vola.
La donna è l’usignolo che canta.
Volare è dominare lo spazio;
cantare è conquistare l’Anima.
L’uomo è un tempio. La donna il sacrario.
Dinanzi al tempio ci scopriamo;
davanti al sacrario ci inginocchiamo.
Infine:
l’uomo si trova dove termina la terra,
la donna dove comincia il cielo.
 
 
 
 
 
 

  

 

 

Barres & déco diverses

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

 

 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar 

IL TUO SALOTTO DI FB

 
 
 

Pubblicato 15 novembre 2011 da tonykospan21 in POESIE SUBLIMI, Senza categoria

UN MODO DIVERTENTE D’ASCOLTARE LA… TRAVIATA   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
ECCO UN MODO DIVERSO…
FORSE UN PO’ DISSACRANTE
MA CERTO ORIGINALISSIMO…
E SORRIDENTE…
(MA ANCHE… DOLCE)
DI VEDERE ED ASCOLTARE…
 
 
 
 
 
 

LA TRAVIATA…

 
 

 
 
 
Provare per… credere…   A bocca aperta
 
 
Orso Tony
 
 

Pubblicato 15 novembre 2011 da tonykospan21 in MUSICA E DANZA CLASSICA, Senza categoria

LA SFIDA DI PIERINO – OVVERO LA FIERA DEI DOPPI SENSI   Leave a comment

 

 
 
 
 
 
LA SFIDA DI PIERINO
AL DIRETTORE ED ALLA MAESTRA
 
(OVVERO LA FIERA DEI DOPPI SENSI)
 
 
SUPER STORIELLA COMICA
 
 
 
 
 
 
 
Nella scuola elementare una maestra della prima elementare ha dei problemi con uno dei suoi allievi.
La maestra domanda: Pierino, qual è il problema?
Pierino risponde:
– Sono troppo intelligente per stare in prima. Mia sorella fa la terza ed io sono più intelligente di lei! Credo che dovrei andare anche io in terza!

La maestra ne ha abbastanza. Porta Pierino nell’ufficio del direttore.
Mentre Pierino aspetta nel corridoio la maestra spiega la situazione al direttore.

Il direttore dice alla maestra che metterà il ragazzo alla prova: gli farà una serie di domande, se lui sbaglia una qualsiasi delle risposte dovrà tornare in prima e comportarsi bene. La maestra è d’accordo.

 

Pierino viene fatto entrare, gli vengono spiegate le condizioni e lui accetta di sottoporsi alla prova.
Il direttore esordisce:
– Quanto fa 3 x 3?
Pierino:
– Nove!
– Quanto fa 6 x 6?
– Trentasei!
E così via con ogni domanda che il direttore presuppone che un allievo della terza debba conoscere. Il direttore guarda la maestra e le dice:
– Credo che Pierino possa andare in terza…

 
-La maestra dice al direttore:
– Posso fargli io qualche domanda?
Il direttore e Pierino acconsentono. Allora la maestra:
– Una mucca ne ha quattro ma io ne ho solo due, che cosa sono?
– Le gambe!
 

– Cosa c’è nei tuoi pantaloni ma non c’è nei miei?
Il direttore si domanda come mai la maestra faccia una simile domanda, ma Pierino risponde prontamente:
– Le tasche!
– Che cos’è che inizia per “C”, finisce per “O”, è peloso, saporito e contiene un liquido biancastro?
Gli occhi del direttore si spalancano prima che lui possa fermare la risposta…ma Pierino con tranquillità:
– Il cocco!

La maestra non demorde:
-Che cos’è che entra duro e rosato ed esce molle ed appiccicoso?
– La gomma da masticare!
– Che cos’è che un uomo fa in piedi, una donna da seduta ed un cane su tre zampe?
Gli occhi del direttore si spalancano ancora di più, ma Pierino candidamente:
– Stringere la mano!
 

La maestra sempre più presa dalla sfida:
– Ora ti farò alcune domande del tipo “Chi sono io”, d’accordo?
– D’accordo!
– Infili dei paletti dentro di me. Mi leghi a terra prima di montarmi.

Sono bagnata prima che tu abbia finito.
– La tenda, signora Maestra!
 
 
– Un dito entra dentro di me. Giochi con me quando ti annoi.
Rimango con te per tutta la vita.
Il direttore guarda irrequieto e teso ma… Pierino:
– L’anello nuziale!
La maestra si sforza per pensare a delle domande difficilissime:
– Esisto in diverse misure. Quando non sto bene sgocciolo. Quando mi togli il liquido ti senti bene.
Pierino:
– Il naso!
– Ho un corpo affusolato e rigido. La mia punta è penetrante. Sto spesso in una custodia.
– La freccia!
 

Quale verbo inizia con “SC”, finisce con “ARE” e significa un sacco di divertimento?
Pierino:
– Scherzare!!!

 

Il direttore tira un sospiro di sollievo e dice alla maestra:
– Sbattilo in quinta: le ultime dieci risposte le avrei sbagliate persino io!
 
 
 
 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 
 
 
 
 
 casa tua… virtuale

 
 
 

Pubblicato 15 novembre 2011 da tonykospan21 in BUONUMORE, Senza categoria

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: