Archivio per 14 novembre 2011

IO VOGLIO PER TE… – FRAN TAREL – FELICE NOTTE IN MINIPOESIA   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
IO VOGLIO PER TE…
Fran Tarel

 
Io voglio per te:
 un cuore d’oro,
 un domani rosa,
un cielo azzurro,
ed anche sguardi vermigli,
abbracci blu, luci rosse,
notti bianche;
tutto tra panorami verdi
e complicita’ nera;
insomma,
un arcobaleno come te.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

PSICHE E SOGNO
è il tuo salotto culturale

Pubblicato 14 novembre 2011 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

UN SOGNO – E. A. POE – POESIA DI SOGNO SUL… SOGNO   Leave a comment

 
 
 
 
UN SOGNO
EDGAR ALLAN POE
 
POESIA SUBLIME E DI SOGNO
 
 
 
 
              
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Cari amici sapete che per noi del
Fantastico Mondo della Poesia… e di Psiche e Sogno…
e per gli amanti della Poesia in genere
il Sogno è qualcosa di veramente familiare…
direi quasi connaturato…
 
 
Personalmente poi  come traspare dal nik Orsosognante,
il mio gruppo Psiche e Sogno di amici virtuali (Amici di Penna) ,
ho sempre avuto un’enorme considerazione del Sogno
quale elemento essenziale nella vita umana…
 
 
 
 
 
 
 
Non è qui il caso di approfondire la lunga storia dei mei rapporti col sogno…
ma solo di presentarvi questa poesia di Edgar Allan Poe…
che è quasi la fotocopia del mio pensiero in materia…
 
 
Quel sogno beato – quel sogno beato,
mentre il mondo intero m’ era avverso,
m’ ha rallegrato come un raggio cortese
che sa guidare un animo scontroso
.
 
 
 
 
 
 
 
 
Direi che Poe descrive meglio di mille parole
il vero senso… la grande importanza…
nonché la capacità lenitiva… dei nostri diurni affanni… 
da parte del sogno…
definendolo anche “stella polare”!
 
 
 
 
Poe – Boston 1809 – Baltimora 1849
 
 
 
Poe è una delle figure più importanti della letteratura americana
ed inventore, tra l’altro, del genere poliziesco e del giallo psicologico
 
Fu espressione del movimento chiamato “neogotico”
ma la sua attività letteraria,
davvero notevole… considerata la sua breve vita…,
 spaziò in molti campi…
riscuotendo grande successo anche nella poesia…
 
 
 
 
 
  
 
 
 

Chi ama in qualche modo e coltiva davvero
la presenza e l’ “amicizia” del sogno nella sua vita
si ritroverà di certo anche in quest’altra sublime poesia
ad esso dedicata…
 
 
 

 
 
 
 
UN SOGNO
E. A. Poe

In visioni di notturna tenebra
spesso ho sognato svanite gioie
mentre un sogno, da sveglio,
di vita e di luce
m’ha lasciato col cuore implacato.
Ah, che cosa non è sogno in chiaro giorno
per colui il cui sguardo si posa
su quanto a lui è d’ intorno con un raggio
che, a ritroso, si volge al tempo che non è più?
Quel sogno beato – quel sogno beato,
mentre il mondo intero m’era avverso,
m’ ha rallegrato come un raggio cortese
che sa guidare un animo scontroso.
E benché quella luce in tempestose notti
così tremolasse di lontano –
che mai può aversi di più splendente e puro
nella diurna stella del Vero?
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Come sempre mi piacerebbe leggere il vostro pensiero…
 
Ciao da Tony Kospan

Pubblicato 14 novembre 2011 da tonykospan21 in POESIE SUBLIMI, Senza categoria

PER AMARTI – JIMENEZ – FELICE INIZIO DI SETTIMANA IN POESIA E…   3 comments

 
 
 
On the balcony – Godward

 
 
 
PhotobucketPhotobucket
 
 
 
 
 
 
Il nulla è tutto quello che esiste… dopo di te.
Fran Tarel
 

 
 
Nota

 

 
 
PER AMARTI
~ Juan Ramòn Jiménez ~
 
 
Per amarti, ho ceduto
il mio cuore al destino.
 
Non potrai più liberarti
– non potrò più liberarmi! –
dal destino dell’amore!
 
Non lo penso, non lo senti;
io e tu siamo tu ed io,
come il mare e come il cielo
sono cielo e mare, senza amore.
 
Come la brezza, mi ricordi
il vento;
come il ruscello, mi ricordi
il mare;
come la vita, mi ricordi
il cielo;
come la morte, mi ricordi
la terra.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  archer.gif (32597 byte)
 
 
 
 
DA TONY KOSPAN
 
 
 

POESIE?
ImageChef.com

ARTE – CLAUDE MONET – IL POETA DELLA LUCE – BREVE RICORDO   2 comments

 
 
 
La promenade
 
 
 
CLAUDE MONET
IL POETA DELLA LUCE
 
– ANNIVERSARIO NASCITA E RICORDO –
 
Oggi è l'anniversario della nascita
– 14 novembre 1840 –

di
 
CLAUDE MONET
 
 
 
Claude Monet (autoritratto)
Parigi, 14 novembre 1840 – Giverny, 6 dicembre 1926
 
 
 
uno dei massimi esponenti, se non il massimo,
 dell'impressionismo…
 
 
 
 
Le Déjeuner sur l'Herbe
 
 
 
 
Questa corrente infatti prende nome
proprio da un suo dipinto…
e precisamente questo che segue…
 
 
 
 
Impression soleil levant – 1872
 
 
 
 
che fu esposto alla prima mostra organizzata
da pittori impressionisti  nel 1874 presso Nadar.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
I suoi maestri ed i suoi punti di riferimento giovanili,
artisti della sua epoca,da Boudin suo primo maestro
a Pissarro, Sisley, Renoir, Courbet e Bazille,
gli fornirono insegnamenti molto diversificati tra loro.
 
 
Dal momento però  in cui venne colto dall'entusiasmo
per il famoso dipinto di Manet, la Colazione sull'erba,
iniziò una maturazione tutta sua che lo portò
ad una pittura fatta solo di macchie di colori
capaci però di concretizzare immagini ed effetti di luce
senza dare alcuna rilievo a linee e forme precise.
 
 
 
 
Venice Twilight
 
 
 
L'impressionismo di Monet non mira alla realtà,
ma alle sensazioni individuali
e quindi è quanto di più lontano rispetto
al realismo
sia inteso come espressione della cruda realtà
che di sublime bellezza.
 
Egli intende così creare un netto distacco
dalla pittura tradizionale.
 
 
 
 
 
 
 
 
Il pittore e l'oggetto del dipinto
subiscono il fluire senza soste del tempo…
ed ecco la dissoluzione delle forme
attraverso la perdita dei contorni netti delle immagini
fino ad avere dipinti che ad una visione distratta
potrebbero apparire semplici macchie di colori.
 
 
 
 
Ninfee
 
 
 
 
 
Possiamo dare un'ulteriore sguardo
ai suoi affascinanti dipinti
attraverso il video che segue…
 
 
 

Claude Monet (autoritratto)
 
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 
 

PSICHE E SOGNO
è il tuo salotto culturale
 
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: