Archivio per 12 novembre 2011

L’ALBA – SAL MESSINA – FELICE NOTTE IN MINIPOESIA   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
L'ALBA
Sal Messina
 
L'alba s'è spogliata
del vestito rosa.
Nuda ora m'appare
di grazia alle labbra
e brezze
 
 
 
 
 
by Orso Tony
 
 
 
 

Pubblicato 12 novembre 2011 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

L’ALBA IN POESIA… IN MUSICA… E NON SOLO   6 comments

 
 
 
 
 
 
 
L'ALBA IN POESIA E NON SOLO
a cura di Tony Kospan
 
Se la Primavera è la prima stagione dell'anno…
se il lunedì è il primo giorno della settimana…
se l'infanzia-adolescenza-giovinezza è la prima parte della vita…
qual'è il momento iniziale e sognante che,
ci apre al mondo ed alla vita ogni giorno?
 
 
 
 

 

 
Bè avete certamente capito che parlo dell'Alba…
quel momento affascinante in cui le ombre della notte
lentamente si diradano mentre avanza un chiarore
che illumina pian piano ogni cosa… intorno a noi…
 
Essa è stata molto amata da poeti… pensatori… scrittori…
per quel che è in sé ma anche per le sue chiare valenze simboliche…
ed infatti sono davvero tantissime le poesie a lei dedicate.
 
 
 
un-caffe-spensierato-marphot.jpg image by carlo49_album
 
 
 
L'alba ha una sua misteriosa grandezza
che si compone d'un residuo di sogno
e d'un principio di pensiero.
Victor Hugo
 
In verità per i miei bioritmi raramente riesco a vederla
ma forse proprio per questo… chissà…
l'amo come un momento misterioso e magico.
 
 
 
 
 

Con l'alba iniziamo un trittico dedicato al giorno
che proseguirà con la sera e terminerà con la notte
essendo questi i momenti più amati dai poeti…
 
 
Ma veniamo alle poesie (ed alle musiche)
prescelte quest'anno e come sempre sarà bello
leggere sul tema le poesie vostre, o di altri,
che amate voi.
 
 
 
 

 

 
 
 
SALUTO ALL'ALBA
Kalidasa
 
Guarda il sole che nasce
perchè è la vita,
la vera vita della vita.
Nel suo breve corso
posano tutte le verità e
le ricchezze della sua esistenza:
la gioia della crescita,
la gloria dell'azione,
lo splendore del compimento.
Perchè ieri non è che un sogno
e il domani soltanto una visione;
ma il vivere bene oggi rende ogni
giorno trascorso un
sogno di felicità,
e ogni domani
una visione di speranza;
guarda perciò attentamente
il giorno che nasce.
 
 
 
 
 
SALVEZZA
G. Gozzano
 
Vivere cinque ore?
Vivere cinque età?…
Benedetto il sopore
che m'addormenterà…
Ho goduto il risveglio
dell'anima leggiera:
meglio dormire, meglio
prima della mia sera.
Poi che non ha ritorno
il riso mattutino.
La bellezza del giorno
è tutta nel mattino.
 
 
 
 
 
UN'ALBA
Alfonso Gatto
 
Com'è spoglia la luna, è quasi l'alba.
Si staccano i convogli, nella piazza
bruna di terra il verde dei giardini
trema d'autunno nei cancelli.
è l'ora fioca in cui s'incide al freddo
la tua città deserta, appena un trotto
remoto di cavallo, l'attacchino
sposta dolce la scala lungo i muri
in un fruscìo di carta. La tua stanza
leggera come il sonno sarà nuova
e in un parato da campagna al sole
roseo d'autunno s'aprirà. La fredda
banchina dei mercati odora d'erba.
La porta verde della chiesa è il mare
 
 
 
 
 
ALBA
Rabindranath Tagore
 
Alba, vieni in silenzio,
e porta lontano dal cielo
il velo della notte
Vita, porta lontano dal cuore
il velo esterno del boccio.
Mente, svegliati,porta lontano
il pesante ostacolo dell’inerzia.
Animo, porta lontano
il velo dell’illusione,
dalla pallida intelligenza.
 
 
 
 
 
LA POESIA CHE NON HO SCRITTO
Raymond Carver
 
Ecco la poesia che volevo scrivere
prima, ma non l'ho scritta
perché ti ho sentita muoverti.
Stavo ripensando
a quella prima mattina a Zurigo.
Quando ci siamo svegliati prima dell'alba.
Per un attimo disorientati. Ma poi siamo
usciti sul balcone che dominava
il fiume e la città vecchia.
E siamo rimasti lì senza parlare.
Nudi. A osservare il cielo schiarirsi.
Così felici ed emozionati. Come se
fossimo stati messi lì
proprio in quel momento.
 
 
 
 

CIO’ CHE TU SEI – SALINAS – FELICE SABATO IN POESIA E…   1 comment

 

 

Miranda – John William Waterhouse

 

 

 

 

 

 
Amo parlare del nulla, padre.
è la sola cosa di cui so tutto.
Oscar Wilde

 
 

 
 
 

 

CIO' CHE TU SEI

Salinas

 

 

Ciò che tu sei
mi distrae da ciò che dici.

Lanci parole veloci
inghirlandate di risa,
e m'inviti ad andare
dove mi vorranno condurre.
Non ti do retta, non le seguo:
sto guardando
le labbra dove sono nate.

Guardi, improvvisa, lontano.
Fissi lo sguardo lì, su qualcosa,
non so che, e scatta subito
a carpirla la tua anima
affilata, di saetta.
io non guardo dove guardi:
sto vedendo te che guardi.

E quando tu desideri qualcosa
non penso a ciò che vuoi,
e non lo invidio: non importa.
Oggi lo vuoi, lo desideri;
domani lo scorderai
per un desiderio nuovo.
No. Ti attendo più oltre
dei limiti, dei termini.
In ciò che non deve mutare
rimango fermo ad amarti, nel puro
atto del tuo desiderio.
E non desidero più altro
che vedere te che ami.. 

 

 
 

   

...rosa......rosa......rosa......rosa......rosa......rosa...    

 

 

DA ORSO TONY

 

 

 
PSICHE E SOGNO
 è il tuo salotto culturale
 
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: