Archivio per 11 novembre 2011

2 POETI INFREDDOLITI – V. LAMARQUE – FELICE NOTTE IN MINIPOESIA   2 comments

 

 

 

 

2 POETI INFREDDOLITI
Vivian Lamarque
 
 
Siamo due poeti infreddoliti
raffreddati
restiamo così sotto le coperte
fino a domani
leggermente malati
 
 

 

 

 

da Tony Kospan

 

 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar

LA TUA PAGINA DI SOGNO

 
psicheesognodelfini8fd2.gif PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 

Pubblicato 11 novembre 2011 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

LIRICHE D’AMORE DALL’ANTICO EGITTO – STANZA II   Leave a comment

 
 
 
LIRICHE D’AMORE DALL’ANTICO EGITTO
 
 
 
 
 
 
 
II
 
 
DAL PAPIRO CHESTER BEATTY I
 
 
 

 

 

 

Vai a:      Liriche d’amore      Torna a:

 

 

 new      age

 

 

STANZA SECONDA (donna)

 

 

 

 

Con la sua voce
il mio amato turba il mio cuore,
e fa che di me s’impadronisca la malattia.
Abita vicino alla casa di mia madre,
e tuttavia non so come andare verso di lui.
Potrebbe, per mia fortuna,
essere buona mia madre?
Oh, andrò a trovarla.
Ecco, il mio cuore si rifiuta
di pensare a lui,
anche quando mi prende l’amore di lui.
Ecco, è un insensato (il cuore, ndt)
ma io sono come lui.
Non conosce il mio desiderio d’abbracciarlo,
non sa che mi ha fatto andare da mia madre.
O amato,
forse ti sono destinata dalla Dorata dea delle donne!
(sempre Hathor, ndt)
Vieni a me,
che veda la tua bellezza,
che siano felici padre e madre,
che tutti gli uomini insieme ti facciano festa e ti festeggino,
o amato!

 

 

 

 

 

 

 

Scritti raccolti da Danny Fan – web – impagin. t.k.

 

– continua –

 

 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
PER LEGGER LA POESIA DELLA I STANZA
 
 
 
 
 
 

Pubblicato 11 novembre 2011 da tonykospan21 in POESIE FAVOLE OPERE ANTICHE, Senza categoria

VUOI CHIAMARMI GIOIA – S. ALERAMO – FELICE W. E. IN POESIA E…   1 comment

 
 

La spiaggia di Trouville – Monet
 
 
 

 
 
 

      
 
 

      

 

 

 
La promenade (La passeggiata) – Monet
 
 
 
VUOI CHIAMARMI GIOIA
Sibilla Aleramo
 
Vuoi chiamarmi Gioia
poi che non sai il mio nome.
E io ti rispondo come ti rispose quel fanciullo
a cui lodasti i lucenti occhi
laggiù nel paese caldo e colorato,
ti rispondo che sei tù ad avere nel forte cuore
la virtù della gioia,
tù ad investire il cuore mio.
Tanto sei forte o signore
che di me cogli solo ciò che t’incanta
e mi ravvivi il sorriso,
e fai che a me stessa più non importi il mio nome
il mio nome che non è Gioia,
fai che ogni oscura imminenza della mia sorte
io alteramente allontani.
– per un attimo?-
e a fine del tuo il mio sorriso ravvivi.
Ravvivi il mio canto,
ed è come se laggiù chiusa nella tua mano
tu mi portassi, nel paese cldo e colorato,
in un avvampante aurora,
là dove ogni cosa si chiama Gioia.
 
 
 
 
Il prato – Monet
 

 
 
 
 
 
 
 
 
da Tony Kospan
 
 
 

 

LA FAVOLA ANTICA DI AMORE E PSICHE   1 comment

 

 

 

 

LA FAVOLA ANTICA DI AMORE E PSICHE

 

 

 

Psiche era una bellissima principessa, così bella da causare l’invidia di Venere.

La dea inviò suo figlio Eros perché la facesse innamorare dell’uomo più brutto e avaro della terra, in modo che Psiche poteva esser ricoperta dalla vergogna di una simile relazione. 

 

 

 

 

Ma il dio, Eros, si innamorò della bella mortale, e con l’aiuto di Zefiro (il dio del vento), la trasportò al suo palazzo, dove, imponendo che gli incontri avvenissero al buio per non incorrere nelle ire della madre Venere, la fece sua.

Ogni notte dunque Eros andava alla ricerca di Psiche ed ogni notte i due bruciavano la loro passione in un amore che mai nessun mortale aveva conosciuto.

 

 

 

 

Psiche era dunque prigioniera nel castello di Eros, legata da una passione che le travolgeva i sensi. Una notte Psiche, istigata dalle sorelle, decise di vedere il volto del suo amante, pronta a tutto, anche all’uomo più orripilante, pur di conoscerlo. 

Fu questa bramosia di conoscenza ad esserle fatale: una goccia cadde dalla lampada e ustionò il suo amante.

Allora Eros volò via e Venere scagliò la sua punizione sottoponendola a diverse prove.

Nella prima, dovette suddividere un mucchio di granaglie con diverse dimensioni in tanti mucchietti uguali e Psiche disperata, non provò nemmeno ad assolvere il compito che le era stato assegnato, ma ricevette un aiuto inaspettato da un gruppo di formiche, che intendevano ingraziarsi il suo innamorato.

 L’ultima e più difficile prova consistette nel discendere negli inferi e chiedere alla dea Proserpina (dea del regno dei morti) un po’ della sua bellezza. Psiche meditò allora addirittura il suicidio arrivando molto vicino a gettarsi dalla cima di una torre. Improvvisamente, però, la torre si animò e le indicò come assolvere la sua missione. Durante il ritorno, però Psiche mossa dalla solita curiositò a lei tanto cara, aprì l’ampolla (data da Venere) contenente il dono di Proserpina,. Ma il dono in realtà  conteneva il sonno più profondo.

 

 

 

 

Ancora una volta però venne in suo aiuto Eros (Amore) che la risvegliò dopo aver rimesso a posto la nuvola del sonno  che era uscita dall’ampolla. Solo alla fine, lacerata nel corpo e nella mente, Psiche ricevette l’aiuto di Giove. Mosso da compassione il padre degli dei fece in modo che gli amanti si riunissero. Psiche divienne anche lei una dea e sposò Amore.

 

 

 

 

La favola termina con un grande banchetto al quale parteciparono tutti gli dei, alcuni anche in funzioni inusuali: per esempio, Bacco fece da coppiere, le tre Grazie suonarono e il dio Vulcano si occupò di cucinare il ricco pranzo.


Al termine del banchetto i due giovani bruciarono per tutta la notte la loro incontenibile passione e da questa unione nacque un figlio, Piacere, identificato dai latini con il termine Voluttà (Voluptas).

 

 

 

FINE
 
 
(DAL WEB – RIELABORAZIONE ED IMPAGINAZIONE T.K.)

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

libro.gif Libro image by Arkanis74libro.gif Libro image by Arkanis74libro.gif Libro image by Arkanis74

IN FB
IL TUO SALOTTO CULTURALE

 

 

Pubblicato 11 novembre 2011 da tonykospan21 in MITI TRADIZIONI LEGGENDE, Senza categoria

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: