Archivio per 11 settembre 2011

AH, CHE NOSTALGIA HO DI TE – GOETHE – FELICE NOTTE IN MINIPOESIA   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
AH, CHE NOSTALGIA HO DI TE
Johann Wolfgang Goethe
 
Ah, che nostalgia ho di te,
angelo mio! Almeno in sogno,
almeno in sogno mostrati!
Anche se molto dovrò patire,
trepidante lottare cogli spiriti,
e al risveglio affannare.
Ah, che nostalgia ho di te,
ah, quanto cara mi sei
anche nei sogni più cupi!
 
 
 
 
 
Tony Kospan
 
 

Pubblicato 11 settembre 2011 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

SAPPIAMO MANGIAR BENE AL RISTORANTE? TEST CON IL RESPONSO   2 comments

 

 
 
 
 
 
AL RISTORANTE S’INGRASSA?
 
 
 
 
 
 
La risposta è in ciascuno di noi…..
 
Scopriamo se il nostro modo conviviale
di pranzare è quello giusto, con questo test!
 
 
 
 
 
 
 
 
Chi non sa apprezzare il piacere di una pizza dopo il cinema o di una spaghettata in compagnia prima di andare a ballare? Le cene fuori casa sono un ottimo modo, soprattutto d’estate, per evadere dalla routine e creare un’allegra e rilassante atmosfera da vacanza.

Il clima di convivialità, però, può giocare brutti scherzi alla linea: quando si ride e si chiacchiera è più facile perdere il controllo di ciò che si mangia, ma quella che può sembrare un’innocente evasione una tantum diventa molto spesso un esubero di calorie da associare al pranzo fuori, alla colazione di lavoro, all’aperitivo con i colleghi… e il sovrappeso è in agguato.
 
Fare a meno di ristornati e pizzerie, però, non è indispensabile: basta imparare qualche Strategia Vincente per scegliere bene e mangiare sano senza rinunciare al gusto.
 
 
 

 

 

Vi garantisco che dopo
andremo tutti a mangiare al ristorante
più tranquilli e consapevoli..

 
 
 
 
 
 
 
IL TEST
 
E tu come ti comporti al ristorante?
 
Scoprilo rispondendo a questo semplice quiz
e ti dirò anche il motivo inconscio nascosto
nel tuo modo di mangiare.
 
 
 
1. Ti invitano a cena in un ristorante che proprio non ti piace
a) Ne proponi un altro di tuo gradimento
b) Per una volta farai un sacrificio
c)Raggiungerai gli altri dopo cena
2. In vacanza all’estero
a) Cerchi subito un ristorante italiano
b) Provi ad adattarti alla cucina locale
c) Non vedi l’ora di provare piatti nuovi
3.Tutti ordinano il dolce, ma tu sei già sazia/o
a) Per il dolce c’è sempre spazio…
b) Lo assaggi da qualcuno
c) Rifiuti, sarà per un’altra volta
4.Quale tra queste pizze ti attira di più?
a) La più ricca del menù
b) La classica margherita
c) Dipende dal momento
5. Mangeresti una zuppa di cavallette?
a) Mai!
b) Forse, per scommessa
c) Sì, magari è buona…
6. Per festeggiare un’occasione importante il luogo ideale è…
a) Un ristorante raffinato e alla moda
b) Un posto allegro dove si può anche ballare
c) Un posticino intimo e tranquillo
7. E’ il vostro primo appuntamento, e lui ordina solo un’insalata
a) Non è il mio partner ideale
b) Resto leggera anch’io, seguendo il suo esempio
c) Forse è emozionato…
8.Sei in un ristorante famoso, ma il cibo che servono è insipido e scialbo
a) Gli farò cattiva pubblicità
b) Forse sono io che non me ne intendo…
c) C’era da aspettarselo!
9.Dopo un pasto abbondante ci vuole…
a) Un digestivo
c) Una sigaretta
d) Una passeggiata
10.Al ristorante ti capita mai di mangiare con le mani?
a) Raramente
b) Se è usanza del locale…
c) Con piacere, se il cibo lo consente
 
 
 

 
 
 
69x62 69x62 69x62 69x62 69x62 69x62
 
 
 
Segnatevi le risposte qui…
basta indicare numero domanda e lettera risposta
ad es. 1c 2b 3a
 
 
 
 
 
 
FATTO?
 
 
ECCO IL RESPONSO
 
 

 


Maggioranza di A:

mangi per trasgredire.

 
 

 


Appartieni a quella categoria di persone per cui la dieta comincia sempre “domani”: ami mangiare bene, ti piacciono i cibi gustosi e ben fatti, ti piace farti tentare dalle prelibatezze degli chef e al ristorante non ti accontenteresti mai di un’insalatina o di una margherita. La tua linea, però, rischia di rimetterci: rimedia evitando di ordinare tutte le portate, moderando gli alcolici e mangiando lentamente… e non dimenticare la passeggiata dopo il pasto!

 

 

 
 

Maggioranza di B:

mangi per stare insieme

 

 

 


Per te il piacere di mangiare fuori si traduce soprattutto nel piacere di stare in compagnia. Presa dall’euforia del momento, però, rischi di esagerare, lasciandoti convincere senza fatica a fare il bis di tutto. Cerca di concentrarti più sui commensali che sul piatto, e evita la compagnia di persone troppo goderecce e inclini all’abbuffata… e il tuo peso sarà al sicuro!

 

 

 

 
 


Maggioranza di C:

mangi per curiosità

 

 

 


Mangiare fuori ti rilassa, ma soprattutto tenta la tua curiosità: ami sperimentare sapori nuovi e culture gastronomiche diverse dalla tua, e hai una vera passione per i ristoranti etnici. Mangiare fuori, per te, corrisponde sempre a un desiderio preciso o a un’occasione particolare, e rappresenta un’eccezione che per questo apprezzi ancora di più. Continua così… e complimenti per l’equilibrio!

 



 
 
 



TEST A CURA DI:

Silvia Nava – Redazione Miadieta.it
 
 
 


 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 

 
 
 
 

IL SALOTTO CULTURALE DI FB
 
 
 

Pubblicato 11 settembre 2011 da tonykospan21 in SALUTE BENESSERE PSICOLOGIA GINNASTICA

11 SETTEMBRE – IL GIORNO CHE CAMBIO’ IL MONDO   Leave a comment

 

 

 

IL GIORNO CHE CAMBIO' IL MONDO

 

 
 
Alle 08.47 di martedì 11 settembre 2001
l'America viveva un mattino come tanti.
 
 
 
Un minuto dopo l'odio si abbatté, con tutta la sua ferocia,
su New York, e sul mondo.
 
 
 
 
 
 
Le Torri colpite eruttarono fumo e fiamme,
gli occhi delle persone stupore e incredulità.
 
 
Quando le Torri crollarono,
il mondo intero era già davanti alla televisione
e guardava attonito quelle macerie fumanti,
che seppellivano per sempre migliaia di persone
e di sogni.
 
 
 
 
 
 
 
Seppellivano per sempre le certezze di milioni di persone
ed anche le nostre…
 
Seppellivano per sempre il mondo
che avevamo conosciuto fino ad allora.
 
 
Il mondo non sarebbe più lo stesso di prima…
 
 
 
 
 
 
 
Gli effetti di quel disastro sono, ancora oggi, sotto gli occhi di tutti.
 
 
E conoscendo gli effetti, ora si fanno più chiare anche le cause…
che però solo ora pare iniziamo a comprendere…
ed a mio parere finché il conflitto israelo-palestinese
non troverà una giusta soluzione i rischi
che il terrorismo si rialimenti… ahimé… ci sono tutti…
 
 
Però con la fine di Bin Laden abbiamo la speranza
che qualcosa finalmente cambi…
 
 
 
 

 

Ora però è soprattutto il momento della memoria…

del rimpianto… per quel che avvenne quell'

11 settembre

 

 

e dunque per non dimenticare…
ma anche ricordarsi di combattere e battere
il terrorismo
con le armi giuste…
quelle della forza della saggezza…
 
 
 
 
 
 
Ascoltiamo dunque questa musica… dolorosa…
rivolgendo un pensiero a chi non c'è più…
e nel contempo sperando che cose così…
non accadano mai più…
 
 
 

 

 

 

TONY KOSPAN

Pubblicato 11 settembre 2011 da tonykospan21 in RIFLESSIONI DI TONY KOSPAN, Senza categoria

DOVE SEI TU, LUCE, E’ IL MATTINO – C. PAVESE – FELICE DOMENICA IN POESIA E…   2 comments

 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
dim.gif picture by RosaRossa_2007 
 
 
 
 
 
 
 

Ogni uomo ricomincia la storia del mondo,
ogni uomo la chiude.
Achim von Arnim
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
DOVE SEI TU, LUCE, E' IL MATTINO
Cesare Pavese
 

Tu eri la vita e le cose.
In te desti respiravamo
sotto il cielo che ancora è in noi.
Non pena non febbre allora,
non quest’ombra greve del giorno
affollato e diverso. O luce,
chiarezza lontana, respiro
affannoso, rivolgi gli occhi
immobili e chiari su noi.
è buio il mattino che passa
senza la luce dei tuoi occhi.
 
 

 
 
 
 
 
 

 
 
A TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIII
DA ORSO TONY
 
 
 
 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: