Archivio per 2 settembre 2011

LA RUGIADA – TAGORE – FELICE NOTTE IN MINIPOESIA   Leave a comment

 
 
 
 
LA RUGIADA
Rabindranath Tagore
 
Ho attraversato i continenti
per vedere il più alto dei mondi.
Ho speso una fortuna
per navigare sui sette mari.
E non avevo avuto il tempo di notare
a due passi dalla porta di casa
una goccia di rugiada su un filo d’erba.
 

 
Buonanotte da Orso Tony
 
 

 
 

Pubblicato 2 settembre 2011 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

VIVERE – SIMPATICA CANZONE DI SUCCESSO DEL 1937   Leave a comment

 
 
Jean Harlow

 
 
Sep27
 
 
VIVERE
ATMOSFERE E NOTE… D'UN TEMPO…
a cura di Tony Kospan
 
 
 

 
 
Nell'epoca dell'imperante (in tutti i sensi)
DIO PATRIA E FAMIGLIA…
ecco una canzone che sembra proprio
in controtendenza rispetto
agli apparenti costumi dell'epoca…
 
 
 
 
 
 
Non lo credete?
Leggete questa parte del testo della canzone!
 
Sembra che qui si parli di…
liberazione maschile
e quasi siano inneggianti al…
divorzio…
 
 
Jean Harlow
 
 
 
VIVERE – 1937 – TESTO
 
Oggi che magnifica giornata
che giornata di felicità,
la mia bella donna se n'è andata
m'ha lasciato al fine in libertà.

Son padrone ancor della mia vita
e goder la voglio sempre più,
ella m'ha giurato nel partir
che non sarebbe ritornata mai più.

 
 
 

Jean Harlow
 
 
 
La canzone di cui parleremo stavolta
e che ascolteremo (in una doppia versione) 
è quindi
V I V E R E
scritta da Cesare Andrea Bixio
in occasione dell'omonimo film…
 
Essa fu interpretata dai più grandi cantanti dell'epoca…
Tito Schipa, Ferrucio Tagliavini e Beniamino Gigli…
 
 
 
 
 
Ecco ora qualche altra immagine del 1937
così che possiamo fare un tuffo
nell'atmosfera di quell'anno…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
America Scarfò
 
 
 
Ma è giunto il momento della canzone…
che ascolteremo in una prima versione
cantata da Tito Schipa
e con la possibilità di leggerne il testo completo…
 
 
 

 
 
 
ed in una seconda ed un pò più recente versione
cantata da Claudio Villa
 
 
 

Buon ascolto, se vi fa piacere.
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic
 

NON RESPINGERE I SOGNI – SALINAS – POESIA DI… SOGNO E SUL… SOGNO…   3 comments

 
 

 

 

NON RESPINGERE I SOGNI

PERCHE' SONO SOGNI

 
POESIA DI… SOGNO
E SUL… SOGNO
DI PEDRO SALINAS
 
 

 

Image and video hosting by TinyPic

 
 
Torniamo a parlare di uno dei leit-motiv
più ricorrenti ed amati dai poeti
e dagli amanti della poesia e,
da quanto emerso, anche nel nostro gruppo,
IL SOGNO
 
 
 
 
 
 
In una fantastica antologia di poesie dedicate al sogno
non può mancare questa famosa poesia di Salinas,
poeta spagnolo, che definirei …
un vero e proprio inno al sogno…
 
 
 
 
 
 
 
Il sogno dunque diventa qui per il poeta,
senza esitazione alcuna…,
la vera realtà
 
 
 
 
 
 
 
 
 
NON RESPINGERE I SOGNI PERCHE' SONO SOGNI
– Pedro Salinas –
 
 
Non respingere i sogni perché sono sogni.
Tutti i sogni possono
essere realtà, se il sogno non finisce.
La realtà è un sogno.
Se sogniamo
che la pietra è pietra, questo è la pietra.
Ciò che scorre nei fiumi non è acqua,
è un sognare, l'acqua, cristallina.
La realtà traveste il sogno, e dice:
“Io sono il sole, i cieli, l'amore”.
Ma mai si dilegua, mai passa,
se fingiamo di credere che è più che un sogno.
E viviamo sognandola.
Sognare
è il mezzo che l'anima ha
perché non le fugga mai
ciò che fuggirebbe se smettessimo
di sognare che è realtà ciò che non esiste.
Muore solo
un amore che ha smesso di essere sognato
fatto materia e che si cerca sulla terra.
 
 
 
 

 

 

Image and video hosting by TinyPic

 

Cosa ne pensate?

 

Ciao da Tony Kospan

 

 

 
 

Pubblicato 2 settembre 2011 da tonykospan21 in POESIE SUBLIMI, Senza categoria

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: