Archivio per 3 agosto 2011

L’UOMO E LA DONNA – V. HUGO – INNO ALL’AMORE   1 comment

 
 
Barres ...
 
 
 
L’UOMO E LA DONNA
POESIA SUBLIME
 
 
UN VERO E PROPRIO INNO ALL’AMORE QUESTA POESIA… 
PER ME DAVVERO SUBLIME…
DI VICTOR HUGO…
(CONSIDERATO IL PADRE DEL ROMANTICISMO FRANCESE)
 
 
 
Victor-Marie Hugo
 (Besançon, 26 febbraio 1802 – Parigi, 22 maggio 1885)
 
 
 
L’UOMO E LA DONNA VISTI NELLA LORO
DIVERSITA’ MA INSIEME COMPLEMENTARITA’.
 
 
 
EGLI CI PARLA
DELL’ASSOLUTA UGUAGLIANZA TRA I SESSI…,
COSA IMPENSABILE A QUEL TEMPO…,
PUR CON LE NATURALI DIFFERENZE…
 
 
 
John Singer Sargent
 
 
 
A MIO PARERE LA POESIA CI IMMERGE
IN UN’ATMOSFERA DOLCE FANTASTICA E SOGNANTE…
ANCOR DI  PIU’,  FORSE, SE LA LEGGIAMO
ASCOLTANDO QUESTA DOLCISSIMA MUSICA…  
 
 
 

Nota 
 

 
 
L’UOMO E LA DONNA
Victor Hugo  
 
 
L’uomo è la più elevata delle creature.
La donna è il più sublime degli ideali.
Dio fece per l’uomo un trono, per la donna un altare.
Il trono esalta, l’altare santifica.
 L’uomo è il cervello. La donna il cuore.
Il cervello fabbrica luce, il cuore produce amore.
La luce feconda, l’amore resuscita.
L’uomo è forte per la ragione.
La donna è invincibile per le lacrime.
La ragione convince, le lacrime commuovono.
L’uomo è capace di tutti gli eroismi.
La donna di tutti i martìri.
L’eroismo nobilita, il martirio sublima.
L’uomo ha la supremazia.
La donna la preferenza.
La supremazia significa forza;
la preferenza rappresenta il diritto.
L’uomo è un genio. La donna un angelo.
Il genio è incommensurabile;
l’angelo indefinibile.
L’aspirazione dell’uomo è la gloria suprema.
L’aspirazione della donna è la virtù estrema.
La gloria rende tutto grande; la virtù rende tutto divino.
 L’uomo è un codice. La donna un vangelo.
Il codice corregge, il vangelo perfeziona.
L’uomo pensa. La donna sogna.
Pensare è avere il cranio di una larva;
sognare è avere sulla fronte un’aureola.
L’uomo è un oceano. La donna un lago.
L’oceano ha la perla che adorna;
il lago la poesia che abbaglia.
L’uomo è l’aquila che vola.
La donna è l’usignolo che canta.
Volare è dominare lo spazio;
cantare è conquistare l’Anima.
L’uomo è un tempio. La donna il sacrario.
Dinanzi al tempio ci scopriamo;
davanti al sacrario ci inginocchiamo.
Infine:
l’uomo si trova dove termina la terra,
la donna dove comincia il cielo.
 
 
 
 
 

 

 

 

Barres & déco diverses

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar 

 

Pubblicato 3 agosto 2011 da tonykospan21 in AMORE AMICIZIA, Senza categoria

RISVEGLIO – JIMENEZ – FELICE NOTTE IN MINIPOESIA   Leave a comment

 
 
 

 
 
RISVEGLIO
~Juan Ramon Jimenez~
 
Vorrei essere sempre per te, vita,
come il fiore,
che durante la notte,
dal sogno infinito di tesori
delle sue foglie chiuse,
dona, in un momento,
aprendosi col giorno,
tutta l’essenza del suo sogno!
 
 

 

par Tony Kospan

 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar

 

Pubblicato 3 agosto 2011 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

LA BOMBA (MOVIMIENTO SEXY) CANZONE DELLE ESTATI 2000 E 2001   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 

Questa nostra piccola antologia delle canzoni
che hanno segnato le nostre estati
prosegue con questa canzone di anni più recenti…

 
E' una canzone che più estiva e leggera non può essere…
ma che è stata proprio un classico tormentone…
direi… un super…  musicalissimo…
 tormentone
 
 
 
 

 
 
 
 

LE CANZONI DELL’ESTATE
by Tony Kospan

 
 
 

LA BOMBA – KING AFRICA – 2000/2001
 
 
VII

 



 
 

                                                                   

 
  

E’ una canzone-dance che, pur senza un testo minimamente valido,
per la sua musica coinvolgente e travolgente è stata ai primi posti
nella Hit Parade delle estati 2000 e 2001
impazzando dappertutto…
radio, spiagge, discoteche, villaggi… etc…

sia in Italia che in tutto il mondo.

 

 
 

 
 
 
 


Parliamo de LA BOMBA meglio nota come MOVIMIENTO SEXY
del cantante argentino King Africa



 
 
 
 

 
 


King Africa è un cantante molto noto in America Latina
per la sua musica dance e per la sua voce intensa…
ma che poi non è riuscito a bissare questo enorme successo.


 
 
 
 
 
 
 
 


La canzone era… (ed è ancora) soprattutto
utilizzata per scatenati e simpatici balli di gruppo
però più divertenti che sexy.
 
Ma ora è giunto il momento di ascoltarla.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 


Ciaooooooooooo a tutti

da

Tony Kospan





 

 

 


 
 

123gifs010123gifs010
PER LE NOVITA' DEL BLOG
 
SE… IL BLOG TI PIACE I S C R I V I T I




 

 
 

Pubblicato 3 agosto 2011 da tonykospan21 in CANZONI DELL'ESTATE

Taggato con ,

LA DANZA DELLE ORE – PONCHIELLI E PREVIATI – CLASSICA E ARTE   2 comments

 
 
 
 
 
ARTE E MUSICA CLASSICA
insieme secondo libera… fantasia…
 
 
 
 
arnaut.gif (36425 bytes)   arnaut.gif (36425 bytes)   arnaut.gif (36425 bytes)
 
 
 

LA DANZA DELLE ORE….
 
La musica di Ponchielli
ed il dipinto di Previati
 
 
 
 

 

 

Questa è stata la prima musica di un compositore italiano

utilizzata per un film d'animazione (Fantasia) della Disney…

 

Leggiamo prima… il cuore… del testo…

su cui è stata composta la musica…

 

 

 

 

LA DANZA DELLE ORE ATTO III

(DAL MELODRAMMA “LA GIOCONDA”)

– ARRIGO BOITO-
 
 
Grazie vi rendo per le vostre laudi,
cortesi amici. A più leggiadri gaüdi
ora v’invito. Ecco una mascherata
di vaghe danzatrici. Ognuna è ornata
di bellezza e fulgore
e tutte in cerchio rappresentan l’ore.
S’incominci la danza.
Sortono le Ore dell’aurora
Danza delle Ore dell’aurora
Sortono le Ore del giorno
Danza delle Ore del giorno.
Sortono le Ore della sera
Danza delle Ore della sera
Sortono le Ore della notte
 
 
 

GAETANO PREVIATI – LA DANZA DELLE ORE

 
 
 
 
Buona visione e buon ascolto…
 
 
Il video per immagini e musica
è a mio parere di ottima qualità….
 

Ciaoooooooooooooo…

 

Orso Tony

 

 

Barres & déco diverses

LA TUA PAGINA DI FACEBOOK

D’ARTE POESIA MUSICA CINEMA RIFLESSIONI ETC.
psiche6.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 
 

Pubblicato 3 agosto 2011 da tonykospan21 in ARTE MUSICA E...

LA BELLA DI NOTTE… UNA PIANTA… UNA POESIA… UNA LEGGENDA…   5 comments

 
 
 
 
LA BELLA DI NOTTE
UNA POESIA ED UNA LEGGENDA
 
 
 
 
 
 
La pianta “Bella di notte” è un cespuglio erbaceo con
fiori  che non hanno calice ma sono costituiti da una corolla,
che può essere di vari colori (giallo, rosso, rosa, bianco).
 
E' famosa per una sua originale caratteristica.
 
Spesso al sole i fiori si chiudono in tutto o in parte
per poi ritornare aperti e vigorosi al tramonto
e durante la notte.
 
Da ciò il suo nome.
 
 
 
 
 
 
 
 

Onoriamola con una poesia ed una leggenda…

 

La città non ha bisogno nè della luce del sole, nè della luce della luna perchè la gloria di Dio la illumina e la sua lampada è l'Agnello.  Ap.21,23

 
BELLA DI NOTTE
Arousal
 
Al calar del’imbrunire
guardati intorno
ogni fiore va a dormire
ma per te inizia il giorno.
Sei nata dalla Luna
per realizzare un sogno
il popolo della notte
di te ha bisogno.
Con i tuoi teneri profumi
allieti le notti di veglia
richiamando quei piccoli lumi
al tocco di una ciglia.
 
 
Le sue porte non si chiuderanno mai durante il giorno poichè non vi sarà più notte.  Ap.21,25
 
(dal sito – Fiori di pensiero-)
 

 
 
LA LEGGENDA DELLE BELLE DI NOTTE
Monica Eleonora Lapenta
 
Si perde nella notte dei tempi la leggenda del fiore più bello.
Il fiore che allieta le notti di tutti gli uomini insonni perché li attende sveglio d’estate quando non riescono a prendere sonno: le belle di notte.
 
 

 
 
Una notte, tanto tempo fa, un pianto lungo e sommesso si aggiungeva ai rumori dell’oscurità. Questo pianto si ripeté a lungo, finché la Luna decise di trovarne la fonte.
A lungo girò intorno a tutto il pianeta e, quando aveva ormai perso del tutto le speranze, lo scorse.
Un piccolo punto luminoso: era da lì che proveniva il pianto.
La Luna scese dal suo cocchio e si avvicinò.
Accanto ad un pozzo, ai margini del bosco, era seduta una lucciola. “Chi sei tu? E perché rattristi con il tuo pianto tutte le mie stelle? “ chiese la Luna. La lucciola spaventata alzò gli occhi e rimase stupita nel vedere il suo interlocutore.
Allora disse: “Deve scusarmi, signora Luna, non volevo mettere tristezza alle sue stelle!”
“Io sono Lumil, il principe delle lucciole!”
“Perché piangi principe Lumil?” chiese la luna.
“Si avvicina la primavera e il mio popolo comincerà a vagare per i prati e i giardini, per illuminare le calde notti” disse Lumil “Ma noi non troveremo nessuna corolla dischiusa ad attenderci. Solo tanto verde!”
“E qual è il problema? “ chiese la Luna. “Il tuo popolo, da quando è stato creato, è sempre stato il popolo della notte! Voi avete un ruolo importante: dovete illuminare, come me e le stelle, le notti degli alberi”.
“E questo compito ci onora !” rispose Lumil. “Ma, vede signora Luna, c’è un sogno che ogni lucciola ha da quando nasce: io questo sogno lo faccio da sempre!”
“E qual è questo sogno?” chiese la Luna.
“Uscire dalla nostra casa, volare in un prato e trovare, almeno per una volta, un fiore che ci attenda e poterci posare sui suoi petali!” esclamò Lumil.
“Ma è un sogno, e solo un sogno rimarrà. Buona notte signora Luna e mi perdoni se l’ho disturbata”. E così dicendo Lumil volò via.
La Luna ritornò in cielo, ma non riusciva a smettere di pensare a Lumil e al sogno delle lucciole.
Le notti passavano e il pianto di Lumil le riempiva, ma all’improvviso il pianto cessò.
Sirio, una delle stelle, andò dalla luna e le disse: “Mamma ascolta!”e la invitò a tendere l’orecchio.
“Cosa devo ascoltare?”chiese la Luna.
“Il principe triste! Questa notte il suo pianto non si sente.” rispose Sirio.
“E’ vero ! esclamò la Luna . Non odo il suo lamento!”
“E se gli fosse accaduto qualcosa?” aggiunse Sirio molto preoccupata. “Ti prego mamma va a vedere!”
E cosi fu. La Luna salì sul suo cocchio e andò in cerca del pozzo presso il quale aveva incontrato Lumil per la prima volta.
Quando lo ebbe trovato, si fermò e si avvicinò.
Ferme, vicino al pozzo, trovò tante lucciole e ad una di loro chiese:
“Cosa accade?”la risposta la rattristò.
“Il nostro principe si è ammalato. Era molto triste perché sapeva che i suoi giorni stavano finendo, e che non sarebbe mai riuscito a realizzare il sogno del suo popolo. E il dispiacere lo ha consumato.”
La Luna rimase lì ferma ad attendere di poter vedere il principe Lumil.
Quando la vide il principe disse: “Signora Luna, come mai è ritornata? Io non ho pianto questa notte!”
“Ero preoccupata per te, ragazzo mio e volevo assicurarmi che tu stessi bene!” rispose la Luna dolcemente.
“Non deve preoccuparsi per me. Il mio tempo ormai è finito.
Raggiungerò i miei antenati con un unico rimpianto: non aver potuto realizzare il sogno del mio popolo. Spero che il prossimo principe ci riesca!”
Le forze stavano abbandonando il principe delle lucciole.
Tutto il suo popolo era preso da grande tristezza.
L’amore che le lucciole dimostravano al loro principe e la dolcezza di Lumil colpirono al cuore la Luna.
“Lumil la tua luce si spegnerà presto, questo io non posso evitarlo, ma – disse la Luna – andrai via sapendo di aver realizzato il sogno del tuo popolo. Guarda……..”
La Luna si strappò una ciglia, la prese tra le mani e la posò in terra di fianco a Lumil.
Come d’incanto dalla terra cominciarono a spuntare foglie.
Le foglie presero a germogliare, d’improvviso una gemma si schiuse e fece capolino un bel fiore giallo e fucsia.
“Ecco Lumil!Questo sarà il fiore delle lucciole, per sempre, e si chiamerà come te: Lumil, che nella lingua delle lucciole significa colui che rende bella la notte!” Lumil pianse di gioia e disse: “Grazie o luminosa Luna, sarà bella di notte per il mio popolo!”
E con tutta la forza che gli rimaneva, accese la sua lucina e volò sul suo fiore. E lì si spense felice.
Da quella notte, tante volte la Luna si è levata in cielo, ma ancora oggi quando, nelle notti d’estate guarda i prati, sorride.
Ogni notte le lucciole raggiungono le belle di notte che si schiudono solo per loro e c’è soltanto una pianta, la più bella, che non permette a nessuna lucciola di sedersi sui suoi petali e illuminarla: è la pianta nata vicino al pozzo ed è la sola che non ha bisogno di luce perché nei suoi fiori vive Lumil.
 
 
 
 
 
 
dal web
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar

LA POESIA ED IL SUO FANTASTICO MONDO…
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21
IN FACEBOOK
UN MODO DIVERSO DI VIVERLA…

SIEDI QUI IN PARADISO – POESIA SUFI… SUBLIME   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
Torniamo, con questa, a leggere poesie Sufi…  
poesie sublimi e di sogno…
che ci portano in mondi… ultraterreni…
pieni di amore…
 con leggerezza e soavità… facendoci volare…
oltre le miserie umane….
 
 
 
 
 
 
Ricordo che queste poesie affascinanti
e che hanno sempre avuto stuoli di ammiratori…
nel corso dei tempi…
hanno diverse chiavi di lettura…
 
 
Ora però leggiamola con calma,
ascoltando una musica tradizionale… turca,
e se vi va… parliamone…
 
 
Tony Kospan…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 

 

 
 
 
 
SIEDI QUI IN PARADISO
Omar Khayyam

 
 
 

Voglio un carico di vino di rubino, e un libro di versi.


Mi occorre appena lo stretto necessario, e un pezzo di pane.

 

Poi io e te seduti in un luogo deserto…

 

Questa è una vita superiore al potere d’ogni sultano.

 

Non t’affliggere così vanamente, vivi contento,

e nell’ingiusta via della tua sorte, vivi con giustizia.

 

Giacché in conclusione questo mondo è il nulla,

pensa di essere il nulla, e libero vivi.

 

Per quanto d’ogni lato io volga lo sguardo,

scorre nel giardino un rivo di paradiso.

 

La piana è divenuta un paradiso, non parlare d’inferno!

 

Siedi qui in paradiso, assieme a un volto di paradiso.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 libro.gif Libro image by Arkanis74libro.gif Libro image by Arkanis74libro.gif Libro image by Arkanis74libro.gif Libro image by Arkanis74

 
SE AMI LEGGERE SCRIVERE O DISCUTER DI POESIE…
RAGGIUNGICI NEL GRUPPO DI FACEBOOK…
 
  
 
 
 

Pubblicato 3 agosto 2011 da tonykospan21 in POESIE SUFI ED ESOTICHE, Senza categoria

ARTE – NIGHTHAWKS – IL LOCALE DIPINTO NELCAPOLAVORO DI HOPPER NON E’ MAI ESISTITO!   Leave a comment

 
 

NOVITA' SU
“NIGHTHAWKS  – NOTTAMBULI”
FAMOSO DIPINTO DI HOPPER
 
 
Edward Hopper
(Nyack, 22 luglio 1882 – New York, 15 maggio 1967)
è stato un pittore statunitense famoso
soprattutto per la sua capacità
di ritrarre la solitudine
nella vita americana contemporanea.
 

 
 
 IL FAMOSO LOCALE DIPINTO DA HOPPER
NON E’ MAI ESISTITO!
Tony Kospan
 
 
 

“NIGHTHAWKS – NOTTAMBULI”

 
 
 
Il locale dipinto in questa famosa opera è un luogo-mito dell’arte ma… non è mai esisitito!
 
 
Il locale… una tavola calda aperta 24 ore al giornoall’incrocio tra 2 strade… di cui parlava lo stesso artista…  affermando che era stato la fonte della sua ispirazione… e che si pensava esistesse sulla Greenwich Avenue, in realtà… non è mai esisitito!
 
 
 
 
 

particolare

 
 
 
 
Un blogger super conoscitore della vita della “Grande Mela” (così è definita New York) non ha trovato, dopo aver effettuato approfondite ricerche su immagini e mappe dell’epoca,  alcuna traccia di quel locale.
 
 
 
 
 
 E. Hopper
 
 
 
 
 
La mitica opera di Edward Hopper definito… “Pittore del silenzio”, a mio parere, ha però una valenza simbolica ed artistica tale… che la sua bellezza non ne resta affatto inficiata!
 
 
Infatti non la cruda realtà di un locale ma l’atmosfera di solitudine in una grandissima città… ed in un particolare periodo… per l’esattezza gli anni 40… è quel che ha colpito ed ispirato l’autore… facendocela vivere con la sua arte… come appare evidente in tanti suoi dipinti.
 
Ne presento altri 2 per aiutarci a comprendere ancor meglio la sua visione di un mondo sempre più moderno… ma che proprio per questo diventa quasi rarefatto…  e moltiplicatore di solitudine ed incomunicabilità…
 
 
 
 
 
 
Automat
 
 
 
 
 
 
 
Compartment C Car 293
 
 

 
Tony Kospan 
 
Fonte notizia New York Times
 
 
 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar  
 
 LA TUA PAGINA DI FACEBOOK
D’ARTE  POESIA MUSICA CINEMA RIFLESSIONI ETC.
 
psiche6.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 

Pubblicato 3 agosto 2011 da tonykospan21 in ARTE, Senza categoria

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: