Archivio per 30 luglio 2011

QUANDO TU SARAI VECCHIA – YEATS – ANALISI STORIA E VIDEO DI UNA POESIA SUBLIME   3 comments

 
 
 
Questa poesia che ci riporta all’amore che va oltre il tempo…
è stata amata da molti tra cui Montale
ed è tuttora amatissima in tutto il mondo…
per le profonde intebse emozioni che trasmette…
se ci si immedesima nella sua atmosfera…
 

 
 
 
 
 
QUANDO TU SARAI VECCHIA – YEATS – POESIA SUBLIME
a cura di Tony Kospan
 
 
E’ considerata un vero capolavoro
ed il titolo originale è
WEN YOU ARE OLD
 
 
Stavolta preferisco che la leggiate
e che ne gustiate in pieno le emozioni che dà
prima di approfondirne diversi aspetti.
 
 
 
 
 
 
 
QUANDO TU SARAI VECCHIA
William Butler Yeats
 
 
Quando tu sarai vecchia e grigia,
col capo tentennante
ed accanto al fuoco starai assonnata,
prenderai questo libro.
E lentamente lo leggerai, ricorderai sognando
dello sguardo che i tuoi occhi ebbero allora,
delle loro profonde ombre.
Di quanti amarono la grazia felice
di quei tuoi momenti
e, d’amore falso o a volte sincero,
amarono la tua bellezza.
Ma uno solo di te amò l’anima irrequieta,
uno solo allora amò le pene del volto tuo che muta.
E tu, chinandoti verso le braci, sarai un poco triste,
in un mormorio d’Amore dirai,
di come se ne volò via…
passò volando oltre il confine di questi alti monti
e per sempre poi il suo volto nascose
in una folla di stelle.
 
 
 
 
 
 
 
 
E’ chiaro che Yeats con questa poesia ha il coraggio
di guardare all’amore… in un modo inusuale,
dato che immagina il tempo in cui la persona amata
vivrà ormai gli ultimi anni…
 
 
 
 
 
 
LA STORIA DI QUESTA POESIA
 
 
 
Wiiliam Butler Yeats
(Dublino, 13 giugno 1865 – Roquebrune-Cap-Martin, 28 gennaio 1939)
 
 
 
 
La poesia del poeta anglo-irlandese
è stata scritta per l’attrice Maud Gonne,
amata per la tutta la vita,
che però non corrispose mai al suo amore,
e mostra la grande capacità di amare del poeta,
pur nel dolore per la consapevolezza 
di non esser ricambiato dalla donna.
 
 
 
 
Maud Gonne
 
 
 
 
 
 
L’ANALISI DELLA POESIA
 
 
Yeats si rivolge alla donna amata prefigurandola
nei giorni in cui predomineranno le difficoltà fisiche
e cioè nella vecchiaia.
 

La vede seduta accanto al fuoco
in una sorta di leggera sonnolenza
e spera che prenda un libro…
proprio il libro
in cui ci sono le poesie che lui stesso le ha dedicato.
 
 
Che lo legga lentamente
riandando con il pensiero ai suoi passati amori…
alcuni sinceri ed altri meno…
riscoprendo in lui
l’unico che l’amò davvero nella sua vera essenza…,
adorandone lo spirito irrequieto
e non solo la sua bellezza.
 
 
 
 
Yeats and Maud Gonne by Anne Marie ODriscoll
 
 
 
L’ultima parte ci riporta alla dolce atmosfera iniziale
e qui il poeta sogna che Lei nel riveder, triste,
le immagini degli amori passati,
che nulla le hanno lasciato,
tra le stelle ritrovi nascosto il volto del poeta che l’ha amata
al di sopra ed al di là di ogni cosa…
 
 
Ovviamente questa è solo la mia interpretazione
e sono curioso di leggere la vostra.
 
 
 
 
 
INFINE LA POESIA IN…  VIDEO
 
 
In questo video la poesia è cantata da Branduardi…
che ci dona ulteriori emozioni…
e forse anche un pò di… commozione…
 
 
 
 
 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan

 

 

 

 

coração azulcoração azulcoração azulcoração azul

POESIE?
INSIEME ED IN AMICIZIA?
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21
 
 

Pubblicato 30 luglio 2011 da tonykospan21 in POESIE SUBLIMI

NON SOLO IL FUOCO – NERUDA – FELICE SABATO POMERIGGIO DALL’ORSO DI… RITORNO…   Leave a comment

 

 

 

 

 

 

 

 

L'amore è il fiume della vita del mondo
Henry Ward Beecher

 
 

 
 
NON SOLO IL FUOCO

~ Pablo Neruda ~

Ahi, sì, ricordo,
ahi, i tuoi occhi chiusi
come pieni dentro di luce nera,
tutto il tuo corpo come una mano aperta,
come un grappolo bianco della luna,
e l'estasi,
quando un fulmine ci uccide,
quando un pugnale ci ferisce nelle radici
e una luce ci spezza la chioma,
e quando
di nuovo
torniamo alla vita,
come uscissimo dall'oceano,
come tornassimo feriti
dal naufragio
tra le pietre e l'alghe rosse.

Ahi, vita mia,
non solo il fuoco tra noi arde,
ma tutta la vita,
la semplice storia,
l'amore semplice
di una donna e d'un uomo
uguali a tutti gli altri.

 

 

 

Sep27

 

dall'Orso di… ritorno…

 

 

IL PICCOLO PRESTITO – RACCONTO O VERITA’ E’ UNA STORIELLA CARINA…   2 comments

 
 
Questo articolo pare sia stato tratto
da una seria agenzia di notizie da Washington…
ma sembra una barzelletta…
 
 
Comunque sia… eccola…
 
 
 
 
 
 
 
 
Un italiano entra in una banca di New York e chiede di parlare con un impiegato addetto ai prestiti. Dice all’impiegato che deve recarsi in Italia per due settimane e che ha bisogno di un prestito di 5000 dollari.

Il funzionario gli dice che la banca richiede alcune forme di garanzia per concedere un prestito. Così l’italiano tira fuori le chiavi di una nuova Ferrari. La macchina parcheggiata in strada di fronte alla banca.

L’italiano consegna anche il libretto di circolazione e i documenti dell’assicurazione.

Tutto è in perfetta regola.

 

 

Il funzionario accetta di ricevere l’auto come garanzia collaterale del prestito.

Il presidente della banca e i suoi funzionari si fanno quattro risate alle spalle di un italiano che utilizza una Ferrari da 250 mila dollari come garanzia di un prestito di 5mila dollari.

Un impiegato della banca si mette alla guida della Ferrari e la parcheggia nel garage sotterraneo della banca.

Due settimane piu tardi l’italiano ritorna,restituisce i 5000 dollari e paga gli interessi per il prestito pari a 15 dollari e 41 centesimi.

Il solito funzionario gli chiede:
“Gentile Signore, siamo veramente lieti per averla avuta come cliente e questa operazione andata molto bene.
Però, ci deve scusare: siamo un po’ confusi. Abbiamo assunto qualche informazione sul suo conto e ci siamo resi conto che lei è un multimilionario in dollari.
Quello che ci chiediamo è perchè lei si sia dato la pena di chiedere un prestito per 5000 dollari.”

L’italiano risponde:
“Secondo lei dove potevo trovare a New York un posto in cui parcheggiare per due settimane la mia Ferrari per 15 dollari e 41 centesimi e sperare di ritrovarla al mio ritorno?”

 

 

 
 
Dal web
 
Ciaooooooooooooooooooo
 
Orso Tony
 
 
 
IL TUO SALOTTO DI SOGNO SU FB?
samp5873205a0f06c928.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: