L’ESTATE IN POESIA E… NON SOLO (2011)   Leave a comment

 
 
Gif 14Gif 14Gif 14Gif 14Gif 14
 
 
L'ESTATE IN POESIA E… NON SOLO (2011)
a cura di Tony Kospan
 
Care amiche ed amici, amanti come me della poesia,
il tema passa, stavolta, alla stagione che stiamo vivendo…
 
Certo ne abbiamo parlato anche qualche mese fa…
ma allora come attesa…
ora che la stiamo vivendo parleremo proprio di lei…
dell' estate.
 
 
 
 
 
Quest'anno, a dire il vero, finora è stata un'estate frescolina e… bagnatina…,
ma resta tuttavia la stagione del mare… delle vacanze… del fulgore della natura
nonché la stagione meta… traguardo… delle nostre speranze… dei nostri sogni…
del nostro bisogno di staccare la spina… dopo un anno di impegni…
 
 
 
 
 
 
Tra le poesie prescelte, diverse da quelle degli altri anni,
segnalo quella struggente dell'ottocentesco poeta-scrittore scozzese
Robert Louis Stevenson spesso a letto ammalato
e quella di Neruda che pur non direttamente  dedicata all'estate
è tuttavia piena di umori e… calori… estivi…
 
 
 

A. Moore

 

E' con esse quindi che vi auguro una bellissima… domenica…
e come sempre sarà bello leggere le poesie vostre
o di altri autori che amate… qui o nel…

Fantastico Mondo della Poesia

 

 

 
 
ESTATE CHIARA E ARDENTE
N. Aseev

Delle quattro stagioni dell'anno
l'estate è la più chiara e la più
ardente,fa maturare i frutti
e sparge risa e luce.
Com'è bello,discendendo al fiume,
fermarsi sopra l'acqua,
per ascoltare in lontananza il cuculo
per vedere la giovane luna.
 
 
 
 
A LETTO D'ESTATE

Robert Louis Stevenson
D'inverno mi alzo e il buio mi raggela,
mi vesto al lume giallo di candela.
D'estate invece l'esatto contrario
vado a letto di giorno, strano orario.
Mi tocca mettermi a letto e osservare
gli uccelli ancora sui rami a saltellare,
mentre giù nella strada odo rumori:
passi di grandi, sono ancora fuori.
E non vi sembra un destino amaro,
quando il cielo è ancora azzurro e chiaro
e io vorrei divertirmi lì intorno
andare a letto, quando è ancora giorno?
 

 
 
L'ESTATE SUI CAMPI
Alfonso Gatto
 
Splende a distesa il giorno
rosato alla pianura,
la tremula calura
richiama a lungo intorno
dall’alto il visibilio
dei passeri nel sole.
…Il grano trema e nere
si schiudono farfalle
all’afa azzurra; d’oro,
riversa a quel ristoro
di luce, nelle gialle
stoppie bisbiglia l’aria…
…Così morbido e solo
scorre sul fiume il verde
silenzio che alle valli
odoroso si perde.
Restano i campi gialli,
monotona campagna
dei grilli e della sera…
 
 

 

 

NOTTE D'ESTATE

F. Garcia Lorca

L'acqua della fonte
suona il suo tamburo
d'argento.
Gli alberi
tèssono il vento
e i fiori lo tingono
di profumo.
Una ragnatela
immensa
fa della luna
una stella.

 

 


La Dauce Vie - Fressinier

 

BIMBA BRUNA E FLESSUOSA
Pablo Neruda

 

Bimba bruna e flessuosa, il sole che fa la frutta,
quello che riempie il grano, quello che piega le alghe,
ha fatto il tuo corpo allegro, i tuoi occhi luminosi
e la tua bocca che ha il sorriso dell'acqua.

Un sole nero e ansioso si attorciglia alle matasse
della tua nera chioma, quando allunghi le braccia.
Tu giochi con il sole come un ruscello
e lui ti lascia negli occhi due piccoli stagni scuri.

Bimba bruna e flessuosa, nulla mi avvicina a te.
Tutto da te mi allontana, come dal mezzogiorno …
Sei la delirante gioventù dell'ape,
l'ebbrezza dell'onda, la forza della spiga.

Eppure il mio corpo cupo ti cerca,
e amo il tuo corpo allegro, la tua voce disinvolta e sottile.
Farfalla bruna dolce e definitiva
come il campo di grano e il sole, il papavero e l'acqua

 
 

 
 
Felice Estate a tutti… da…

Orso Tony

 
 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: