L'ESTATE IN POESIA E… NON SOLO (2011)
a cura di Tony Kospan
Care amiche ed amici, amanti come me della poesia,
il tema passa, stavolta, alla stagione che stiamo vivendo… Certo ne abbiamo parlato anche qualche mese fa…
ma allora come attesa…
ora che la stiamo vivendo parleremo proprio di lei…
dell' estate.
![]() Quest'anno, a dire il vero, finora è stata un'estate frescolina e… bagnatina…,
ma resta tuttavia la stagione del mare… delle vacanze… del fulgore della natura
nonché la stagione meta… traguardo… delle nostre speranze… dei nostri sogni…
del nostro bisogno di staccare la spina… dopo un anno di impegni…
![]() Tra le poesie prescelte, diverse da quelle degli altri anni,
segnalo quella struggente dell'ottocentesco poeta-scrittore scozzese
Robert Louis Stevenson spesso a letto ammalato
e quella di Neruda che pur non direttamente dedicata all'estate
è tuttavia piena di umori e… calori… estivi…
A. Moore
E' con esse quindi che vi auguro una bellissima… domenica…
ESTATE CHIARA E ARDENTE
N. Aseev Delle quattro stagioni dell'anno
l'estate è la più chiara e la più ardente,fa maturare i frutti e sparge risa e luce. Com'è bello,discendendo al fiume, fermarsi sopra l'acqua, per ascoltare in lontananza il cuculo per vedere la giovane luna. ![]() ![]() A LETTO D'ESTATE
Robert Louis Stevenson
D'inverno mi alzo e il buio mi raggela,
mi vesto al lume giallo di candela. D'estate invece l'esatto contrario vado a letto di giorno, strano orario. Mi tocca mettermi a letto e osservare gli uccelli ancora sui rami a saltellare, mentre giù nella strada odo rumori: passi di grandi, sono ancora fuori. E non vi sembra un destino amaro, quando il cielo è ancora azzurro e chiaro e io vorrei divertirmi lì intorno andare a letto, quando è ancora giorno? L'ESTATE SUI CAMPI
Alfonso Gatto Splende a distesa il giorno
rosato alla pianura, la tremula calura richiama a lungo intorno dall’alto il visibilio dei passeri nel sole. …Il grano trema e nere si schiudono farfalle all’afa azzurra; d’oro, riversa a quel ristoro di luce, nelle gialle stoppie bisbiglia l’aria… …Così morbido e solo scorre sul fiume il verde silenzio che alle valli odoroso si perde. Restano i campi gialli, monotona campagna dei grilli e della sera… ![]() ![]()
NOTTE D'ESTATE F. Garcia Lorca L'acqua della fonte
BIMBA BRUNA E FLESSUOSA
Bimba bruna e flessuosa, il sole che fa la frutta, Un sole nero e ansioso si attorciglia alle matasse Bimba bruna e flessuosa, nulla mi avvicina a te. Eppure il mio corpo cupo ti cerca, |
Archivio per 29 luglio 2011
L’ESTATE IN POESIA… MUSICA… E NON SOLO (2011) 3 comments
L’ESTATE IN POESIA E… NON SOLO (2011) Leave a comment
L'ESTATE IN POESIA E… NON SOLO (2011)
a cura di Tony Kospan
Care amiche ed amici, amanti come me della poesia,
il tema passa, stavolta, alla stagione che stiamo vivendo… Certo ne abbiamo parlato anche qualche mese fa…
ma allora come attesa…
ora che la stiamo vivendo parleremo proprio di lei…
dell' estate.
![]() Quest'anno, a dire il vero, finora è stata un'estate frescolina e… bagnatina…,
ma resta tuttavia la stagione del mare… delle vacanze… del fulgore della natura
nonché la stagione meta… traguardo… delle nostre speranze… dei nostri sogni…
del nostro bisogno di staccare la spina… dopo un anno di impegni…
![]() Tra le poesie prescelte, diverse da quelle degli altri anni,
segnalo quella struggente dell'ottocentesco poeta-scrittore scozzese
Robert Louis Stevenson spesso a letto ammalato
e quella di Neruda che pur non direttamente dedicata all'estate
è tuttavia piena di umori e… calori… estivi…
A. Moore
E' con esse quindi che vi auguro una bellissima… domenica…
ESTATE CHIARA E ARDENTE
N. Aseev Delle quattro stagioni dell'anno
l'estate è la più chiara e la più ardente,fa maturare i frutti e sparge risa e luce. Com'è bello,discendendo al fiume, fermarsi sopra l'acqua, per ascoltare in lontananza il cuculo per vedere la giovane luna. ![]() ![]() A LETTO D'ESTATE
Robert Louis Stevenson
D'inverno mi alzo e il buio mi raggela,
mi vesto al lume giallo di candela. D'estate invece l'esatto contrario vado a letto di giorno, strano orario. Mi tocca mettermi a letto e osservare gli uccelli ancora sui rami a saltellare, mentre giù nella strada odo rumori: passi di grandi, sono ancora fuori. E non vi sembra un destino amaro, quando il cielo è ancora azzurro e chiaro e io vorrei divertirmi lì intorno andare a letto, quando è ancora giorno? L'ESTATE SUI CAMPI
Alfonso Gatto Splende a distesa il giorno
rosato alla pianura, la tremula calura richiama a lungo intorno dall’alto il visibilio dei passeri nel sole. …Il grano trema e nere si schiudono farfalle all’afa azzurra; d’oro, riversa a quel ristoro di luce, nelle gialle stoppie bisbiglia l’aria… …Così morbido e solo scorre sul fiume il verde silenzio che alle valli odoroso si perde. Restano i campi gialli, monotona campagna dei grilli e della sera… ![]() ![]()
NOTTE D'ESTATE F. Garcia Lorca L'acqua della fonte
BIMBA BRUNA E FLESSUOSA
Bimba bruna e flessuosa, il sole che fa la frutta, Un sole nero e ansioso si attorciglia alle matasse Bimba bruna e flessuosa, nulla mi avvicina a te. Eppure il mio corpo cupo ti cerca, Felice Estate a tutti… da…
Orso Tony
|
STELLE CADENTI – C. BRAMANTI – FELICE NOTTE IN MINIPOESIA 1 comment
CORRENTI D’AMORE – F. LUGNANI – FELICE WEEK END IN POESIA E… 1 comment










e la sua espressione più alta è un abbraccio silenzioso.
Roberto Musil






![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (51).gif - 0kB]](https://i0.wp.com/digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(51).gif)

– Franco Lugnani –
sempre cercando dovunque là fuori
la luce nascosta nei nuovi amori,
ma cenere resta dei fuochi di ieri.
nell'amplesso goduto
nell'attimo andato
nel sogno vissuto
nell'emozione provata
nell'occasione mancata
e non solo…
sol cenere resta della vita di ieri.
per la donna che ho amato,
nell'incontro sfiorato
con la donna che ho amato
nello sguardo trovato
nella donna che ho amato,
e non solo…
sol cenere resta degli amori di ieri.
nel sogno i miei giorni
rinnova e perisce
in continui ritorni
estingue sornione di nascosto la vita
quegli che altrove alla Cerca ci invita.
cenere ardente è la vita di ieri.
l'impulso d'un cuore senza paura
la speranza che ancora da sè rinnovata
risorge dal vuoto e quindi perdura.
il fuoco divampa dalla brace di ieri.





