|
|
|
Palermo, al bar…
Cliente: “Ma che minchia di caffè è chistu? Amarissimo iè !”.
Barista: “Mischino! Scusasse vossia, ce lo mittissi subito u zuccaro!”
Bari, al bar…
Cliente: “Mooo, e ‘ci ò? C’sort’ d’cafè ie cuss? Amar’com’u'fiel’! Chidd’e'mmurt!”.
Barista: “Madonn’u'me’, ci’uò da me? E chiapp’ u’zucchr’! vafangul!”
Salerno, al bar…
Cliente: “We mannaggia a mort, e tu chist o chiamm cafè??
nun c’è mis manc o zuccher aint! ma stai nu poc a for stammatin???”
Barista: “Ue, m’è propri passat pa capa!!ttiè ccà,
tiè… mittangel stess tu! Statt buon uagliù, m chiaman allà!!!”
Roma, al bar…
Cliente: “Ma li mortacci tua! Nun ci’hai messo un de zucchero!
Cliente: “Ma li mortacci tua! Nun ci’hai messo un de zucchero!
E’ amaro arabbiato! Aho! Che, mme stai a cojonà?”.
Barista: ” Aho, e qua me stanno a ffa’n'casino!
Ecchelo, arimetticetelo lo zucchero e nun me rompe’ li’cojoni!”.
Napoli, al bar…
Cliente: “Ué, Gennà, e cchist’ è nu::’e cafè!
Senz’o zuccher rint! E' amar comm’a mort’! Maronn’!”.
Barista: “Nè, Peppì, e che è… m’aggio sbagliat!
Miettit o’ zuccher ’ncopp’, ué, mò teng’che ‘ffà…”
Genova, al bar…
Cliente: “Belin che caffè amaro, figgieu. Manca lo zucchero, besugo!”.
Barista: “L’ha girato bene?”.
NEI PENSIERI
Erich Fried
Pensarti
e pensare a te
e pensare soltanto a te e
pensare a berti
e pensare ad amarti
e pensare a sperare
e sperare e sperare
e sperare sempre più
di rivederti sempre
Non vederti
e nei pensieri
non soltanto pensarti
ma già berti
e già amarti
E soltanto allora aprire gli occhi
e nei pensieri
soltanto allora vederti
e poi pensarti
e poi di nuovo amarti
e poi di nuovo berti
e poi
vederti sempre più bella
e poi vederti pensare
e pensare
che ti vedo
E vedere che posso pensarti
e sentirti
anche se per tanto tempo ancora
non potrò vederti