Archivio per 22 luglio 2011

PIANEFFORTE ‘E NOTTE – S. DI GIACOMO – SUBLIME POESIA NAPOLETANA E… NON SOLO…   1 comment

 
 
 
 
Pianefforte ‘e notte
 
 
Ecco una delle poesie napoletane più belle di tutti i tempi…
ed anche tra le più famose in tutto il mondo…
di una dolcezza e di un tale malinconico trasporto…
che va oltre il tempo e lo spazio… 
 
 
Leggiamola…
 
 
 
 
 
 
Pianefforte ‘e notte
Salvatore di Giacomo
 
 

Nu pianefforte ‘e notte
sona luntanamente,
e ‘a museca se sente
pe ll’aria suspirà.

è ll’una: dorme ‘o vico
ncopp’ a nonna nonna
‘e nu mutivo antico
‘e tanto tiempo fa.

Dio, quanta stelle ‘n cielo!
Che luna! e c’aria doce!
Quanto na della voce
vurria sentì cantà!

Ma sulitario e lento
more ‘o mutivo antico;
se fa cchiù cupo ‘o vico
dint’a ll’oscurità..

Ll’anema mia surtanto
rummane a sta fenesta.
Aspetta ancora. E resta,
ncantannese, a pensà.

 
 
 
Per chi non comprende il napoletano
ecco una traduzione d’eccezione… 
quella di
Pier Paolo Pasolini
 
 
 
 
 
 
 
PIANOFORTE DI NOTTE
 
Un pianoforte di notte
suona in lontananza,
e la musica si sente
 per l’aria sospirare.
è l’una: dorme il vicolo
su questa ninna nanna
di un motivo antico
di tanto tempo fa.
Dio, quante stelle in cielo!
Che luna! e che aria dolce!
Quanto una bella voce
vorrei sentire cantare!
Ma solitario e lento
muore il motivo antico;
si fa più cupo il vicolo
dentro all’oscurità.
L’anima mia soltanto
rimane a questa finestra.
Aspetta ancora, e resta,
incantandosi, a pensare.
 
(Traduzione di P. P. Pasolini)
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ora,  se ci va…,
ascoltiamo questa canzone napoletana antica
altrettanto dolcissima… e notissima…
che si mantiene in  analogo tema… notturno…
 
 
 
 
 
 
 
 
Voce ‘e notte
 
cantata da Peppino di Capri
(possiamo anche leggerne testo e traduzione)
 
 
 

 

 
Ciao da Orso Tony
 
 
 
 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar

 IL SALOTTO DI SOGNO
DI FACEBOOK
 
PSICHEESOGNO1RID.gif PSICHE E SOGNO picture by orsosognante

3 FIAMMIFERI ACCESI NELLA NOTTE – PREVERT – FELICE NOTTE IN MINIPOESIA   1 comment

 

 

 

 

 

 

TRE FIAMMIFERI ACCESI NELLA NOTTE

Prévert

 
Tre fiammiferi accesi
Uno per uno nella notte
Il primo per vederti tutto il viso
Il secondo per vederti gli occhi
L'ultimo per vedere la tua bocca
E tutto il buio
Per ricordarmi queste cose
Mentre ti stringo fra le braccia
 
 
 

 

barre de separation           barre de separation

 

 

DA TONY KOSPAN

 

Pubblicato 22 luglio 2011 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

OMAGGIO A LUCIAN FREUD – INNOVATORE DELL’ARTE FIGURATIVA   2 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
OMAGGIO A LUCIAN FREUD
a cura di Tony Kospan
 
 
 
 
 
image
(Berlino, 8 dicembre 1922 – Londra, 21 luglio 2011)
 
 
 
 
” Descrivo me stesso ed il mio ambiente,
le persone a cui voglio bene,
le mie stanze e ciò che conosco”.
 
E' stato uno dei pittori più influenti degli ultimi 50 anni
ed artista di fama internazionale
nonostante si sia tenuto sempre fuori da correnti ufficiali…
 
Benché nipote di Simund Freud la sua fama
è dovuta al fatto che ha contribuito a ridefinire
 l'arte contemporanea.
 
 

Autoritratto

 
 
Nato in Germania, dopo l'avvento di Hitler,
la famiglia si trasferì a Londra nel 1933…
perché il padre intuì che per gli ebrei
sarebbero giunti momenti tremendi…
 
 
La sua prima opera fu anche la sua unica sua scultura
che però gli valse l'iscrizione alla Central School of Arts and Crafts
ma poi i suoi studi si interruppero per partecipare alla guerra
prestando servizio nella Marina Britannica.
 
 
 

Donna con cane bianco

 
 
Pur essendo di famiglia ricca ed in vista Lucian Freud
si è sempre tenuto ai margini del bel mondo.
 
Le sue opere giovanili sono espressione della sua solitudine
anche se era molto legato a pittori
del calibro di Francis Bacon e Edward Hopper…
con i quali avvenne un mutuo scambio di artistiche influenze…
 
Esse mostrano anche un chiara ricerca del reale
con l'accettazione di una visione concettuale…
che con gli anni crescerà sempre di più…
 
 
 
image
 
 
 
Nel 1954 rappresenta la Gran Bretagna
alla XXVII Biennale di Arti Visive di Venezia
 insieme a Francis Bacon e Ben Nicholson.
 
 
Dal 1979 il suo successo si estende sempre di più… 
attraverso mostre sempre più numerose
ed espone anche in Giappone e negli Stati Uniti.
 
 
 
Ritratto di Francis Bacon
 
 
 
Dal 1983 dopo l'onorificenza di “Companion of Honour
riceve di continuo onori ed apprezzamenti
finendo con l'esser l'artista più pagato al mondo…
fino alla sua morte avvenuta il 21 luglio 2011.
 
 
 
 
LO STILE
 
 
 
 
 
Il suo stile è di dfficilissima catalogazione…
possiamo solo dire che si muove nell'ambito figurativo
ma ogni suo dipinto appare quasi un unicum
benché poi si possano notare delle linee costanti.

Una di queste è la deformazione di volti ed oggetti
caratterizzata però da intensa espressività.

 

Sleeping Head
 
 
 
Le caratteristiche principali delle sue opere si possono racchiudere,
oltre all'analisi impietosa e cruda della verità dei corpi umani,
in un particolare piacere di dimostrazione
della stessa ambientazione in cui l'artista opera…
 
 
 
 
Jerry Hall
 
 
Da notare in molte sue opere infatti
modelle sdraiate su stracci inzuppati di colore,
macchie di vernice in giro su pavimento e pareti,
nomi e numeri di telefono sui muri del suo laboratorio
insieme a tanti altri particolari…
grazie ai quali l'autore vuol condividere
i suoi artifici compositivi.
 
 
 
image
 
 
 
Tra i tanti ritratti spiccano quelli famosi
della Regina Elisabetta
e della supermodella Kate Moss
senza alcun tipo di abbellimento estetico.
 
 
Famosa questa sua risposta…
 
“Cosa chiedo a un dipinto?
Gli chiedo di stupire, disturbare, sedurre, convincere”.
 
 
 
 
 
 
I soggetti scelti dall'artista sono quasi sempre parenti,
amici o persone a lui vicine
e li fa rimanere in posa anche per molte ore di fila.
 
 
 
Ib and Her Husband dipinto nel 1992.
Un profondo e intrigante ritratto della figlia Isobel e del suo compagno.
 
 
 
Per realizzare un dipinto impiega anche un anno
e per un'acquaforte diversi mesi.
 
Sono celebri i suoi nudi soprattutto femminili…
visti però, come si diceva su, in una cruda personale visione
ed a tal proposito amava dire:
 
''Voglio che la pittura sia carne''
 
 

 

image

'Benefits supervisor sleeping'
('L'ispettrice dei sussidi addormentata')

 
 
L'opera e la modella… Sue Tilley… 
una delle sue  “muse”
 
 
 

– Il critico Richard Dorment, sul Daily Telegraph sostiene,
in sintesi, che
“la bravura di Freud non è tanto nello stile pittorico,
 ma nel modo in cui egli si relaziona con la sua modella,
nel modo in cui reagisce a lei,
in quello che sceglie di raccontare al mondo di lei
(ed anche di sé stesso).”
(web)
 
 
 
 

 
 
 
 
Se ci fa piacere, possiamo ora attraverso questo video,
approfondire la conoscenza dell'artista
e delle sue opere…
 
 
 
 
 
 
 
 
TONY KOSPAN
 
 
 

IL TUO SALOTTO CULTURALE?

 

Pubblicato 22 luglio 2011 da tonykospan21 in ARTE

OMAGGIO A LUCIAN FREUD – GRANDE ARTISTA FIGURATIVO MODERNO   1 comment

 
 
 
OMAGGIO A LUCIAN FREUD
a cura di Tony Kospan
 
 
 
 
image
(Berlino, 8 dicembre 1922 – Londra, 21 luglio 2011)
 
 
 
 
” Descrivo me stesso ed il mio ambiente,
le persone a cui voglio bene,
le mie stanze e ciò che conosco”.
 
E' stato uno dei pittori più influenti degli ultimi 50 anni
ed artista di fama internazionale
nonostante si sia tenuto sempre fuori da correnti ufficiali…
 
Benché nipote di Simund Freud la sua fama
è dovuta al fatto che ha contribuito a ridefinire
 l'arte contemporanea.
 
 

Autoritratto

 
 
Nato in Germania, dopo l'avvento di Hitler,
la famiglia si trasferì a Londra nel 1933…
perché il padre capì che per gli ebrei
sarebbero giunti momenti molto difficili…
 
 
La sua prima opera fu anche la sua unica sua scultura
che però gli valse l'iscrizione alla Central School of Arts and Crafts
ma poi i suoi studi si interruppero per partecipare alla guerra
prestando servizio nella marina britannica.
 
 
 

Donna con cane bianco

 
 
Pur essendo di famiglia ricca ed in vista Lucian Freud
si è sempre tenuto ai margini del bel mondo.
 
Le sue opere giovanili sono espressione della sua solitudine
anche se era molto legato a pittori
del calibro di Francis Bacon e Edward Hopper…
con i quali avvenne un mutuo scambio di artistiche influenze…
 ma mostrano anche un chiara ricerca del reale
con l'accettazione di una visione concettuale…
che con gli anni crescerà sempre di più…
 
 
 
image
 
 
 
Nel 1954 rappresenta la Gran Bretagna
alla XXVII Biennale di Arti Visive di Venezia
 insieme a Francis Bacon e Ben Nicholson.
 
 
Dal 1979 il suo successo si estende sempre di più… 
attraverso mostre sempre più numerose
ed espone anche in Giappone e negli Stati Uniti.
 
 
 
Ritratto di Francis Bacon
 
 
 
Dal 1983 dopo l'onorificenza di “Companion of Honour”
riceve di continuo onori ed apprezzamenti
finendo con l'esser l'artista più pagato al mondo…
fino alla sua morte avvenuta il 21 luglio 2011.
 
 
 
 
LO STILE
 
 
 
 
 
Il suo stile è di dfficilissima catalogazione…
possiamo solo dire che si muove nell'ambito figurativo
ma ogni suo dipinto appare quasi un unicum
benché si possano notare delle linee costanti.

Una di queste è la deformazione di volti ed oggetti
caratterizzata però da intensa espressività.

 

Sleeping Head
 
 
 
Le caratteristiche principali delle sue opere si possono racchiudere,
oltre all'analisi impietosa e cruda della verità dei corpi umani,
in un particolare piacere di dimostrazione
della stessa ambientazione in cui l'artista opera…
 
 
 
 
Jerry Hall
 
 
Da notare in molte sue opere indatti
modelle sdraiate su stracci inzuppati di colore,
macchie di vernice in giro su pavimento e pareti,
nomi e numeri di telefono sui muri del suo laborarorio
insieme a tanti altri particolari…
grazie ai quali l'autore vuol condividere
i suoi artifici compositivi.
 
 
 
image
 
 
 
Tra i tanti ritratti spiccano quelli famosi
della regina Elisabetta
e della supermodella Kate Moss
senza alcun tipo di abbellimento estetico.
 
 
Famosa la sua risposta…
“Cosa chiedo a un dipinto?
Gli chiedo di stupire, disturbare, sedurre, convincere”.
 
 
 
 
 
 
I soggetti scelti dall'artista sono quasi sempre parenti,
amici o persone a lui vicine
e li fa rimanere in posa anche per molte ore di fila.
 
 
 
Ib and Her Husband dipinto nel 1992.
Un profondo e intrigante ritratto della figlia Isobel e del suo compagno.
 
 
 
Per realizzare un dipinto impiega anche un anno
e per un'acquaforte diversi mesi .
 
Sono celebri i suoi nudi soprattutto femminili…
visti però come si diceva su in una cruda personale visione
ed a tal proposito amava dire:
''Voglio che la pittura sia carne''
 
 

image

'Benefits supervisor sleeping'
('L'ispettrice dei sussidi addormentata')
 
 
L'opera e la modella… Sue Tilley… 
una delle sue  “muse”
 
 
 

– Il critico Richard Dorment, sul Daily Telegraph sostiene,
in sintesi, che “la bravura di Freud non è tanto nello stile pittorico,
 ma nel modo in cui egli si relaziona con la sua modella,
nel modo in cui reagisce a lei,
in quello che sceglie di raccontare al mondo di lei
(ed anche di sé stesso). – (web)
 
 
 
 

 
 
Se ci fa piacere possiamo ora attraverso questo video
approfondire la conoscenza dell'artista
e delle sue opere…
 
 
 
 
TONY KOSPAN
 
 
 

IL TUO SALOTTO DI SOGNO?

 

Pubblicato 22 luglio 2011 da tonykospan21 in ARTE

MACARENA – LOS DEL RIO – TORMENTONE DELL’ESTATE 1993   1 comment

 
 
      
 
 
LE CANZONI DELL'ESTATE
by Tony Kospan
 
 
 
Questa nostra piccola antologia delle canzoni
che hanno segnato le nostre estati prosegue
con un tormentone musicalissimo e piaceolissimo…
la…
MACARENA
 
 
 
 
 
 
E'  una musica-dance che ha avuto nel 1993
un successo davvero planetario…
del duo  spagnolo di musica pop latina
composto da Antonio Romero Monge e Rafael Ruiz.
 
Come potete vedere la ballava perfino Babbo Natale
con le sue amichette… Renne… 
 
 
 
Il motivo del suo successo
è il suo caldo e fantastico ritmo…
e non certo il testo…
praticamente inesistente…
 
 
 
 

 
 
 
 
Siamo nel 1993…
ecco qualche immagine di quell'anno…
che ricordiamo per l'esplosione
di TANGENTOPOLI in Italia
 
(Ma è davvero cambiato qualcosa?  )
 
 
 

 
 
 
e quello dell'insediamento
alla Presidenza degli USA
di Bill Clinton
 
 
 

 
 
mentre nel mondo furoreggia
la musica metal…
 
 
Ma eccoci alla dance music
simbolo dell'estate 1993 che possiamo
 
 
 
 
 
 
ascoltare e vedere in questo video…
 
 

 

Felice estate a tutti

da Orso Tony

 
ornament.gif picture by lindasombritaornament.gif picture by lindasombrita
 
 
IL SALOTTO DI SOGNO DI FACEBOOK?

PSICHEESOGNO1RID.gif PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 
 
Animacin14.gif picture by aire_6 Animacin14.gif picture by aire_6Animacin14.gif picture by aire_6
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: