Archivio per 18 luglio 2011

L’UCCELLO DI FUOCO – STRAVINSKIJ E CHAGALL – CLASSICA ED ARTE   Leave a comment

 
 

Chagall

 
 
Stavolta l’accostamento tra musica classica e arte…
è tra un grande pittore e
d un grande musicista entrambi russi…
 
 

Chagall
 
 
 
e
 
 
Stravinskij…
 

 
 

Chagall

 
 
Ma non solo!
 
La musica ed il dipinto
(ma furono diversi gli studi ed i dipinti di Chagall per l’opera)
hanno lo stesso titolo…
“Uccello di Fuoco”
 
 
 
 
 
 
Ascolteremo dunque un bel brano dell’opera di Stravinskij
collegato ad un dipinto di Chagall,
forse il più famoso,
eseguito proprio per illustrare l’opera del musicista…
 
 
 

Firebird (L’uccello di fuoco) – Chagall

 
 
Buona visione
(il video ha anch’esso belle immagini cartoon e fantasy)
e buon ascolto

Ciao da Tony Kospan
 
 

Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic

IL SALOTTO DI SOGNO DI FACEBOOK?
APRI LO SCRIGNO

Pubblicato 18 luglio 2011 da tonykospan21 in ARTE MUSICA E..., Senza categoria

IL RAMPICANTE DELL’AMORE – MIRA BAI – FELICE NOTTE IN MINIPOESIA   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
IL RAMPICANTE DELL'AMORE
Mira Bai*
 
Ho innaffiato il rampicante dell’amore
con le lacrime
ed ora è in boccio.
Presto nascerà il frutto
della mia gioia suprema.
 
* (1516-1543)
principessa e mistica indiana
 
 
 
 
 
 
 
 
da Tony Kospan
 
 
 

Pubblicato 18 luglio 2011 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

MINI E GHIACCIATE…PER SORRIDERE…   Leave a comment

 
 
 
 
 
 

MINI E GHIACCIATE…PER SORRIDERE…

 

 

 

 

“Due barboni inglesi che vivono sotto un ponte.
Uno dice all’altro: sei sordo? non mi senti quando ti chiamo?
L’altro gli risponde: scusami ma ero sotto la doccia….”

 

 

sms divertenti

 

 

Rubate 100.000 lampadine… la polizia brancola nel buio

 

 

sms divertenti

 

 

Un uomo molto importante ha fatto la pipì ha letto
e dice di aver sudato.
Cosa più strana anche i suoi amici dicono che ha sudato.

 

 

sms divertenti

 


Uccide la moglie a cornate.
Ancora ignoti i motivi del folle gesto. 

 

sms divertenti

 

 

Il capo entra in ufficio:
Vi ho già detto che quando si lavora non si fuma!
E chi sta lavorando….

 

 

 

 

 

Dottore, dottore quando parlo nessuno mi ascolta – e il dottore: avanti un altro

 

 

sms divertenti

 
 
 
Totti in cartolibreria.
“Bongiorno dovrei regalà ‘na penna”
Il commesso: “A sfera?”
Totti: “No, a mi’ padre!”
 
 
 

sms divertenti

 

 

DONNE

– Quante donne hai avuto?
– Mah… una trentina…
– Capperi! Così tante?!?
– No… 1… era di Trento!
 
 
 
sms divertenti
 
 
 
Ciao, tu come ti chiami?
” Lu lu lu lu Luigi.”
Sei balbuziente?
“No, lo era mio padre, e all'anagrafe c'era un bastardo…”
 
 
 
 
sms divertenti
 
 
 
Walt Disney presenta ….. i 7 nani drogati!
Bucalo, Sniffalo, Rollalo, Taglialo, Fumalo, Impasticcalo.
Chi manca????
Spaccianeve!!!!
 
 
 
sms divertenti
 
 
 
lo psichiatra a un paziente:
Da quando crede di essere un cane?
“Fin da cucciolo, dottore”
 
 
 

 
 
 

Pubblicato 18 luglio 2011 da tonykospan21 in BUONUMORE, Senza categoria

COME PIOVEVA – A. GILL – MITICA CANZONE DI UN TEMPO   Leave a comment

 

 

 

 
 
 

 

 

Sep27

 

ATMOSFERE E NOTE DI  UN TEMPO
a cura di Tony Kospan

 

 

COME PIOVEVA

 

 
 
 
Ora è il turno di… un’altra famosissima… storica…
indimenticabile canzone
che fin da piccolo mi colpiva
per la sua dolcissima profondissima malinconia….
 
 
 
 
 
 
 
 
E' una canzone del 1918…
 
 
Sta finalmente finendo
la prima tremenda guerra mondiale…
 
 
 
 
 
 
La vita nelle città e nelle campagne
va avanti comunque…
nonostante gli immensi lutti…
 
 
 
 
 
 
Queste immagini ci rendono un pò
l’atmosfera di quell’anno…
 
 
 
 

 
 
L’autore  della canzone è Armando Gill,
(pseudonimo di Michele Testa Piccolomini)
(Napoli, 23 luglio 1877 – Napoli, 1º gennaio 1945)
primo vero cantautore italiano…
 
 
 

Armando Gill

 
 
 
“Versi di Armando, musica di Gill,
cantati da Armando Gill”
era il suo simpatico motto…
 
 
Fu infatti l'inventore di un linguaggio diretto
anticipatore di un genere che si affermò
solo molti anni dopo…
 
 
 
 
 
C'è un simpaticissimo aneddoto
che riguarda questa canzone…
 
Alcuni giorni prima del suo lancio Gill, non avendo fiducia
nelle capacità promozionali della sua casa discografica,
tappezzò la città di Napoli
 
 
 
 
 
 
 
con manifesti raffiguranti degli ombrelli…
e qualche giorno dopo con i manifesti della canzone.
 
 
 
 
 
 
 
 
     
 
 
 
Tornando alla canzone,
 a mio parere, essa è viva e bella
oggi come allora… e lo sarà sempre…
 
 
 
 
  
 
 

 

 
 
Ascoltiamola ora, 
cantata da uno dei suoi massimi interpreti,
Achille Togliani…
potendo leggere qui anche il testo… 
 
 

 
 
 
o se preferiamo…  in questo bel video…
che ci consente d'ascoltarla
proprio con la voce di Gill
insieme a bellissime immagini d’epoca… 

 
 

 
 

 
 
 
 
 

     
IL SALOTTO CULTURALE
DI FACEBOOK?

 
 

 

TUTTA LA STORIA IN… 2 MINUTI   Leave a comment

 

 
 
 
Ti annoia la storia?
 
Ormai è troppo lunga e barbosa?
 
 
 
 
 
 
 
Eccola qui… breve,
(SOLO 2 MINUTI!!!)
animata ed… ironica!
 
 
Clikka giù e poi su… PLAY
ed accendi le casse…
per ascoltare bene la… lezione!
 
 
 
 
 
 
Et voilà…
 
 
Mi raccomando… studia… bene!
 
 
 
Ciaoooooooooooooooo
da
Orso Tony
 
 
 
 
 
 

Pubblicato 18 luglio 2011 da tonykospan21 in BUONUMORE, Senza categoria

ORA CHE SEI VENUTA – C. SBARBARO – FELICE SETTIMANA IN POESIA E…   3 comments

  
           

 
 
 
 
 
Alle volte l'amore può essere magia.
Ma alle volte la magia,
può essere solo un illusione.
Javan
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
ORA CHE SEI VENUTA
Camillo Sbarbaro

 
Ora che sei venuta,
che con passo di danza sei entrata
nella mia vita quasi folata in una stanza chiusa
a festeggiarti, bene tanto atteso,
le parole mi mancano e la voce
e tacerti vicino già mi basta.
Il pigolìo così che assorda il bosco
al nascere dell'alba, ammutolisce,
quando sull'orizzonte balza il sole.
Ma te la mia inquietudine cercava
quando ragazzo nella notte d'estate mi facevo
alla finestra come soffocato:
che non sapevo, m'affannava il cuore.
E tutte tue son le parole
che, come l'acqua all'orlo che trabocca,
alla bocca venivano da sole,
l'ore deserte, quando s'avanzavan
puerilmente le mie labbra d 'uomo
da sè, per desiderio di baciare…
 
 
 

 
 

 
 
 
 

Photobucket

 
 

BREVE OMAGGIO AL MITICO GINO BARTALI CAMPIONISSIMO E GRANDE UOMO   Leave a comment

 

Campionissimo ma anche silenzioso eroe…

.

. 

(Ponte a Ema 18.7.1914 – Firenze 5.5.2000)

 

.

.

Mitico e leggendario avversario di Fusto Coppi

la sua fama era sempre rimasta

nel campo del grande ciclismo di un tempo

e successivamente come direttore sportivo.







Soprannominato Ginettaccio

ha infatti rappresentato con Fausto Coppi

un'epoca leggendaria del ciclismo italiano.







Famosissima, direi ormai mitica,

è la foto in cui i 2 si passarono la borraccia

ed ancor oggi non si sa per certo chi fu… dei due.







Per aver nascosto nella bicicletta falsi documenti

per salvare famiglie ebree dai lager nazisti

ha ricevuto nel 2005 dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi

la medaglia d'oro al valor civile (postuma).

.





Inoltre “Il 23 settembre 2013 è stato dichiarato

'Giusto tra le nazioni'

dallo Yad Vashem”  (Wikipedia)


Ricordiamolo ed omaggiamolo infine

con questo video… 

 
 
 
 
 
 .
La sua stella è tra quelle che nel cielo brillano di più…
 
 
 
.
.
.
.
.

70x8270x8270x8270x82

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: