Archivio per 26 Maggio 2011

LACRIMA DI GIOIA – C. BRAMANTI – FELICE W. E. IN POESIA E…   2 comments

 
 
 
 
 
 
L’attesa attenua le passioni mediocri
e aumenta le grandi.
François de La Rochefoucauld
 
 

 
 

 
 
 
LACRIMA DI GIOIA
Carlo Bramanti
 
Una lacrima di gioia
tra i tuoi seni nivei
questo sarò
e non dovrò scrivere
più niente
in una cesta
di nuvole
non servirà
Radioso ruscello
sul respiro
amato
sarò il peccato
la purezza, l’abbandono
Sorridimi
posami sul palmo metà
del tuo sogno
Dalle mie labbra lo riavrai
per intero
 
 
 
 
 
 
img201/6809/q2mgyvup4bk.gif
 
 
 
 
 
da OrsoTony
 
 

05-27.gif picture by sendo2

 

 

TI VEDRO’? – LORCA – FELICE NOTTE IN MINIPOESIA   5 comments

 

 

 

 


TI VEDRO’?
 
F. G. Lorca


Ti vedrò?

Non ti vedrò?

A me importa

soltanto il tuo amore.

Hai sempre il riso di allora

e quel cuore?

 

 

 
 
 
by Tony Kospan
 
 
 

Pubblicato 26 Maggio 2011 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

JOHN WAINE UN MITO DEL CINEMA WESTERN AMERICANO – UN RICORDO   1 comment

 

 

JOHN WAINE

UN MITO DEL CINEMA WESTERN AMERICANO

 

 

John Wayne – n. 26/5/907 m. 11/6/1979 –

 
 
E’ stato un grande attore americano
nato in questo giorno 103 anni fa
e noto soprattutto ai meno giovani…
 
 
Era l’eroe buono dei film western…
ed anche un vero e proprio mito…
 
 
 

 

 

RICORDIAMOLO CON QUESTI 2 VIDEO…

CHE CI PARLANO DEL MITO DEL GRANDE JOHN…

 

 



 

 

Ciao da Tony Kospan

DONNA GENOVESE – D. CAMPANA – POESIA SUBLIME E SIMBOLICA   3 comments

 
 
 
 
 
 
 
DONNA GENOVESE
POESIA SUBLIME DI
DINO CAMPANA
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Questa poesia, solo apparentemente facile, ha 2 letture di cui una,
verso per verso quasi a sé stanti, benché uniti da un’unica visione… 
e l’altra invece legando i versi con una consequenzialità logica…. 
 
 
 
 
 
Il poeta
 
 
 
In entrambi i casi il Poeta, Dino Campana,
(la cui Bio meriterebbe un post tutto per sé)
emana sensazioni e suggestioni d’amore 
immerse nell’incanto della natura…. del paesaggio…
che mostrano però anche chiare valenze simboliche…
 
 
 
 
La poetessa Sibilla Aleramo che ebbe una storia d'amore con Campana
 
 
 
 
Infine la sensazione è, a mio parere,
ma vorrei conoscere anche il vostro,
di un’atmosfera d’amore che ondeggia tra il mare ed il vento…
alla ricerca di un equilibrio che nella vita, ahimé,
il poeta trovò raramente e perse poi del tutto…
ancor giovane…
 
 
 
 

 

 

 


 
 
DONNA GENOVESE
Dino Campana
 
 
Tu mi portasti un pò d’alga marina
Nei tuoi capelli, ed un odor di vento,
Che è corso di lontano e giunge grave
D’ardore, era nel tuo corpo bronzino:
– Oh la divina
Semplicità delle tue forme snelle –
Non amore non spasimo, un fantasma,
Un’ombra della necessità che vaga
Serena e ineluttabile nell’anima
E la discioglie in gioia, in incanto serena
Perché per l’infinito lo scirocco
Se la possa portare.
Come è piccolo il mondo e leggero nelle tue mani!
 
 
 

 
 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
AMI IL FASCINO DELLA POESIA?
UN DIVERSO MODO DI VIVERLA…
…INSIEME…
ImageChef.com

 

 

Pubblicato 26 Maggio 2011 da tonykospan21 in POESIE SUBLIMI, Senza categoria

AFORISMI SUL.. CANE…   6 comments

 

 
 
AFORISMI SUL… CANE…
 
 
 
 
 
 
In principio Dio creò l’uomo. Poi vedendolo così debole, gli donò il cane.
A. Toussenel
Se raccoglierete un cane affamato e lo nutrite non vi morderà.
Ecco la differenza tra l’uomo e il cane……… M. Twain
Una volta ebbi, come cane da caccia, un cane ammaestrato al circo equestre. Quando sparavo e abbattevo una pernice o due, si rizzava sulle zampe posteriori, credendo che fosse il segnale di cominciare gli esercizi; stizzito, gli tiravo una sassata, e lui mi riportava il sasso……
A. Campanile
 
 
 

 
 
 

Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, prottegervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita. egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. E’ il cane !
J. K. Jerome
Se al tuo cane non piace una persona, probabilmente non dovrebbe piacere neppure a te. Anonimo

Più conosco gli uomini e più mi piacciono i cani.

Madame de Stael
Il cane e’ la virtu’ che, non potendo farsi uomo, s’è fatta bestia
Victor Hugo
 
 

 
 

Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini.
Chaumont
La storia offre più esempi della fedeltà dei cani di quella degli amici.
Alexander Pope
RIFLESSIONI DI UN CANE:

Il mio padrone è potente. Entrando in casa la sera, egli tocca un bottone e fa la luce. Io lo adoro.
La vista qualche volta può ingannare. l’olfatto mai.
Io non capisco perché gli uomini che sono tanto potenti, e che con l’aiuto di noi ammazzano tanti uccelli, non abbiano liberato il mondo dai gatti.
U. Oxilia
 
 

 

 

Il cane: La più onesta creatura di Dio.

S. Pietro l’eremita
Un cane crede che tu sia quello che tu pensi di essere.
Jane Swane
Chi non ha mai posseduto un cane, non può sapere che cosa significhi essere amato. Schopenhauer
 
 

cuccioli

 

 

Il cane ha in sé molte parti di quella saggezza e capacità di affetto senza limiti e senza condizioni di cui parliamo tanto ed inseguiamo sempre… ma che quasi mai raggiungiamo…
Tony Kospan
Il cane è l’unico essere su questa terra che ti ama più di quanto non ami se stesso.
Josh Billings
Non litigano, non discutono con noi. Non parlano mai di sé, ma ci ascoltano quando parliamo di noi, e riescono a fingere che la conversazione li interessi……. Non ci informano mai, come a volte fanno le nostre innamorate, che non siamo più carini come una volta. Noi per loro siamo sempre uguali.
J. K. Jerome
Per ogni cane il suo padrone è Napoleone. Ecco spiegata la popolarità dei cani
A. Huxley
 
 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

VISITA, SE TI VA,
LA PAGINA DI FACEBOOK…
ImageChef Word Mosaic - ImageChef.com

CIAO DA TONY KOSPAN

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: