![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() La gioia non è nelle cose, è in noi.
Richard Wagner
![]()
![]()
UNA POESIA PER TE…
Anna Forlini
Sorse, nacque nella mia mente
una poesia per te: piccola rima fatta di piccole, dolci, care, tenere parole. Poi le ore passarono non potei fermare la tenera rima su bianca carta così, volò via; ma nel mio cuor v’è ancora la musicalità del verso, la dolcezza intima, profonda del pensier mio; volevo dirti in essa: t’amo, t’amo con tutta l’anima mia!
![]() by Tony Kospan
|
Archivio per 9 Maggio 2011
UNA POESIA PER TE – A. FORLINI – FELICE MARTEDI’ IN POESIA E… Leave a comment
AD OGNI INIZIO DI NOTTE – V. LAMARQUE – FELICE NOTTE IN MINIPOESIA 3 comments

Vivian Lamarque
gli inviava pensieri,
adeguati all’ora del silenzio e dei baci.
E gli adeguati pensieri,
di tetto in tetto scivolando,
a lui quasi preso dal sonno giungevano
appena appena in tempo,
quasi in ritardo.

SAGGI AFORISMI PELLEROSSA Leave a comment



Tecumseh ” Stella Cadente “




Geronimo

Noi non possiamo vivere al loro fianco,perciò,fratelli miei, o ci sottomettiamo o gli diremo: “Prima uccideteci,poi potrete prendere possesso della nostra Madre…”.


Alce Nera






LA TUA PAGINA DI FACEBOOK
D’ARTE… POESIA MUSICA RIFLESSIONI
CINEMA SOGNI RICORDI CURIOSITA’ ETC

IL VOLTO – STRUTTURA E SIGNIFICATI PER LA TRADIZIONE CINESE 2 comments


Un viso armonioso (e non necessariamente “bello”) deve avere equilibrio tra le cinque montagne,e nei suoi fiumi deve scorrere acqua chiara e limpida.
Simbolicamente significa che l'insieme della “mappa” deve riflettere serenità, tranquillità, saggezza e sensibilità, senza che un elemento prevalga sugli altri, ma compensandosi tutti a vicenda.
La lettura del volto non si riferisce ai tratti che la genesi e la natura ci hanno dato dalla nascita.
Perciò si dice che, entrati nell'età adulta, siamo noi stessi i responsabili del nostro volto..
– La fronte è percorsa da linee e solchi,qualunque sia la nostra età.
Le linee verticali che in genere si collocano tra le sopracciglia, possono esprimere una personalità squilibrata, che ha sofferto eventi dolorosi senza riuscire a superarli.

Molte malattie del corpo e della mente si riflettono negli occhi mediante vari segni:macchie,opacità,colore giallognolo,pupille velate,e così via.
La presenza di venette nel bianco dell'occhio coincide in genere con una personalità squilibrata e ambiziosa, mentre gli occhi “arrossati” , se non sono dovuti dal pianto o una situazione pratica, denotano un carattere pessimista e tormentato.

Chi ha riso molto e si gode la vita,con un'atteggiamento aperto e allegro,esibirà un perenne sorriso,forse con piccole rughe attorno agli angoli della bocca,e la parte inferiore delle guange liscia e piena.

MAGGIO – STORIA SIGNIFICATO PROVERBI 1 comment
|
LA CITTA’ BEATA – GIBRAN – RACCONTO SUGGESTIVO MA… 5 comments
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() LA CITTA' BEATA
Gibran
Questo è un breve raccontino di genere morale
che possiamo leggere
ascoltando una bella musica e con belle immagini.
Debbo dire che lo ritengo suggestivo…
ma non convincente…
![]() Certo vuol esser un racconto metaforico…
una specie di parabola…
tuttavia mi lascia freddo e perplesso…,
al di là del profondo afflato religioso,
dato che a mio parere è contro la natura…
sia quella umana che quella in generale.
Inoltre lo stesso autore mi pare perplesso…
allontanandosi… sano…
![]() Lo propongo dunque anche
e soprattutto per conoscer il vostro parere
e in modo da leggervi aspetti
che eventualmente non ho colto.
CLIKKA SULL' IMMAGINE
E POI SU PLAY
CIAO DA TONY KOSPAN
|
SEI LIBERO – BAUDELAIRE – FELICE INIZIO DI SETTIMANA IN POESIA E… 3 comments
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Come tutti i veri valori, l’amore non si può acquistare.
Il piacere si può acquistare, l’amore no.
H. Hesse
![]() ![]()
SEI LIBERO C. Baudelaire
Sei libero davanti al sole del giorno e libero davanti alle stelle della notte e sei libero quando non vi è sole, nè luna nè stelle.
Sei libero anche quando chiudi gli occhi su tutte le cose.
Ma sei schiavo di colui che ami, perché lo ami.
E schiavo è colui che ti ama, perché ti ama.
da Tony Kospan
|