LA MAMMA IN POESIA E… AUGURI…
a cura di Tony Kospan
C’è poco da fare… non potevo non dedicare
il tema poetico di questa domenica alla festa della mamma…
e lo faccio con immenso piacere…
Chi può aver maggior importanza, nella nostra vita,
dell’essere che ci ha generato?
Certo ci sono madri e madri…
ma in ogni caso la vita umana (e non solo)
si perpetua grazie alla maternità…
e la madre rappresenta, in genere,
il fondamento stesso del nostro esser… persone.
E’ quindi con i versi che seguono
che vi/mi auguro una domenica felice
o con la mamma, o con il pensiero della mamma, o con il ricordo e nostalgia della mamma, o con le mogli/compagne mamme dei nostri figli…
Le immagini sono tutte della grande pittrice americana
Mary Cassat che, pur senza averla potuto vivere personalmente,
si distingue per quantità e qualità di dipinti dedicati alla maternità…
Come sempre mi piacerebbe leggere le poesie vostre…
o di altri autori che dedichereste alla mamma…
MIA MADRE
Damiana Dal Molin E' un quadro mia madre… con i caldi colori di un amore libero, e le lunghe pennellate delle emozioni sincere. E' una sinfonia mia madre… con il movimento andante di chi non ferma mai la mente e le note staccate di chi sa ridere di se stesso. E' un ballo mia madre, con i gesti ampi di chi protegge i suoi tesori, ed i salti alti di chi vuole trovare la felicità. E' una poesia mia madre… ma è una poesia che non so scrivere, tanto è complessa; sono parole che non appartengono ai suoni, se non a quelli muti di un cuore grato. ![]() ![]()
UNA MANO SULLA PORTA Quando sto zitto arriva mia madre. *poeta giapponese
![]() ![]()
MATERNITA' Da dove sono venuto? Dove mi hai trovato? Lo Spirito Immortale che presiede nella nostra casa E per paura che TU fugga via ![]() ![]()
IO BEN SO Se morissi impiccato sopra il colle, Se morissi gettato in fondo al mare, E se l’anima mia fosse dannata, ![]() ![]()
MIA MADRE Non sempre il tempo la beltà cancella Non ha un accento, un guardo, un riso Vorrei ritrarla quando inchina il viso Ah se fosse un mio prego in cielo accolto
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() |
Tony…come sempre,,tocchi il cuore,,,,grazie
"Mi piace""Mi piace"
Hai grande sensibilità ,mi fai guardare dalla finestra dei sogni,ma l’amore è il giardino che tu sai meglio coltivare ,grazie Tony
"Mi piace""Mi piace"
Bellissime poesie e splendidi quadri!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie di cuore amiche…
Carmen… interessante la tua riflessione… sul giardino migliore…
"Mi piace""Mi piace"
Detto da te è un onore
"Mi piace""Mi piace"
Bellisísimas poésias a la madre,que siento en mi corazón,y bellas pinturas,¡¡gracias por recordar a todas las madres del Mundo,yo me incluyo ,tambien soy madre.Un saludo afectuoso.
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima raccolta in omaggio all’unica donna importante per ogni persona.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Lucia Grazie… Ma sei Solidea?
"Mi piace""Mi piace"
Stupendo Tony grazie di cuore è molto bello essere mamma i figli sono l’angelo della nostra vita un affetto indefinibile …. buona notte:O)
By Melissa!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Melissa … Grazie…
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Tony ….l’Agorà dell’ amore filiale !!!
Non sempre è così armonico ma importante e forte ….
Auguri a tutte le Mamme !!!
A Te il mio grande ringraziamento per la Festa che ci fai godere in modo più intimo e profondo
Un abbracciooo
"Mi piace""Mi piace"
Cara Darina… le incomprensioni nei rapporti… tra madri e figli… (direi che quasi fanno parte della normalità…) nulla possono togliere ad un dato di fatto incontrovertibile… l’origine della vita…
Questo nulla e nessuno potrà cancellarlo mai…
Ciaooooooo Darinaaaaaaaaa
"Mi piace""Mi piace"
DOLCISSIMA PAGINA……GRAZIE PER AVERCI DELIZIATO CON TALI IMMAGINI E PAROLE.
BUONA DOMENICA TONY
"Mi piace""Mi piace"
Giusy grazie per il tuo commento (anzi sono onorato). Ciaoooooooooo
"Mi piace""Mi piace"
A MIA MADRE, Elena Condemi
Ricordo perfettamente le ciocche di grano,
e le camicie di Pucci a fantasia.
Solo un profumo, in due versioni: quella per l’inverno e quella per l’estate.
Bello sì ma non lo scelsi mai. Non avrei mai potuto portarlo. Per me era il tuo.
Lo stesso dopo la doccia anche prima di fare le pulizie di casa. È rispetto per me e per chi mi sta vicino, mi spiegavi. Quando mi dicesti che l’età più bella per una donna è quella dai 35 anni in poi non ti credetti. Così quando ho visto il mio viso cambiare ancora e non mi capivo, ma mi dicevano che ero bella, ho ripensato a quella frase.
Io lo sai scrivo sempre. Chissà di cosa poi.
Le camicie si accumulano sulla poltrona, a volte.
Pulite sì ma ordinate per poco.
Come la mia vita che non ti piace mai, sempre troppo piccola o troppo grande per me, e dalla quale fuoriescono foglietti che poi non so più decifrare.
Mi pare di sentire ancora la tua giovane voce che mi canta “C’era una volta una gatta…” per farmi mangiare.
Poi abbiamo cantato molte volte insieme.
Bello rientrare a casa…e scoprire il tuo sorriso per una nuova ricetta.
Non so come facevi ad essere così morbida e sottile.
Anche nei giorni pesanti.
Forse lo sono anch’io e non lo so.
Ora mentre t’aiuto e ti guardo mi pari una stanca dolce colomba.
Potrò mai ricambiare il dono del tuo profumo negli anni con degli abbracci?
“Tu si la stidda lucenti dill’orienti ca u stissu pozzu taliari quannu è scuro. Si u ciatu cauru ca quannu chiovi m’arripara…” (“Tu sei la stella lucente dell’oriente che posso guardare ugualmente anche quando è buio. Sei il fiato caldo che quando piove mi ripara…”)
Quant’eri bella l’ho capito solo ora.
Quanto lo sei.
Eri troppo dentro per vederti.
Come fui io in te.
La mia farfalla…
A volte vorrei donarti un abbraccio di madre.
Abbiamo un cordone ombellicale fatto di profumo, io e tu.
Elena Condemi
"Mi piace""Mi piace"
Ah sei tu l’Elena del Fantastico Mondo della Poesia… Molto bella… Grazie…
"Mi piace""Mi piace"
Grazie ,è un piacere leggerti..
"Mi piace""Mi piace"
Piacere mio Marisa vederti e leggerti qui…
Ciaoooooooooo
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Tony, non conoscevo le prime due poesie, mi hanno profondamente commossa!!!
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa piacere Mariella…
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per questre straordinarie poesie Sono anch’io una che scrive grazie
"Mi piace""Mi piace"